|
|
 
| |  | | Beh certo ma mica tanto Commenta Vedi tutti gli argomenti
Caro buon CADUTO, se non ricordo male il Rosmini disse che la verità è ciò che "è", perché se non fosse, non sarebbe la verità.
Ciò che "è" è inconfutabile, e ciò che è inconfutabile non si può e non si deve nascondere.
Con buona pace del tuo Poirot (mangiato troppo in fretta a Berlino?), non si può teorizzare una divisione sociale fra "nasconditori di verità" e "verificatori discreti". Mi piacerebbe sapere chi ti ha insegnato una simile corbelleria.
Un'amministratore che per interesse personale "simula" l'abbandono della politica previo accordo di immediato richiamo, commette un fatto grave nei confronti degli amministrati che "tutti" hanno il dovere civico di stigmatizzare.
Quanto alla tua "bestemmia":
…..il pubblico amministratore, per dovere, ma anche per etica, non può e non deve rispondere tramite "blog"….
Ti ricordo che un pubblico amministratore che mette al primo posto l'interesse dei cittadini, ha il dovere etico nonché l'obbligo costituzionale di "DIALOGARE ATTRAVERSO QUALSIASI MEZZO DI COMUNICAZIONE". Quindi anche attraverso internet e i blog.
Questo la maggior parte dei politici (più o meno etici che siano) l'hanno capito da un pezzo, e allo scopo si sono dotati di blog e siti internet personali.
Buoni morti anche a te.
Gian | |  |  | | 
|
|