|
|
 
| |  | | In conto proprio. Commenta Vedi tutti gli argomenti
Bèla Pietro. Chiaro ed esauriente.
Su una cosa non sarò mai d'accordo: quel tuo "la contrada è nulla".
La contrada è il luogo dove a volte si nasce, quasi sempre dove si cresce e spesso dove si vive per sempre. Vi si coltivano amicizie e rapporti umani, ci si può innamorare e sposare, si possono mettere al mondo dei figli ed educarli, si possono vivere gioie delusioni e soprusi…. A ben vedere è proprio la contrada l'elmento primario che può condizionare la vita del singolo. La contrada è il contenitore delle tradizioni, dei valori e dello spirito del luogo…
La contrada, se non è tutto è molto nella vita di un'individuo.
Dire che…. la contrada non ha nulla di particolare su cui parlare… è semplicemente assurdo.
Riconosco, che osservando superficialmente la piattezza e desolazione di certe serate Binaschine, la tua affermazione possa apparire adeguata, ma se così fosse sarebbe un motivo più che sufficiente per parlarne, confrontarsi e cercare di capire il perché si è generata questa situazione.
Fingere che non ci siano motivi per entrare nel merito, e usare la poesia (che non tutti sono in grado di comprendere) può essere interpretato come un rifugio di comodo.
Sempre con affetto.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | | |  | | In conto proprio. Commenta Vedi tutti gli argomenti
Bèla Pietro. Chiaro ed esauriente.
Su una cosa non sarò mai d'accordo: quel tuo "la contrada è nulla".
La contrada è il luogo dove a volte si nasce, quasi sempre dove si cresce e spesso dove si vive per sempre. Vi si coltivano amicizie e rapporti umani, ci si può innamorare e sposare, si possono mettere al mondo dei figli ed educarli, si possono vivere gioie delusioni e soprusi…. A ben vedere è proprio la contrada l'elmento primario che può condizionare la vita del singolo. La contrada è il contenitore delle tradizioni, dei valori e dello spirito del luogo…
La contrada, se non è tutto è molto nella vita di un'individuo.
Dire che…. la contrada non ha nulla di particolare su cui parlare… è semplicemente assurdo.
Riconosco, che osservando superficialmente la piattezza e desolazione di certe serate Binaschine, la tua affermazione possa apparire adeguata, ma se così fosse sarebbe un motivo più che sufficiente per parlarne, confrontarsi e cercare di capire il perché si è generata questa situazione.
Fingere che non ci siano motivi per entrare nel merito, e usare la poesia (che non tutti sono in grado di comprendere) può essere interpretato come un rifugio di comodo.
Sempre con affetto.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | 
|
|