Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
20 Aprile 2011
COLPEVOLI DI ESSERE DISABILI
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Chi conosce la storia del montascale, ha chiaro quanto sia stato estenuante ottenerlo e quante lotte burocratiche ho attraversato.
Ora finalmente c'è, funziona, ANDREA ed i miei genitori possono finalmente uscire di casa.
I tecnici aler ed i responsabili dei lavori hanno detto chiaramente che può essere usato in tutta sicurezza, ed al termine dei lavori avrebbero fatto pervenire all'amministratore la documentezione. (mancano alcuni dettagli che comunque non influiscono all'uso quotidiano del montascale).
La corrente per farlo funzionare è collegata al contatore condominiale, chiesi di mettere un conta kw a parte per poter pagare la differenza, mi venne risposto che il consumo,è molto basso e usandolo quotidianamente sarebbe una spesa massima di 10 euro l'anno.
Ieri l'amministratore ha indetto un'assemblea per discutere della faccenda.
Ha reso palese che i lavori eseguiti non gli stanno bene, che aler non è padrone e non poteva installare alcun montascale senza il permesso dei condomini, che non ha ancora ricevuto alcuna documentazione ed i fax ricevuti da aler in merito al ritardo sono falsità che fanno presumere che i lavori eseguiti non sono a norma e non è mai riuscito a parlare con il tecnico responsabile....da mesi
Dopo varie lamentele in tal senso e dopo aver fatto presente ai condomini presenti che le spese di corrente sono a carico di tutti, (io ed il rappresentante aler abbiamo dovuto spiegare che al di là della cifra irrisoria annuale, pagherò il consumo di corrente in più),e che vi sono molti rischi in vari sensi, l'amministratore ha messo in chiaro che, si doveva votare se approvare i lavori o nò.
Se la risposta sarebbe stata affermativa, i condomini sarebbero diventati unici responsabili, se per un corto circuito prende fuoco, se qualcuno si fà male, qualunque cosa accada lui se ne sarebbe lavato le mani.
In caso l'assemblea si fosse rifiutata di assumersi tali responsabilità, lui stesso avrebbe provveduto a far si che non fosse stato più possibile l'utilizzo del montascale.
Il rappresentante aler spiegò che essendovi tre disabili non c'era bisogno del permesso di alcun condomino per abbattere le barriere architettoniche.
Ma la miccia era ormai innescata e cominciarono a parlare di possibili incendi, cortocircuiti ecc. fino a sentir tristemente dire che per degli handicappati non si può creare problemi al condominio.
La votazione,(molte deleghe e pochi presenti) a maggioranza, fù che il montascale rimane e si può continuare ad usarlo, e l'amministratore ha messo a verbale che lui non ha più alcuna responsabilità.
Dato il vocio di malumore chiesi ai presenti che se ci fosse stato qualcuno in grado di rimettere in piedi i miei genitori ed ANDREA, avremmo fatto volentieri a meno di creare tanti problemi.
Al di là della sofferenza di vivere in sedia a rotelle, ora è stata creata una sorta di crudele antipatia nei confronti di questi disabili i quali sono colpevoli di PRETENDERE di vivere.
Le cattiverie si sprecano, "pensa te se per degli handicappati bisogna rovinare il palazzo"..." sono vecchi e malati, cosa l'hanno fatto a fare il montascale se lo useranno un anno o forse meno?"...."ma perchè non vanno ad abitare da un'altra parte così non ci creano problemi?"...questi sono solo alcuni dei commenti da parte di quelle stesse persone che durante la mia battaglia per avere il montascale mi incoraggiavano a non mollare e che mi sorridono quando mi incontrano.
I miei genitori ed ANDREA, hanno intenzione di vivere ancora per lungo tempo, spiacente se ciò crea problemi, ma vorrei anche fosse chiaro che sono diventati disabili per malattia non per scelta, e può accadere a chiunque, in ogni momento, quindi attenzione a seminare ostilità... perchè la ruota gira!!!
Stamattina, parlando con una persona di quanto accaduto in assemblea, mi rispose che l'amministratore ha semplicemente voluto scaricare le responsabilità, semmai i condomini si fossero rifiutati di farsene carico al posto suo, lui non avrebbe potuto in alcun modo impedire l'utilizzo del montascale a dei disabili, e se da aler non riceve risposte da tempo, non lo giustifica a spaventare e ricattare dicendo che se altri non si assumono le SUE responsabilità, lui impedirà l'utilizzo del montascale.
Ma questo "ricatto" è stato lecito?....in ultimo vorrei chiarire che quando purtroppo si legge sui giornali di incendi, non sono dovuti ai montascale, le cause sono state altre!!!
LIDIA LAZZARI
Voci più recentiVoci più vecchie