|
|
 
| |  | | LA CARTA DI PISA: UNO STRUMENTO DA ADOTTARE E SOTTOSCRIVERE Commenta Vedi tutti gli argomenti
La Carta di Pisa è: uno strumento da adottare e sottoscrivere, da parte degli Amministratori pubblici, per assumere un impegno pubblico, nei confronti dei propri Cittadini, sulla Lealtà, Onestà, Trasparenza, Correttezza e Imparzialità nello svolgimento del mandato amministrativo.
La “Carta di Pisa”, il codice etico predisposto da Avviso Pubblico e destinato agli enti e agli amministratori locali che intendono rafforzare la trasparenza e la legalità nella pubblica amministrazione, in particolare contro la corruzione e l’infiltrazione mafiosa.
Si tratta di un codice alla quale le amministrazioni locali e i singoli amministratori possono aderire, sottoscrivendolo, e fornisce alcune precise indicazioni agli amministratori locali su una serie di questioni specifiche, tra le quali: la trasparenza, il conflitto d’interessi, il finanziamento dell’attività politica, le nomine in enti e società pubbliche e i rapporti con l’autorità giudiziaria.
Pino Vella | |  |  | | 
|
|