Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
23 Ottobre 2011
La disastrosa politica scolastica del Comune di Binasco
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


I genitori che hanno figli in età scolare devono sapere.
Per l’attuazione del D. L. n. 98 del 2011 (razionalizzazione e dimensionamento degli istituti scolastici), la Provincia di Milano ha inviato una comunicazione ai sindaci del Milanese, nella quale si prevedeva «la soppressione delle istituzioni scolastiche autonome costituite soprattutto da direzioni didattiche e scuole secondarie di primo grado».
A Binasco esistono due dirigenze scolastiche, quella dell’Istituto Comprensivo di via Virgilio, che non rientra nella casistica del D. L. sopracitato, in quanto già “razionalizzato” dall’1 settembre 2000, e quella con sede presso la scuola elementare “Anna Frank”, che, invece, dovrebbe essere “razionalizzata e dimensionata”, vale a dire, dovrebbe comprendere anche una scuola media, oltre alle scuole materne di Binasco e Noviglio e alle scuole elementari di Binasco, Noviglio e Moncucco.
Le due dirigenze didattiche e il Consiglio d’Istituto dell’Istituto Comprensivo avevano proposto al sindaco di Binasco, in accordo con il sindaco di Vernate, di cedere al Circolo Didattico “Anna Frank” la scuola media di Moncucco, ora in carico all’Istituto Comprensivo; in cambio il Circolo Didattico avrebbe ceduto all’Istituto Comprensivo la scuola elementare di Moncucco, cosicché le due dirigenze avrebbero continuato ad esistere e avrebbero avuto in carico i 1000 alunni previsti dal D. L.
Invece l’Amministrazione comunale di Binasco, sorda al buon senso e a tutti i pareri, con atto unilaterale (deliberazione di Giunta n. 86 del 5-10-2011), ha deciso di accorpare le due dirigenze, cosicché dal prossimo anno scolastico si avrà un’unica direzione di un unico istituto con 2052 alunni, 93 classi, 11 scuole distribuite in quattro comuni! Questa decisione, com’è prevedibile, provocherà gravi ripercussioni a livello decisionale, organizzativo e gestionale a discapito sia dell’utenza (gli alunni), sia dei 4104 genitori. Inoltre, dal prossimo anno scolastico il Collegio dei docenti, il cui ruolo è fondamentale nell’azione didattico-educativa, conterà circa 250 insegnanti di tre diversi ordini di scuola. Ci si chiede: come farà ad interagire proficuamente a livello di lavoro d’equipe un numero tanto elevato di docenti?
Tutto ciò nonostante il parere nettamente contrario degli addetti ai lavori, le due dirigenze e il personale scolastico, per cui risulta impossibile comprendere razionalmente il criterio che ha spinto gli amministratori binaschini ad adottare questa soluzione che nulla risolve e tutto peggiora. Certamente non il risparmio, dal momento che il numero degli edifici scolastici di pertinenza comunale rimarrà invariato, così come il numero del personale (ausiliario, tecnico amministrativo, docenti), che, del resto, è pagato dallo Stato e non dal Comune; idem per i due dirigenti scolastici, uno dei quali sarà trasferito in altra scuola della provincia.
Se, invece, gli amministratori avessero avuto veramente a cuore le sorti della nostra scuola, avrebbero adottato la proposta del Consiglio d’Istituto e accettato la disponibilità dei sindaci di Casarile, Noviglio e Vernate a partecipare alle spese di gestione delle segreterie in proporzione al numero di alunni presenti nelle scuole di ogni comune.
Nessun criterio razionale giustifica questa decisione degli amministratori locali, se non l’ottusità politico-gestionale, l’incompetenza dell’assessorato preposto alla pubblica istruzione e la pedissequa adesione alla vandalica politica ministeriale nei confronti della scuola pubblica, con conseguente grave disagio per tutta l’utenza e danno per l’istruzione dei nostri figli.




Un genitore molto preoccupato
Voci più recentiVoci più vecchie