|
|
 
| |  | | Fondamentalmente Commenta Vedi tutti gli argomenti
in senso populistico, la penso come Lei, signor Loris, ma mi astengo
da critiche o indicazioni sulla classe politica e manegeriale italiana.
Un po', perché dopo il medioevo (non oscuro come si crede), le genti italiche
non hanno avuto, se non sporadicamente, condottieri o principi all'altezza
di gestire questo popolo. L'imprinting del "Principe" che è arrivato a Noi è stato dettato dal Macchiavelli, che purtroppo con il tempo ha perso anche quel poco di intelligenza e cultura che deve avere un "principe". Poi, caro signor Loris, una donazione, anche se cospicua, è molto utile, oltre che per le casse della ricostruzione, anche per raffozzare un'inmmagine "politica". Ciò che ci manca, è la non consapevolezza di cosa bisogna fare e come bisgna gestire i fondi, di chi è incaricato politicmante ed amministrativamente di comandare sulla situazione; Perché volte i soldi "sopariscono" non perché chi ha l'incarico di grestirli sia un "ladro" il più delle volte è perché non sa come spenderli o dove indirizzarne l'uso. Infine, a parte una presa politica, che non condivido, i fondi destinati per festeggiare il 2 Giugno sono soldi già in bilancio, come i soldi predisposti per il Vaticano (concordato dle 1929), pertanto non sono fondi tolti da altre fonti che dovrebbero già essere a bilancio in previsione di eventi catastrofici.
Un caloroso saluto e
semper col castellano ECADUTOGIU LARMANDO | |  |  | | 
|
|