Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
(...)
La via del Calvario
Aria
Dopo la Pioggia
Unità di spazio
Canta il Sogno del Mondo
Inevitabile
Inevitabile
Unità di spazio
Inevitabile
Carburo
La villeggiatura
La villeggiatura
La villeggiatura
Il Matto
Dialogo tra il poeta e la morte
21 GIUGNO2023 SAN LUIGI
21 GIUGNO2023 SAN LUIGI
Amica
Raison d´etre
Viaggio
Addio ...
Ancora una cosa
Le Arti
una "bella giornata"
Luna piena
Sommossa per l´integrazione della scuola
Sommossa per l´integrazione della scuola
Sommossa per l´integrazione della scuola
I giovani, seconda facciata
Perché - poesia !
Poesia per i neutrali
Allusioni
1° MAGGIO 2023 FESTA DEL LAVORO
25 APRILE 2023 FESTA DELLA LIBERAZIONE
Qualcosa resta
Auguri
Sensazione
Non camminare errabondo
Extaterrestre
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
19 Luglio 2023
La villeggiatura
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Ricordo i tramonti sul greto del fosso sdraiato nell'erba con gli amici, tutti stanchi della giornata, guardavamo, ognuno col suo silenzio, il sole che tramontava rapiti dal gioco dei colori sulla campagna e nell'acqua del fosso. Possiamo trasportare il tutto sul fiume, l'azzurro Ticino.
La sera dopo la minestra tutti sul muretto del Castello (abbiamo anticipato Alassio anche se non c'erano le ragazze) a raccontar storie di fantasia dette come vere. C'era anche un po' di poesia con uno sguardo verso il futuro.
J.J.Z.
17 Luglio 2023
La villeggiatura
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


... C'era una volta la vacanza estiva che durava dai due ai tre mesi. Tanti partivano addirittura ad inizio giugno o ai primi di luglio e tornavano a metà settembre.
... Tanti rimanevano all'Oratorio dove non c'era neanche un Prete per chiaccherare; frequentavano i campi, i boschi e il bagno lo facevano nei fossi, imparavano a pescare con la bacchetta o a mani nude; si viaggiava in bici, quasi sempre in due perché non tutti avevano la bicicletta. I più fortunati potevano usufruire dei 10 giorni al mare con "La colonia" e a Settembre i tre giorni in monntagna con "Gli esercizi spirituali".
... Tanti in età di scuola media o primi anni di superiori passavano i primi due mesi a fare il "garzone" per racimolare qualche soldo che tenevano al risparmio per comprarsi la bicicletta o il motorino.
Una cosa è certa: eravamo tutti più semplici, sia chi aveva la possibilità di fare il bagno al mare per tre mesi e chi il bagno lo faceva nei fossi; non so se la società era migliore, ma di sicuro esisteva il rispetto e la solidarietà. Ed è vero è stata una fortuna ed un'esperienza vivere quegli anni perché, se anche la vita era dura tutto ciò che ti girava attorno era vero, anche la debolezza umana che non si perde nel tempo.
Io che non conosco il Webb
15 Luglio 2023
La villeggiatura
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


C'era una volta la vacanza estiva che durava dai due ai tre mesi. Aveva un nome obsoleto ed in disuso, "la villeggiatura".
Tanti partivano addirittura ad inizio giugno od ai primi di luglio e tornavano a metà settembre. L' autostrada era una fila di Fiat 850, 600, 1100, 127, 500 e 128, Maggiolini e Prinz. Era tutto più semplice e più vero.
La vacanza durava talmente tanto che avevi la nostalgia di tornare a scuola e di rivedere gli amici del tuo quartiere, ed al ritorno non ricordavi quasi più dove abitavi.
La mattina in spiaggia la 50 lire per sentire le canzoni dell'estate nel juke box o per comprare coca cola e pallone.
Si mandavano le cartoline che arrivavano ad ottobre ma era un modo per augurare "Buone vacanze da..." ad amici e parenti.
Malgrado i 90 giorni ed oltre di ferie, l'Italia era la terza potenza mondiale, le persone erano piene di valori e il mare era pulito.
Si era felici, si giocava tutti insieme, eravamo tutti uguali e dove mangiavano in quattro mangiavano anche in cinque, sei o più.
Nessuno aveva da studiare per l'estate e l'unico problema di noi ragazzi era non bucare il pallone, non rompere la bicicletta e le ginocchia giocando a pallone altrimenti quando rientravi a casa ti prendevi pure il resto.
Il tempo era bello fino al 15 di Agosto, il 16 arrivava il primo temporale e la sera ci voleva il maglioncino perchè era più fresco.
Intanto arrivava settembre, tornava la normalità.
Si ritornava a scuola, la vita riprendeva, l'Italia cresceva e il primo tema a scuola era sempre.
"Parla delle tue vacanze". Oggi è tutto cambiato, diverso. La vacanza dura talmente poco che quando torni non sai manco se sei partito o te lo sei sognato.
E se non vai ai Caraibi a Sharm o ad Ibiza sei uno sfigato. O magari hai tante cose da fare che forse è meglio se non parti proprio, ti stressi di meno.
Una risposta certa è che allora eravamo tutti più semplici, meno viziati e tutti molto più felici, noi ragazzi e pure gli adulti. La società era migliore, esisteva l’amore, la famiglia, il rispetto e la solidarietà. Fortunati noi che abbiamo vissuto così.
La vita era quella vera

dal web
Voci più recentiVoci più vecchie