|
|
 
| |  | | Grazie del consiglio.. Commenta Vedi tutti gli argomenti
Ringrazio la signora Gianna per il saggio consiglio. Il suo invito a Più è sacrosanto e doveroso. MI permetto solo di aggiungere il consiglio va esteso a tutte le liste che si presenteranno alle elezioni.
....i vostri futuri votanti non vogliono eleggere candidati già da tempo immischiati in beghe politiche o di partito (questi creano solo sospetti e fanno perdere consensi), ma gente capace di amministrare con competenza ed esperienza di mestiere i vari assessorati...
A prescindere da come lo si voglia giudicare, il governo Monti, nel bene e nel male sta dimostrando una cosa:
Abbiamo bisogno di gente che sappia di cosa parla. I livelli di competenza in gioco vanno aumentati.
Da troppo tempo (anche a Binasco), i partiti tradizionali seguono nella distribuzione degli incarichi le logiche della naia. Ricordo che alla visita militare si doveva compilare un apposito modulo, nel quale veniva richiesto di specificare il livello di istruzione, l'attività svolta da civile e i desiderata riguardanti la destinazione del corpo e la mansione da svolgere.
Gli amici che hanno poi svolto il servizio militare, mi raccontarono che novanta su cento finiva così:
Il meccanico veniva destinato alla cucina, il cuoco a fare il motorista, il possessore di patente di guida in fureria e chi sapeva a malapena andare in bicicletta veniva mandato alla scuola guida per la patente da camionista.
Anche in politica funziona così. Un esempio per tutti: È da diversi turni elettorali che l'assessore all'edilizia di Binasco è un'ingegnere petrolchimico. Per carità, persona degnissima, onestissima e di tutto rispetto; tuttavia, è innegabile che, come direbbe Di Pietro...."poco c'azzecca".
Intendiamoci, nessuna legge richiede competenze specifiche per ricoprire incarichi amministrativi, e quindi è più che legittimo che il presidente di una pesca sportiva possa essere chiamato a gestire un' assessorato all'ecologia; tuttavia, sensibilità, dimestichezza, e buona conoscenza della disciplina anche acquisita da autodidatta, possono costituire le caratteristiche ideali per un candidato, anche meglio del possesso di una laurea tecnica specifica. Non dimentichiamo che un'assessore è chiamato alla "gestione politica" di un assessorato, non alla produzione di progetti tecnici.
Frequentando l'associazione Più, ho maturato la convinzione che siano presenti oltre a molte competenze specifiche, anche competenze amministrative (addirittura un'ex sindaco che vive a Binasco da parecchio tempo ed ha governato con successo il comune Gorgonzola per dieci anni). Sopratutto in Binasco Più è presente entusiasmo, voglia di "fare per gli altri" e la voglia di "ascoltare gli altri" che nella politica binaschina non si vedeva da un pezzo.
Queste secondo me sono le cose più importanti che un elettore dovrebbe valutare prima di scegliere, anziché limitarsi a considerare strumentali quanto inutili etichette sulle provenienze "partitiche" delle persone che potrebbero formare la squadra di Più.
Come al solito gli elettori valuteranno, e se saranno rose....
Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco | |  |  | | 
|
|