|
|
 
| |  | | Fede e Teologia Commenta Vedi tutti gli argomenti
Quanto espresso da Margherita Hach .. "...la passiva accettazione della fede ..." credo sia, un pensiero, un monito a chi si "adagia" su verità fideistiche preconcette, senza dare respiro a quanto dettato da atti evolutivi o richerche scientifiche; anche se a mio parere, lo studio ed il pensiero umanistico dovrebbe intrecciarsi e canninare pari passo, per i credenti, nella costante ricerca ed evoluzione della "Fede". Perché dopo tutto le "Verità" teologiche nascono dal pensiero dell'Uomo, anche se a detta dei Teologi questa Verità è ispirata o suggerite direttamente dall'Assoluto. Infine penso che l'incertezza che la professoressa Hach esprime su verità scientifiche non tangibili, sia molto vicina al pensiero dell'Assoluto, vista la piccolezza dell'Uomo rispetto all'infinito mistero dell'Universo.
Con rispetto, distintmante saluta Burlando quais furioso | |  |  | | 
|
|