Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
27 Settembre 2011
Di risotto in risotto...
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Comune di Binasco - Manifesto del Settembre binaschino 2011

Venerdì 16 Settembre.

Rotary Club
• Donazione all'amministrazione Comunale di un'opera del pittore E. Maffei raffigurante l'incendio di Binasco durante l'epoca Napoleonica.
• Premiazione di un giovane binaschino per meriti nel campo della ricerca scientifica internazionale.
Ore 18 Sala Consiliare Castelo Visconteo.

Ore 23 circa di Venerdì 16 Settembre
Diversi popolani partecipanti al Binasco in vetrina, vedono scendere dalla rampa del maniero stimati cavalieri in abito da cerimonia, accompagnati da gentili dame con gran sfoggio di lustrini e paillettes.
Poco dopo scendono in gran pompa Sindaco, Presidente Rotary club, Direttore importante istituto di credito, Maresciallo Carabinieri…. mancavano solo alabardieri e palafrenieri.
Alcuni popolani attoniti si fanno domande… cercano motivazioni. "A cosa si deve tanto sfarzo?".
Sindaco e personalità si soffermano in regal chiacchiera, mentre due furgoni ditta catering, salgono rapidamente la rampa del maniero.
"C'è stata una cena?" chiede Giuseppe. "Sembrerebbe proprio di si. Vista l'eleganza dei convitati, forse anche un risotto sopraffino!" risponde Guglielmo. Qualcuno avanza l'ipotesi, che tutto sia stato organizzato per l'evento "epocale" della consegna del prezioso dipinto. Altri popolani si dicono sicuri che no: è per via del premio al giovane ricercatore. Insomma c'è incertezza.
Il solito facinoroso tendenzioso, fa notare che dato che i due eventi sono inseriti nel calendario del Settembre binaschino, dovevano essere pubblici: "Perché sul cartellone non è stato detto che avrebbero servito il risotto?" dice il goloso Giacomino.
"Un momento!" fa notare il Giorgetto, "se non ricordo male i portoni del castello erano chiusi". "Allora vuol dire che l'evento era un fatto privato?" fa notare l'arguto Giulietto. "Ma allora" interviene la Giovanna un po' invidiosa dei lustrini delle gran dame "se il risotto era riservato ai pochi intimi di sua Maestà, chi ha pagato il catering? il Sindaco?".
"Sicuro avranno fatto alla romana" chiosa l'Agnellino benpensante.

Ore 18 circa di Lunedì 26 Settembre
Tradizionale risottata della Beata veronica

Transenne, musica, vigili vigilanti, piazza gremita di gente in coda in attesa distribuzione risotto del popolo.
Fuori dalla mischia, in disparte quel tanto che basta per non confondersi con la massa plebea, Re Giovanni Castoldi braccia conserte, camicia bianca, no giacca no cravatta, presenzia storica manifestazione.

Due risotti, un sindaco sempre presente. Alla faccia di chi sparla di un sindaco che non c'è mai. Re Giovanni c'è….alle manifestazioni che contano; e per l'occasione veste sempre l'abito di circostanza.
I soliti maligni notano certo aumento partecipazione re Giovanni in vista, guarda caso…. incipiente futura campagna elettorale.
"Ma non potrà più candidarsi come Sindaco" ricorda a tutti la Mafalda del Boschetto. "Poco importa" nota l'arguto Rodolfo che si picca di politica nostrana "al Giovanni, presente sulla scena politica binaschina fin dai tempi dei pantaloni corti, un'assessorato ai risotti non glielo negherà mai nessuno".



Un osservatore interno..... ma un po' di sguincio
Voci più recentiVoci più vecchie