Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
12 Maggio 2012
Ciulone De Ghignis De Pippis: storica controversia
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Primum, un sentito grazie al Rettore de La Congrega Bufalino De Malcantoni per le notizie date e fin qui sconosciute circa il nostro poco conosciuto concittadino Antonio Pompeo Ciulone.
Deinde, la interessante disputa sollevata sulla base di quanto fornito dal De Malcantoni come gli studi eruditi degli eruditi storici locali e del cincondario ( vedi il richiamo all’Ager di Pistorius centurione romano) ovvero i dotti De Ghinis e del De Pippis circa il periodo storico in cui il nostro illustre concittadino Antonio Pompeo Ciulone sarebbe vissuto e delle nobili imprese da lui compiute, credo avrà tra qualche mese la giusta conclusione a meno che nel frattempo non vengano portati alla luce altre notizie sul Ciulone.
A tal riguardo e non di poco conto, sembra che dall’esame del documento del Ciulone, storici piacentini, di fatto la Pusterla del ritrovamento trovasi presso la Prioria di Vicobarone, nonché di esperti nazionali si respiri un giusto sentore circa il fatto che il testo abbia fornito elementi di particolare rilevanza e tale che il completo restauro di esso potrebbe por fine a tale diatriba sollevata dagli studi del De Ghignis e del De Pippis, ponendo così nella giusta luce la figura di Antonio Pompeo.
Si sono infatti ravvisati in tale testo ed a un primo esame, si considerino le lacune presenti per strappi etcc. nel manoscritto, giudizi ed osservazioni presenti oltre che nel Principe del Machiavelli anche, e ciò è singolare, nell’ Utopia di Tommaso Moro, il Decano dell’Accademia della Confraternità degli Oziosi ha deciso, dopo benestare del Responsabile dei Beni Culturali di Lardirago e del Priore di Vicobarone, di inviare l’originale ed una copia riprodotta al laser e con tecniche agli infrarossi ai due tra i più famosi paleontologi mondiali.
Trattasi degli Illust. mi Prof. Zolomir Al ghè par Kel ghè nò e del Prof. David Salam Salamon delle Università di Amman e di Gerusalemme, rispettivamente, noti per il restauro dei Rotoli del mar Morto.
Vedremo….. e con ansia si attendono i risultati.
Quel che conta però aldilà di tale disputa tra studiosi è il pensiero dei binaschini sulle regole del buon o cattivo governo dettate da Ciulone.

Cordiali saluti e di nuovo un grazie al Rettore Bufalino De Marcantoni.

Rusticus


Rusticus mediolanensis
Voci più recentiVoci più vecchie