Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
27 Luglio 2011
Grazie a un amico
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Ringrazio "Un amico" (che purtroppo non conosco) per il bel ricordo di Don Francesco Favari, sacerdote che ebbi il piacere di conoscere tra il 1990 e il 1992.
Fu il fantastico perido della meravigliosa, sfortunata vicenda delle scoperte archeologiche di S.Maria in Campo.

…..In seguito non nascose il suo sconcerto nel vedere quel luogo, che considerava sacro, abbandonato alle erbe infestanti ed alla incuria per il disinteresse degli amministratori locali…..

Sconcerto, al quale ancora oggi vanno soggetti i molti cittadini di Binasco e gli attivisti del Comitato per il recupero Archeologico, che contribuirono con una sottoscrizione popolare a riportare alla luce un patrimonio storico/religioso locale di inestimabile valore.
Dopo anni di incuria e disinteresse degli Amministratori di Binasco e Casarile (alcuni dei quali sono ancora in politica) i resti del convento sono stati ricoperti, una pista ciclabile ha intaccato le fondamenta della facciata della chiesa e i reperti archeologici sono dispersi in qualche magazzino della Sovrintendenza ai beni Archeologici della regione Lombardia.
In questi ultimi ventanni le "buone intenzioni da campagna elettorale" si sono sprecate. L'ultima fatta nel 2007 da chi sta' governando Binasco recita:

……Promuoveremo la formazione di una cintura verde nei pressi di Santa Maria in Campo che consentirà di rendere fruibile l’area archeologica (ad esempio con percorsi informativi concertati con l’assessorato alla Cultura)….

La realtà è sotto gli occhi di tutti: nessun rispetto per la nostra storia, nessun rispetto per i soldi spesi da cittadini e gli enti economici che hanno reso possibili le scoperte, nessun percorso archeologico, nessun museo.
Il mio augurio, da protagonista attivo della vicenda in quegli anni, è che in un futuro non lontano uomini sensibili e capaci riescano laddove noi, e le false promesse della politica binaschina, non siamo riusciti.

Gianfranco Salvemini
Voci più recentiVoci più vecchie