Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
3 Ottobre 2011
I Have a dream
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


1960 avevo 14 anni - 1970 avevo 24 anni.
In quel periodo avevo un sogno. Tutti noi di quella generazione avevamo un sogno. Sognavamo un futuro fatto di progresso di pace e di speranza. Avevamo un sogno e contestavamo tutto. Molti di noi contestavano e non sapevano nemmeno perché e per che cosa, ma tutti noi sapevamo che il mondo di prima, fatto di classismo, soprusi, diritti negati, razzismo strisciante e mancata libertà, era un mondo che doveva cambiare.
Le marce per la pace, il 68, i campus americani, il Maggio Francese, il movimento studentesco, le contestazioni all'università Cattolica, gli scontri con la polizia, la primavera di Praga, la guerra in Vietnam….
Poi quegli anni sono passati e a poco a poco quel sogno si è rattrappito, offuscato, quasi svanito. Uomini mitici come Martin Luther King ed Ernesto Che Guevara. Religiosi come Monsignor Oscar Romero e Don Lorenzo Milani. Musicisti come Bob Dylan, Joan Baez, Jimy Hendrix e John Lennon, e filosofi come Herbert Marcuse, sono stati quasi dimenticati e sostituiti dai simboli del rampante edonismo Reganiano degli anni ottanta. E oggi?…. Oggi quel sogno sembra definitivamente sepolto dalle schiere di Cetto La Qualunque della politica economica mondiale e dalle loro veline.
Ogni sera sul divano davanti alla Tv, prima dell'abbiocco fatale, scopri che classismo, soprusi, diritti negati, razzismo mancanza di libertà e conflitti, sono ancora tutti li, trionfanti più che mai. E allora ti interroghi su che cosa non ha funzionato e dove hai sbagliato, e non trovi una risposta. Poi capita nel tuo paese un gruppo di "ragazzi" che danno un concerto rock; che più che un concerto è un percorso, una storia della musica degli anni sessanta. E tu vai a vederlo, e scopri che quel sogno l'hai ancora dentro, e che nessun Cetto la Qualunque, nessuna Agenzia di Rating, nessun PIL, nessuna competitività globale e nessuna ragion di stato potranno togliertelo. Ringrazi quei "ragazzi", e ringrazi il cielo che ti a dato la possibilità di vivere in quegli anni irripetibili.
YES, I HAVE A DREAM.

Grazie Roberto.

Uno degli anni sessanta
8 Maggio 2009
I have a dream
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


"....Io ho un sogno, che un giorno sulle rosse colline della Georgia i figli di coloro che un tempo furono schiavi e i figli di coloro che un tempo possedettero schiavi, sapranno sedere insieme al tavolo della fratellanza....
...Io ho un sogno, che i miei quattro figli piccoli vivranno un giorno in una nazione nella quale non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per le qualità del loro carattere. Ho un sogno, oggi!... "

Martin Luther King

Certi sogni restano sempre attuali. Ho un sogno oggi!

Riccardo Benvegnù
Voci più recentiVoci più vecchie