Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
15 Settembre 2011
Il solito Pino Vella
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


...L'investimento per l'acquisto dell'area della stazione ex SGEA è una delle frequenti "operazioni poco chiare" realizzate sul nostro territorio…..

Il solito Pino Vella veterocomunista, stalinista, nonché terrorista, che appena uno accende un fiammifero, subito si infiamma!
Siamo mica nel paese di Coccagna qui!!!!. O… scusate…. forse non tutti conoscono la favola del paese di Cuccagna? Subito accontentati.

Cuccagna era un piccolo paese del principato di Milano, c'era una stazioncina e un trenino che portava su e giù i lavoratori, ma un brutto giorno la società ferrovie dei Navigli fallì, e l'area della stazioncina venne messa all'incanto.
Una bella mattina di primavera, l'assessore all'edilizia Mattoncin bussa alla porta del consigliere di minoranza Num-Perdum-Semper, il quale, gentilmente, lo fa accomodare e gli offre un caffè. Dopo i convenevoli di rito, l'assessore Mattoncin sbotta: "L'area della stazioncina andrà all'incanto e la fermata del trenino potrebbe finire chissà dove. Ci sarebbe una cordata di "benefattori locali", la famosa società a responsabilità molto limitata "Gatto e La Volpe dei fratelli Palazzon" disposta a rilevare l'area, a salvare la stazione e ad iondorarcela fino all'ultimo mattone. In cambioooo…. si sà costruirebbero un paio di casupole… ma piiiiiccole piccole. Nel caso l'operazione andasse in porto, la minoranza ci darebbe il suo appoggio?"
"Caro Assessore Mattoncin" rispose il consigliere di minoranza Nùm-Perdum-Semper "Non capisco la sua richiesta. Voi avete la maggioranza assoluta e volete da noi che contiamo come il due di picche il nostro appoggio?" Il consigliere Nùm-Perdum-Semper, accompagnò con garbo alla porta l'assessore Mattoncin, poi si diede un pizzicotto per verificare che non stesse sognando. No, più reale della realtà. Un atroce dubbio arrovellò il consigliere: Come mai il feudatario di Cuccagna non ha provveduto a prezzi di esproprio ad acquisire l'area per interesse pubblico prima che andasse all'incanto?
Qualche tempo dopo, la società Gatto e La volpe dei fratelli Palazzon acquisisce la piccola area per una cifra da capogiro: 1.800.000 baiocchi e subito cominciano a circolare progetti di palzzoni di prestigio destinati al centro del paese. Ma c'è un piccolo particolare: L'area in oggetto è segnata a piano regolatore come area di interesse pubblico "inedificabile". Come mai i fratelli Palazzon si producono in disegni di appartamenti di prestigio che mostrano a famelici acquirenti, dicendo che ormai è cosa fatta? Semplice. Uno dei fratelli Palazzon è lo zio di un'Assessore e molto amico di un altro paio.
Dopo breve tempo, magicamente, l'inedificabile diventò edificabile con indice molto favorevole alla Gatto e la Volpe S.r.l., sull'area sorsero scintillanti palazzoni di lusso, e il Podestà di Cuccagna inaugurò in gran pompa la nuova stazioncina, posando una lapide ad imperitura memoria dei fratelli Palazzon, benefattori emeriti.
E tutti i Cuccagnesi vissero felici e contenti.

Cose che succedono nel paese di Cuccagna, cose alle quali ormai crede solo quel "terrorista" del sig. Vella, abituato a confondere le favole con la trasparente realtà di Binasco.

Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
Voci più recentiVoci più vecchie