|
|
 
| |  | | Habemus Papam Commenta Vedi tutti gli argomenti
lettera aperta sull'Avvenire
"Non andiamo a vedere il film di Moretti"
http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2011/04/17/news/habemus_boicottaggio-15051245/?ref=HRERO-1
ROMA - Un film centrato sull'elezione infinita di un Papa in fuga, sulla messa in scena di un lungo e tormentato Conclave, su un singolare connubio tra la Chiesa e la psicoanalisi, non poteva non suscitare reazioni forti. Anche se Habemus Papam , la commedia di Nanni Moretti sbarcata da due giorni nelle nostre sale, finora aveva suscitato, nei critici cattolici, critiche più benevole che astiose. Anche perché, va detto, la pellicola racconta il pontefice neoeletto, così come i cardinali, con affetto, partecipazione umana; e senza mai mettere in dubbio l'onestà e la forza della loro fede. Ma adesso arriva la presa di posizione, decisamente più bellicosa, del vaticanista (nonché firma dell'agenzia Agi) Salvatore Izzo. Che in una lettera ripresa da vari blog, e pubblicata oggi dall'Avvenire, invita senza mezzi termini al boicottaggio (…)
"Un linguaggio forte, quello ospitato dalle pagine del quotidiano dei vescovi. "Alla disinvoltura con la quale i media trattano i temi religiosi ormai ci siamo abituati, il fatto nuovo di questi gironi è invece come alcuni opinionisti cattolici trattano il film Habemus Papam... non fidiamoci dei critici cattolici, anche se preti, che lo assolvono (con una ben curiosa giustificazione: Moretti poteva essere molto più cattivo)". E dunque, prosegue la missiva, "se vogliamo respirare l'atmosfera del Conclave andiamoci direttamente alla Sistina(…)
Radio Vaticana, invece, ha promosso il film: "Nessuna ironia, nessun macchiettismo. Tutto molto umano".(…)
•••
Catone non ha visto il film ma è preso da sconcerto. Catone non sa. Catone non capisce.
- Quante confessioni cattoliche ci sono in Italia? Una? Due? Mille?
- Perché alcuni cattolici giudicano un'opera lecita e altri indegna?
- Qualcuno può spiegare se è stato effeso il Vangelo o se ci si è fatti beffe dei Comandamenti?
- Come mai quando un regista di sinistra fa un film sul Papa, radio Vaticana plaude e Avvenire si incazza?
- Come mai quando il nostro primo ministro racconta barzellette con bestemmie, Mons. Fisichella ci dice che la bestemmia va contestualizzata? E come mai quando il nostro eroe ci dice: "Continuo ad amare la famiglia così tanto che, me ne sono fatte due" Mons. Fisichella Tace?
Non cambierà niente ancora per molto tempo.
Catone il Censore | |  |  | | 
|
|