Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
17 Aprile 2011
Habemus Papam
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


lettera aperta sull'Avvenire
"Non andiamo a vedere il film di Moretti"

http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/04/17/news/habemus_boicottaggio-15051245/?ref=HRERO-1

ROMA - Un film centrato sull'elezione infinita di un Papa in fuga, sulla messa in scena di un lungo e tormentato Conclave, su un singolare connubio tra la Chiesa e la psicoanalisi, non poteva non suscitare reazioni forti. Anche se Habemus Papam , la commedia di Nanni Moretti sbarcata da due giorni nelle nostre sale, finora aveva suscitato, nei critici cattolici, critiche più benevole che astiose. Anche perché, va detto, la pellicola racconta il pontefice neoeletto, così come i cardinali, con affetto, partecipazione umana; e senza mai mettere in dubbio l'onestà e la forza della loro fede. Ma adesso arriva la presa di posizione, decisamente più bellicosa, del vaticanista (nonché firma dell'agenzia Agi) Salvatore Izzo. Che in una lettera ripresa da vari blog, e pubblicata oggi dall'Avvenire, invita senza mezzi termini al boicottaggio (…)
"Un linguaggio forte, quello ospitato dalle pagine del quotidiano dei vescovi. "Alla disinvoltura con la quale i media trattano i temi religiosi ormai ci siamo abituati, il fatto nuovo di questi gironi è invece come alcuni opinionisti cattolici trattano il film Habemus Papam... non fidiamoci dei critici cattolici, anche se preti, che lo assolvono (con una ben curiosa giustificazione: Moretti poteva essere molto più cattivo)". E dunque, prosegue la missiva, "se vogliamo respirare l'atmosfera del Conclave andiamoci direttamente alla Sistina(…)
Radio Vaticana, invece, ha promosso il film: "Nessuna ironia, nessun macchiettismo. Tutto molto umano".(…)
•••
Catone non ha visto il film ma è preso da sconcerto. Catone non sa. Catone non capisce.
- Quante confessioni cattoliche ci sono in Italia? Una? Due? Mille?
- Perché alcuni cattolici giudicano un'opera lecita e altri indegna?
- Qualcuno può spiegare se è stato effeso il Vangelo o se ci si è fatti beffe dei Comandamenti?
- Come mai quando un regista di sinistra fa un film sul Papa, radio Vaticana plaude e Avvenire si incazza?
- Come mai quando il nostro primo ministro racconta barzellette con bestemmie, Mons. Fisichella ci dice che la bestemmia va contestualizzata? E come mai quando il nostro eroe ci dice: "Continuo ad amare la famiglia così tanto che, me ne sono fatte due" Mons. Fisichella Tace?

Non cambierà niente ancora per molto tempo.


Catone il Censore
Voci più recentiVoci più vecchie