Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
7 Novembre 2011
Finiguerra e dintorni
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Domenico Finiguerra ha assolutamente ragione: chi piange i morti di oggi dopo aver varato norme che permettono un uso scellerato del territorio (apprendo dalla televisione che la Regione Liguria aveva varato una legge regionale che riduceva da 10 a 3 metri la fascia di rispetto in cui non è possibile costruire) è soltanto un ipocrita, a cui peraltro la storia passata e recente di questo paese non ha insegnato nulla. Nel periodo da agosto 2010 a ieri 13 regioni hanno chiesto lo stato di calamità naturale (fonte: il responsabile per la politica delle acque del WWF) per eventi di questo tipo ma nonostante questo si continua a parlare di condoni e di grandi opere, mentre nessuno si pone il problema di avviare una riflessione attenta sulla necessità di modificare il nostro rapporto con il territorio.
Il lavoro di amministratore pubblico non inizia nel momento in cui bisogna comunicare l'allarme della protezione civile. Inizia quando si dice no a chiunque voglia costruire nell'area di rispetto di un corso d'acqua. Anche se l'imprenditore o il privato cittadino che lo chiede faticherà a capire il motivo del diniego, e certo non se ne ricorderà al momento dello scampato pericolo della prossima, probabile alluvione.
Per questo penso anche che la candidatura di Finiguerra non sia uno scandalo, ma un grande valore aggiunto. Anche se il vento dell'antipolitica in questi ultimi tempi sta travolgendo tutti, indistintamente, portando all'estrema conseguenza per cui se uno ha fatto l'amministratore pubblico automaticamente è un ladro e un farabutto, non sempre per fortuna è così. Ci sono molti amministratori che svolgono il loro mandato con coscienza (e qualcuno ci ha pure rimesso le penne...) e soprattutto con una visione chiara e coerente di qual è il loro ruolo. Finiguerra è uno così. Fuori dagli schemi se vogliamo (e meno male) ma in ogni caso uno che ha perseguito con coerenza un modello diverso, dimostrando che è praticabile. Quindi, se il modello Cassinetta è esportabile anche con la candidatura di Finiguerra in un altro comune, ben venga... Ne sono solo felice.
Daniela Fabbri
Voci più recentiVoci più vecchie