Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
13 Novembre 2011
Buone pratiche amministrative
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


A Corsico, la riorganizzazione della struttura amministrativa predisposta per far fronte alle possibili infiltrazioni mafiose, ha permesso di scoprire una evasione fiscale di mezzo milione di Euro che andranno nella cassa comunale a beneficio dei servizi comunali. Riporto l'articolo pubblicato il 10 di novembre sul Corriere della Sera:
Indagano sulla ‘ndrangheta e scoprono una maxievasione fiscale da mezzo milione di euro. Succede a Corsico, uno dei centri del Milanese più a rischio per la presenza della criminalità organizzata. A scoprire l’evasione, il gruppo per la legalità creato dal sindaco Maria Ferrucci per scrutare sotto la lente d’ingrandimento il territorio ed individuare attività illecite ed infiltrazioni mafiose. Il pool è formato anche da tecnici informatici che utilizzano un ricco database, il primo realizzato da un Comune italiano, in cui si incrociano i dati dell’Antimafia e della Guardia di finanza, del catasto e del Fisco, per ottenere una mappatura delle zone a rischio di infiltrazione mafiosa della città. Come diceva Giovanni Falcone “Segui i soldi e troverai la mafia”, anche se in questo caso la criminalità organizzata non c’entra.
Il pool, infatti, ha scovato dei “semplici” evasori, tra cui privati cittadini e imprese edili, che hanno effettuato cinque operazioni di compra-vendita immobiliare evadendo ben 545 mila euro di tasse. Una maxievasione e quindi una prossima maxi entrata nelle casse comunali che, in tempi di crisi, non lascia certo indifferenti. In pratica, i proprietari hanno dichiarato al Comune e al fisco un valore degli immobili e dei terreni nettamente inferiore alla realtà. L’Agenzia delle entrate ha già preso in carico le 5 evasioni intimando il risarcimento; altre 5 maxievasioni saranno notificate nei prossimi mesi.

Ecco, la dimostrazione pratica di come una volontà politica amministrativa, accompagnata da una ristrutturazione delle procedure e del modello operativo, possano costituire un filtro efficente ed efficace, non solo per scoraggiare possibili commistioni e infiltrazioni di tipo malavitoso sul territorio ma produrre effetti di controllo sulle economie sommerse e di evasione fiscale.
Ma se questo è possibile farlo a Corsico perchè non può essere fatto e costituire una buona pratica anche per Binasco? Consideriamo che il fenomeno della presenza mafiosa sul territorio lombardo ha coinvolto larga fascia del territorio sud milano compreso Binasco. A proposito, mi dicono, che anche la ex Cupola è stata acquistata da finanza sospetta? Al Sig. Sindaco Giovanni Castoldi, pare d'obbligo una domanda: non le sembra che il suo "assistere inoperativo" al susseguirsi di fenomeni criminosi e la sua determinazione nel continuare a sminuire e sottovalutare tali eventi, paragonandoli a bravate, possano ingenerare tra i Cittadini interrogativi ben più gravi e che rischiano di investire l'Istituzione che lei rappresenta?
Pino Vella
Voci più recentiVoci più vecchie