|
|
 
| |  | | I Have a dream Commenta Vedi tutti gli argomenti
1960 avevo 14 anni - 1970 avevo 24 anni.
In quel periodo avevo un sogno. Tutti noi di quella generazione avevamo un sogno. Sognavamo un futuro fatto di progresso di pace e di speranza. Avevamo un sogno e contestavamo tutto. Molti di noi contestavano e non sapevano nemmeno perché e per che cosa, ma tutti noi sapevamo che il mondo di prima, fatto di classismo, soprusi, diritti negati, razzismo strisciante e mancata libertà, era un mondo che doveva cambiare.
Le marce per la pace, il 68, i campus americani, il Maggio Francese, il movimento studentesco, le contestazioni all'università Cattolica, gli scontri con la polizia, la primavera di Praga, la guerra in Vietnam….
Poi quegli anni sono passati e a poco a poco quel sogno si è rattrappito, offuscato, quasi svanito. Uomini mitici come Martin Luther King ed Ernesto Che Guevara. Religiosi come Monsignor Oscar Romero e Don Lorenzo Milani. Musicisti come Bob Dylan, Joan Baez, Jimy Hendrix e John Lennon, e filosofi come Herbert Marcuse, sono stati quasi dimenticati e sostituiti dai simboli del rampante edonismo Reganiano degli anni ottanta. E oggi?…. Oggi quel sogno sembra definitivamente sepolto dalle schiere di Cetto La Qualunque della politica economica mondiale e dalle loro veline.
Ogni sera sul divano davanti alla Tv, prima dell'abbiocco fatale, scopri che classismo, soprusi, diritti negati, razzismo mancanza di libertà e conflitti, sono ancora tutti li, trionfanti più che mai. E allora ti interroghi su che cosa non ha funzionato e dove hai sbagliato, e non trovi una risposta. Poi capita nel tuo paese un gruppo di "ragazzi" che danno un concerto rock; che più che un concerto è un percorso, una storia della musica degli anni sessanta. E tu vai a vederlo, e scopri che quel sogno l'hai ancora dentro, e che nessun Cetto la Qualunque, nessuna Agenzia di Rating, nessun PIL, nessuna competitività globale e nessuna ragion di stato potranno togliertelo. Ringrazi quei "ragazzi", e ringrazi il cielo che ti a dato la possibilità di vivere in quegli anni irripetibili.
YES, I HAVE A DREAM.
Grazie Roberto.
Uno degli anni sessanta | |  |  | | | |  | | I have a dream Commenta Vedi tutti gli argomenti
"....Io ho un sogno, che un giorno sulle rosse colline della Georgia i figli di coloro che un tempo furono schiavi e i figli di coloro che un tempo possedettero schiavi, sapranno sedere insieme al tavolo della fratellanza....
...Io ho un sogno, che i miei quattro figli piccoli vivranno un giorno in una nazione nella quale non saranno giudicati per il colore della loro pelle, ma per le qualità del loro carattere. Ho un sogno, oggi!... "
Martin Luther King
Certi sogni restano sempre attuali. Ho un sogno oggi!
Riccardo Benvegnù | |  |  | | 
|
|