Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
26 Novembre 2012
Incontro pubblico PGT
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Dopo il numero 8) viene il 9).
Troppo prosecco ?
Il confraternizzato
26 Novembre 2012
Incontro pubblico PGT
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Interessante, sia per la buona partecipazione quanto per la chiarezza espositiva dei relatori.
È stata l'occasione per fare piazza pulita della babele di notizie circolate negli ultimi mesi anche su quesito sito.
Dopo aver illustrato le finalità della legge sul PGT, l'Assessore Rognoni Ruggero è entrato nel merito.

1) Non risponde al vero che se il PGT non sarà adottato entro il 31/12/2012 ci sarà il commissariamento. Sono quattrocento i comuni lombardi che ancora non hanno adottato, e la Regione Lombardia ha stabilito che per questi Comuni saranno consentiti solamente interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, mentre per i nuovi interventi si dovrà attendere l'approvazione dei nuovi PGT. Adozione e approvazione che per quanto ci riguarda il Comune di Binasco prevede entro il Giugno 2013.
2) Non rispondono al vero le notizie stampa che paventavano uno spostamento della stazione dei bus a Casarile. È stato firmato un accordo della durata di un'anno fra comune di Binasco, società di trasporto, Provincia e proprietà dell'area, che prevede la messa in sicurezza senza spese per il comune e l'utilizzo come stazione. La giunta Benvegnù, non solo è fortemente intenzionata a mantenere la stazione sul territorio di Binasco (Casarile ha già detto che non la vuole), ma è impegnata a trovare una soluzione soddisfacente con la proprietà che consenta di mantenerla sull'area attuale.
3) Sono state ribadite le linee guida del programma di Binasco Più che saranno irrinunciabili nella stesura del futuro PGT:
Fatti salvi i diritti edificatori concessi dalle giunte precedenti, non ci sarà consumo di ulteriore suolo agricolo e nell'urbanistica l'interesse pubblico dovrà essere prevalente.
4) I nuovi interventi di edificazione/trasformazione, interesseranno le aree dismesse. Alcune, come l'area ex SOCIMI, presentano notevoli problemi di bonifica che i privati dovranno risolvere.
5) Non saranno mandate in edificazione/trasformazione aree industriali in via di dismissione, finché in ci saranno attività lavorative anche minime.
6) Nelle aree a nord del paese non saranno concessi nuovi insediamenti residenziali.
7) Saranno individuate aree strategiche per l'interesse pubblico da acquisire con meccanismi di perequazione/compensazione.
8) Nel territorio urbanizzato saranno consentiti solo interventi di conservazione/riqualifiucazione/ristrutturazione del' esistente.
10) Le finanze Comunali sono state ulteriormente ridotte, tuttavia il comune ha un asset in patrimonio edilizio territoriale (edifici scolastici, asilo, castello, cascina S.Maria) che intende riqualificare/convertire anche con l'ausilio di privati.

Questi a grandi linee gli obiettivi, per il raggiungimento dei quali la giunta Benvegnù è fortemente interessata a servirsi di idee, suggerimenti, proposte di cittadini associazione ed enti economici. Allo scopo saranno programmati una serie di incontri pubblici con cadenza più o meno quindicinale, ed è stata attivata un'apposita casella e-mail (pgtbinasco@gmail.com) sulla quale postare i contributi.
(salvo errori o omissioni)

A Binasco il vento sta proprio cambiando.

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
Voci più recentiVoci più vecchie