|
|
 
| |  | | Pro o contro... Commenta Vedi tutti gli argomenti
In effetti potremmo anche ritornare alle classi da 40 bambini. Ognuno potrebbe essere dotato di maglia numerata, in modo da sostituire nomi difficilmente memorizzabili con ben più pratici numeri progressivi...
Scherzi a parte: sono una mamma a cui è capitato di avere non pochi "incidenti di percorso" nell'esperienza scolastica di mia figlia. Problemi cui il dirigente scolastico ha dovuto dedicare una certa quota del suo tempo, prima di arrivare fortunatamente (dopo tre anni!!!) a una soluzione. Se la matematica non è un'opinione, raddoppiando il numero degli alunni si dimezza il tempo a disposizione della dirigente (che, ricordo, non ha vice o assistenti, può solo eventualmente ricorrere a "vicari", insegnanti che rinunciano ad andare in cattedra..). IL che significa che invece dei tre anni ce ne avrei messi il doppio per risolvere il problema?
E comunque una cosa mi inquieta: quello che ci aspettiamo è davvero di sentirci tranquilli perché possiamo "parcheggiare" i figli a scuola tutto il giorno? Daniela Fabbri | |  |  | | 
|
|