| Enti di beneficenza al cimitero. Commenta Vedi tutti gli argomenti
Ho notato anch'io l'ambulanza dell'EUROSOCCORSO di VIGEVANO fuori dal cimitero a chiedere fondi.
Non so se avesse (e si ci vuole) un permesso però........
Una mia parente, che non è stata troppo a guardare le scritte sull'ambulanza, ha pensato che fosse un automezzo della locale Croce Bianca ed ha fatto un'offerta.
Sempre equivocando, ha parlato con le persone che raccoglievano i fondi dicendo che anch'io ero un soccorritore della Croce Bianca.
I "personaggi", invece di evidenziare l'equivoco lo hanno alimentato mettendosi a parlare come se mi conoscessero e loro stessi facessero parte della Croce Bianca.
Questo mi ha dato più fastidio del fatto che una (probabilmente) SOCIETA' A SCOPO DI LUCRO fosse lì a chiedere offerte.
Pare che il fenomeno (raccolte fondi - soprattutto fuori dai cimiteri - da parte di Pubbliche Assistenze NON ONLUS) abbia una certa diffusione sul territorio.
Senza stare a fare "campanilismi" sul fatto che qualcuno cerchi fondi in una zona dove NON opera, l'unico consiglio personale che vorrei dare è di identificare quantomeno il tipo di associazione (scritte, insegne, ecc.) prima di dare soldi.
Attenzione! anche una pubblica assistenza lucrativa può comunque avere una componente di volontari quindi l'indicazione da cercare è ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale).
Roberto Gerli | |