|
|
 
| |  | | La scure di pisapia su Atm Commenta Vedi tutti gli argomenti
"Sprechi e privilegi inaccettabili"
Da www.repubblica.it
Nel mirino del Comune è finito il cda della municipalizzata dei trasporti, presieduta
da Elio Catania. Che in una nota di dice "stupito e indignato" per le parole del sindaco
La scure del sindaco Giuliano Pisapia si abbatte sui vertici di Atm, l'azienda municipalizzata dei trasporti milanesi, con la revoca dell'intero consiglio di amministrazione della società guidata da Elio Catania (i consiglieri sono Giuseppe Frattini, Piero Ramponi, Francesco Tofoni e Dario Cassinelli). La decisione, ha detto Pisapia, "nasce dalla volontà di cambiare la strategia e migliorare il servizio in futuro e dal fatto che ci sono sprechi e privilegi che non possiamo accettare". (…)
leggi sprechi
La notizia della revoca del cda arriva all'indomani della decisione del presidente di Sogemi, Luigi Predeval, di lasciare la guida della società che gestisce l'Ortomercato. Soltanto due settimane fa il Comune aveva invece decapitato d’imperio il consiglio di amministrazione di Milano Ristorazione, una delle controllate più spesso al centro di polemiche (per i conti) e di critiche per la qualità dei pasti serviti nelle scuole. Il presidente Roberto Predolin — rimosso con tutto il cda — ha annunciato battaglia (non per il mantenimento dell’incarico, ma per la copertura economica dei due anni che mancano alla scadenza del mandato), ma il Comune ha risposto netto: è nelle prerogative di legge riconosciute al sindaco, nei 180 giorni successivi alla sua nomina, cambiare i rappresentanti dell’ente nelle società partecipate. Stesso discorso è stato fatto per l’Aler (con il consigliere Francesco Triscari) e per l’Amat (con l’amministratore unico Adolfo Colombo).
•••
Altro che venticello del cambiamento! Qui…..urla il vento e infuria la bufera!!!!
E bravo castigamatti Pisapia. Mi raccomando, non ci deludere anche tu. Tieni duro e fai sognare i milanesi.
Catone il Censore | |  |  | | 
|
|