Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
17 Luglio 2011
Hitler-Berlusconi e il botto finale
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Comparso su un Blog Sabato 11 Giugno 2011

Dallo scritto di C.G.Jung "Opera 10** "Dopo la catastrofe".

La totale cecità nei confronti del proprio carattere, l’incensamento e la giustificazione autoerotici di sé stessi, la denigrazione e la terrorizzazione del prossimo, la falsificazione menzognera della realtà, il cercare di “far colpo” e di imporsi sugli altri, il bluffare e imbrogliare le carte, si trovano tutti in quell’uomo che fu diagnosticato clinicamente come isterico e che un bizzarro destino rese per dodici anni il capo politico della Germania.
La diagnosi più esatta per Hitler (Berlusconi) sarebbe stata quella di pseudologia phantastica, ossia quella forma di isteria caratterizzata dalla capacità di prestar fede alle proprie bugie. Di solito succede che simili individui abbiano per qualche tempo uno strepitoso successo e che siano perciò socialmente pericolosi.
Le sue mosse erano tutte artefatte, frutto di un cervello isterico che bada solo ad impressionare gli altri. In pubblico egli si comportava come uno che vivesse già nella sua biografia.
Da queste impressioni avevo allora (1937) concluso che la catastrofe finale sarebbe dovuta essere molto più ingente e cruenta di quanto non avessi supposto fino a quel momento.
Una nazione intera si assiepava nel circo per assistere alla propria distruzione, incontrando al suo interno solo una resistenza molto ridotta e in ogni caso inefficace.
L’esplosione di istinti di massa, (che portarono alla guerra), fu sintomatica di un movimento compensatorio dell’inconscio, movimento che fu reso possibile dal fatto che la coscienza della gente si era allontanata troppo dalle leggi naturali che regolano l’esistenza umana. In seguito al processo di industrializzazione, larghi strati della popolazione si trovarono sradicati e ammassati in grossi centri urbani. Questa nuova forma di esistenza, con la psicologia di massa che ne deriva e la relativa dipendenza dei gruppi sociali dalle oscillazioni dei mercati e dei salari, produsse un tipo di individuo instabile, insicuro e suggestionabile. Dopo essersi reso conto chela sua vita dipendeva da direzioni commerciali e capitani d’industria, egli (Berlusconi) presuppose, a torto o a ragione, che costoro si lasciassero guidare soprattutto da interessi finanziari. Egli (Berlusconi) sapeva bene, che per quanto potesse lavorare, ad ogni istante poteva cadere vittima di mutamenti economici che sfuggivano completamente al suo controllo. Dunque, non v’era assolutamente nulla su cui poter fare affidamento. Inoltre il sistema di educazione morale e politica prevalente allora in Germania aveva fatto del suo meglio per permeare ogni individuo di uno spirito di ottusa obbedienza, per instillare la fiducia che ogni cosa desiderabile dovesse venire dallo Stato. Non v’è da meravigliarsi dunque che la Germania sia caduta vittima della psicologia di massa, sebbene essa non sia affatto l’unica nazione minacciata da questo pericoloso germe patogeno.
La sensazione dell’individuo di essere debole, anzi inesistente venne così compensata da desideri di potere sino ad allora sconosciuti. Fu la rivolta dei diseredati, l’insaziabile avidità dei nullatenenti.
La valanga continuò così ad avanzare e produsse il Fuhrer (Berlusconi), che fu scelto quale strumento adatto a portare a compimento la rovina della nazione.
Hitler (Berlusconi) fu l’esponente di un “ordine nuovo” e questo è il vero motivo per cui ogni tedesco si lasciò abbindolare da lui. I tedeschi volevano ordine, ma commisero il fatale errore di eleggere a loro guida la vittima principale del disordine e dell’avidità incontrollata. Egli (Berlusconi) costituiva la più stupefacente incarnazione di ogni forma di inferiorità umana. 
Nell’inferiorità psichica trova origine la psicologia del prestigio propria dell’isterico, ossia il voler “far colpo”, l’esibire i propri meriti e il ribadirli con insistenza, la mai saziata brama di riconoscimenti, di ammirazione e di conferme, il bisogno di essere amato. Da questa insicurezza nascono anche la millanteria, la presunzione, l’arroganza, la sfrontatezza.

….////.….

E quale potrebbe essere il botto per l'Italia del 2011? C'è chi pensa ad un colpo di stato o qualcosa di simile, ma per questo bisognerebbe vedere da che parte sono le forze armate, e questo lo sapremo a fatto avvenuto.  Il paese al momento non è governato e non vi sono alternative convincenti, questo vuoto di potere da qualcuno dovrà pur essere colmato.

El Condor
Voci più recentiVoci più vecchie