Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
11 Maggio 2012
Lo guberno e li reggitori de le cittade e de li paesi
Commenta   Vedi tutti gli argomenti



Tratto da un manoscritto del XIII secolo

a nome di Antonio Pompeo Ciulone
Retore Giureconsulto ac bonus et optimus vir beinaschinus:

Lo buono guberno e li reggitori de le cittade e de li paesi

………………………………………………….
Tres sunt li modi che li reggitori non di tirannia ma de voluntade de populo nomati gubernare ad usum libenter more faciunt :

primum : pro bono rei publicae ( scilicet per il bene comune)
secundum: pro domo sua ( id est per i propri interessi)
deinde: ad usum delphini ( clarum est per gli interessi di parenti ed amici)

Niuno o pauci non per vertude iniqua sed umana natura primum satisfaciunt in recto modo docet lo filosofo Plato in tractato suo De re pubblica igitur lo secundo e lo tertio di tali modi ut super dictus scilicet plurimi sunt in lo guberno de cittadi.

Auspicium ut in contrade nostrae urbis ne li tempi che occurrenti atque futuri spes est ut bonus vir hortus sic tale mala agenda ( traditur atque optimates seculo nostro apertis verbis dicunt) deleta ac la bona atque optima actione
de lo bonu guberno videtur.
------------------------------------

Nota:
Il manoscritto conservato nella Pusterla di V……di consunto dal tempo e su carta marciscente presenta varie lacune ..tarli..buchi..distacchi …la trascrizione pertanto non rende giustizia a quanto messo in carta e in toto
dal nobile retore e giureconsulto Ciulone..in alcuni punti si è cercato di interpretare la corretta versione di questo particolare modo di verseggiare:
un misto di un latino corrotto medievale ed il nascente italiano o primo lombardo…si ritiene in ogni caso che il pensiero del Retore non sia stato travisato.
.............................................

Lascio ai binaschini di oggi di esprimere il loro giudizio su tali considerazioni fatte in un lontano secolo da un illustre concittadino
e riguardanti sia il buon che il cattivo modo di governare la Res publica.



Cordiali saluti

Iosephus Rusticus Mediolanensis


Giuseppe Casarini
Voci più recentiVoci più vecchie