|
|
 
| |  | | La scoperta del Ciulonio Commenta Vedi tutti gli argomenti
Distintissimo exellentissimo Mastro Rusticus,
Solo oggi abbiamo ricevuto la vostra attesissima del 14 Maggio scorso.
La missiva ebbe non poche traversie, dato che incappò tra le maglie dei censori del regno. Fu solo grazie ad un rocambolesco colpo di mano operato da un nostro agente segreto, se siamo venuti in possesso del vostro scritto e se finalmente oggi siamo in grado di rispondervi.
la notizia che non sarete presente alla baccanal crapula che daremo in vostro onore, ha calato un velo di sconforto sopra la nostra Congrega. Avevamo riservato per l'occasione le migliori annate delle nostre vigne e assoldato le migliori etére di Lombardia: Belle, alte, formose come Paolina Borghese e procaci come la Venere di Samotracia. La nostra corale, formata da ben duecento elementi, si è impegnata giorno e notte per la preparazione di un concerto di "Cantiones profanae" preceduto dal famosissimo canto introduttivo "Gaudeamus igitur". Nel particulare mi piace citare alcuni brani tratti dai Carmina Burana:
Da In Taberna: Ego sum abbas - In taberna quando sumus.
Da Cour d'amours: Veni, veni, venias - Tempus est iocundum - Dulcissime.
Da Blanziflor et Helena: Ave formosissima.
Da Fortuna Imperatrix Mundi: O Fortuna.
Purtroppo…. la vostra assenza….
Tuttavia, il nostro Dotto De Pippis, sentito anche il parere dell'autorevole tedesco Von Crappen, ritiene che l'importanza della vostra missione presso il collega Pedro Adelante y del Caz y Negro per la ricerca del nuovo elemento alchemico, sia di tale importanza da giustificare la vostra assenza.
Dagli studi condotti da mastro Sofisticantis De Coazzano, risulterebbe che l'elemento mancante nelle tavole dei costituenti aurei, sarebbe verosimilmente identificabile col minerale presente nella stele colombiana che andrete ad esaminare. Se confermata, la portata della scoperta del Ciulonio costituirebbe un'autentica rivoluzione copernicana che potrebbe ridare slancio e nuova energia all'asfittico sistema economico mondiale.
Finalmente, mediante ardite operazioni alchemiche, inutili tonnellate di lingotti d'oro giacenti nei caveaux delle banche mondiali, potrebbero essere trasformate in utilissimo, preziosissimo piombo, in quantità tali da piombare il mondo intero e ancorarlo saldamente, staticamente e definitivamente, alla felix era del Ciulonio.
All'uopo, ci siamo permessi di inviare una missiva al presidente del ONU per caldeggiare la vostra candidatura a responsabile del ministero mondiale della neo cultura Ciulantis.
In attesa di vostre buone nuove dal sud America e con l'assoluta certezza che ella, exellentissimo distintissimo Mastro Rusticus, risponderà positivamente al futuro gravoso incarico assegnatole dall'ONU, porgiamo distintissimi saluti. Bufalino De Malcantoni | |  |  | | 
|
|