|
|
 
| |  | | Il 25 aprile di nuovo nel mirino Commenta Vedi tutti gli argomenti
ROMA - Non c'è pace per la festa della Liberazione. Dopo aver rischiato di cadere sotto la mannaia della manovra economica, il 25 aprile finisce nuovamente nel mirino. Il governo ha accolto "come raccomandazione" l'ordine del giorno presentato dal parlamentare bolognese del Pdl, Fabio Garagnani, contenente la proposta di sostituire il 25 aprile con il 18 aprile 1948, giorno delle elezioni politiche vinte dalla Democrazia Cristiana guidata da Alcide De Gasperi.(…)
Che tristezza! Ancora una volta, il governo di un nano arrogante cerca di cancellare la nostra memoria storica. Viviamo tempi cupi, dei quali il nostro Sindaco ci aveva servito un significativo antipasto il 25 Aprile scorso.
Pensavo proprio a questo, quando, durante le vacanze, mi sono imbattuto in una lapide alla memoria:
L'amministrazione Comunale - L' A.N.P.I. di Levanto
Ricordano i caduti della guerra di liberazione
"SE VOI VOLETE ANDARE IN PELLEGRINAGGIO
NEL LUOGO DOVE È NATA LA NOSTRA COSTITUZIONE,
ANDATE SULLE MONTAGNE DOVE CADDERO I PARTIGIANI,
NELLE CARCERI DOVE FURONO IMPRIGIONATI,
NEI CAMPI DOVE FURONO IMPICCATI,
DOVUNQUE È MORTO UN ITALIANO PER RISCATTARE LA LIBERTA' E LA DIGNITA',
ANDATE LI', O GIOVANI COL PENSIERO,
PERCHÈ LI' È NATA LA NOSTRA COSTITUZIONE".
il 25 Aprile 1945 uomini coraggiosi ci hanno ridato la dignità perduta.
Dopo sessantasei anni, uomini indecenti proiettano ombre inquietanti sul nostro futuro.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | 
|
|