Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
7 Gennaio 2012
Centrosinistra e dintorni
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Mah... visto che mi si richiama in causa non mi sottraggo. Con una premessa: facendo parte della categoria conosco bene i meccanismi che portano alla pubblicazione di una notizia. Il collega che prende lo stipendio dalla Provincia Pavese (e non da altri) non ha davvero i “meri interessi di parte” che vengono richiamati da Gennaro Testa per rappresentare una “situazione conflittuale nel centrosinistra”. L’unico interesse che ha è di trovare notizie da mettere in pagina. Che a volte trova ma che più spesso gli vengono fornite. Il meccanismo è semplice: si telefona al giornalista, gli si racconta quello che si ritiene interessante e a quel punto la redazione decide se lo spunto può essere sviluppato e messo in pagina. Indiscrezioni sulle possibili candidature sono naturalmente più che appetibili per un giornale, e quindi il gioco è fatto. Giesse quindi non è uno spione, è solo uno che fa il suo mestiere riprendendo spunti che qualcuno gli ha fornito. E vista la dovizia di particolari sulla coalizione di sinistra (che Testa conferma nel suo post, dal nome al fatto di aver già deciso il candidato sindaco...) viene difficile pensare che le notizie arrivino da altre fonti...
Per il resto non so davvero se ci sia tutto questo accapigliarsi sui nomi dei candidati sindaci. So per esperienza che per questi posti non c’è mai la coda, anzi in genere c’è da supplicare la gente per convincerla a mettersi in lista... E so che niente può essere dato per certo fino al momento in cui le liste verranno ufficialmente depositate. Certo, se la sinistra presenterà a breve il proprio candidato questo consentirà di cominciare a delineare il panorama degli schieramenti in campo...
Le elezioni amministrative hanno però logiche e meccanismi che non rispondono alla somma matematica degli schieramenti. Negli ultimi 20 anni Forza Italia e alleati sono sempre stati il partito di maggioranza relativa sia alle politiche che alle regionali, ma non hanno mai “sfondato” a livello comunale, dove entrano in gioco altri fattori: amicizie, conoscenze personali, abitudini di voto ecc. ecc. ecc. In altre parole “facce”, che devono essere credibili, conosciute, percepite come serie e affidabili.
Per quanto mi riguarda posso solo esprimere un augurio: vorrei davvero che al di là degli schieramenti e delle corse a chi si presenta per primo, emergesse un progetto concreto per il futuro di questo Comune. Se posso esprimere delle preferenze lo vorrei sostenibile, solidale, con una grande attenzione per la cultura, il territorio, i giovani, le fasce più deboli, ma soprattutto lo vorrei partecipato. Sogno un sindaco che risponda ai cittadini, che spieghi le sue scelte, che gestisca il comune come la casa di tutti e non come l’appartamento di pochi. E perché no, sogno anche una sinistra che smetta gli atteggiamenti tafazziani del “tanto peggio tanto meglio”. Ma al momento non è nelle mie possibilità impedirlo.
Daniela Fabbri
Voci più recentiVoci più vecchie