|
|
 
| |  | | Feste sul sagrato... Commenta Vedi tutti gli argomenti
Ringrazio Ribaldi per aver attribuito "atteggiamenti superficiali, abitudinari ed estetizzanti" ai cattolici binaschini.
Ma che ne sai ?
Cosa ne sai delle eventuali sofferenze o delle fatiche di chi si prodiga per combinare qualcosa di buono ?
Forse un po' di presunzione in meno non ti farebbe male.
Alessandro | |  |  | | | |  | | Feste sul sagrato... Commenta Vedi tutti gli argomenti
Aaaaa beh, aluraaa... Se ballare sulla piazza è il metro per giudicare la vivacità e la socialità del paese...sem pròpi burlà giò del tut.
Da cristiano, non ho potuto che apprezzare la grande partecipazione alla missione popolare, ma la domanda è:
Da domani cosa cambierà? La cristianità rimarrà un fatto abitudinario fatto nella maggior parte dei casi degli atteggiamenti superficiali, abitudinari ed estetizzanti di un gruppo circoscritto di persone o lo spirito missionario sarà rivolto all'avvicinamento dei cosiddetti lontani? Io mi auguro di si, perché lo stato di chiusura dei cattolici binaschini (tipico del binaschino doc in generale) non mi sembra che vada in questo senso.
P.S.: a proposito di danze e giochi sul sagrato:
Tempo fa, appena ristrutturata la nuova piazza, un'amico chiese di utilizzare il sagrato per una manifestazione. Gli fu negato il permesso, con la motivazione che per regolamento Comunale il nuovo sagrato non poteva più essere accessibile per manifestazioni o installazioni di qualsiasi tipo.
Strano che le associazioni legate alla parrocchia e la parraocchia possano utilizzare il sagrato a piacimento.
Il sagrato è Comunale e le regole dovrebbero essere uguali per tutti. O no?
Ribaldi Anselmo | |  |  | | 
|
|