|
|
 
| |  | | Condivido ma... Commenta Vedi tutti gli argomenti
...LA CONOSCENZA PORTA AL CONFRONTO E LIBERA LA MENTE PENSO SIA MEGLIO X UNA MIGLIORE RIUSCITA DEL GIOCO ALLARGARE IL NUMERO DEI PARTECIPANTI....
Condivido ma...
Parlo per me, che assieme ad altri 11 abbiamo appena costituito l'Associazione del Prosecco, alla quale hanno aderito vecchi, nuovi e nuovissimi binaschini. Adesso siamo in 27. Scopo ambizioso: "Preservare l'ambiente urbano di Binasco per....arrivare in salute al gran finale"..... Obiettivo condiviso da tutti gli associati e, auspicabile, anche dal resto dei Binaschini. Purtroppo è utopia pensare di allargarsi tutti. A molti, in particolare alle immobiliari, di preservare Binasco dal degrado urbano non frega un tubo. Basta guardarsi intorno. Il territorio di Binasco è praticamente esaurito, siamo vicini agli ottomila abitanti che deambulano su 2 kmq, il traffico ci soffoca, il verde urbano è gravemente insufficiente, l'impianto di depurazione a volte non ce la fa, i dati del documento di Valutazione Strategica Ambiantale per il PGT sulla qualità dell'aria e delle acque sono a dir poco allarmanti... insomma, la logica di svendere il territorio per ricavare oneri non sembrerebbe più applicabile. Se non che, già qualcuno ventila la possibilità di variare gli indici di costruzione per consentire di....EDIFICARE IN ALTEZZA!!!! portandoci magari a 10.000 abitanti.
Nessun problema, se non fosse che l'unica cosa immodificabile sono quei benedetti/maledetti 2 kmq coi quali fare i conti (i terreni agricoli di Cicognola non sono disponibili).
A questo punto, non solo è auspicabile che i binaschini che hanno "BUONE" unghie non le ritraggono, ma sarebbe bene che i nuovi binaschini che hanno scelto di vivere qui pensando di.... arrivare in salute al gran finale... si diano una svegliata e le unghie le tirino fuori al più presto. Per buona memoria ti ricordo che nel 2007 sono mancati all'appello circa 1.500 voti.
Ciao Gianfranco Salvemini | |  |  | | 
|
|