|
|
 
| |  | | La tentazione autoritaria di Monti Commenta Vedi tutti gli argomenti
"Esercizi profondi di concertazione in passato" con le parti sociali "hanno generato i mali contro cui noi combattiamo”. È questa la preoccupante affermazione del capo di un governo sostenuto anche da un cosiddetto centro sinistra e benedetto da un presidente ex comunista!
L’oligarchia bocconiana svela la sua tentazione. Del resto alla Bocconi si studia molto l’economia politica e poco la storia.
Scrisse Pier Paolo Pasolini, che non si era laureato alla Bocconi e aveva studiato approfonditamente la storia italiana: "Non occorre essere forti per affrontare il fascismo nelle sue forme pazzesche e ridicole: occorre essere fortissimi per affrontare il fascismo come normalità, come codificazione, direi allegra, mondana, socialmente eletta, del fondo brutalmente egoista di una società".
Bruno G. | |  |  | | 
|
|