|
|
 
| |  | | Ciuloni storici Commenta Vedi tutti gli argomenti
Distintissimo eccellentissimo Mastro Rusticus,
Le notizie giunte dalla Giordania e da ella riferiteci, finalmente fanno chiarezza sull'intricata vicenda. L'autorevole De Pippis è stato colto da corroborante entusiasmo, perché la notizia in un certo senso conferma i ponderosi studi da lui condotti sulla base delle ricerche dall'autorevole tedesco Von Crappen e dell'analisi delle pergamene fortunosamente rinvenute in una necropoli sita in Vigna del Pero lo scorso Settembre. Sembra ormai evidente che trattasi di due Ciuloni, vissuti in epoche storiche differenti. La notizia sembrerebbe avvalorare anche la tesi del compianto Confratello prof. Ballistis, il quale sosteneva di aver rinvenuto tracce dell'etnia "Ciulantis" in siti funerari risalenti alla cultura Celtico Bossiana. Quindi i Ciuloni in questione deriverebbero da un unico ceppo antropologico culturale, risalente, secondo il Balistis, addirittura alla seconda parte dell'età del bronzo.
Superfluo dirle che la bella notizia è stata colta come il giusto compromesso atto a soddisfare le contrastanti dispute succedutesi durante il lungo dibattito interno alla nostra Congrega. Per festeggiare la pace ritrovata, in occasione del prossimo solstizio d'estate daremo corso a pantagrueliche crapule e indimenticabili baccanali. Le saremo veramente grati se vorrà onorare i nostri gozzovigli con la sua qualificata presenza.
Quanto al pensiero dei Binaschini sulle regole del buon guberno…. capirà….. siam gente di verze e "pollame". Tuttavia, tra Pro bono rei publicae, Pro domo sua o Ad usum delfini, ufficialmente i Binaschini sembrerebbero schierati per Lo guberno "Pro bono rei publicae"; ma nei dotti della Congrega alberga il sospetto che non siano pochi i concittadini che sotto mentite spoglie abbiano agito per avere un guberno "Pro domo mea".
Un vizio antico, del quale, stando alle cronache di Ovidio e alle recenti scoperte del De Pippis, anche il comandante Ciulone Senex il Vecchio era affetto.
Insomma, per lo sprovveduto il Binaschino medio, ma anche per i dotti della Congrega del Rastrello, Ciulone o non Ciulone, ciò che conta alla fine è non prendere una Ciulata.
Con ossequio e massima riconoscenza
Bufalino De Malcantoni | |  |  | | 
|
|