Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
21 Dicembre 2011
Ancora sul giudicare
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Ci dice Luca Maggio nella sua lunga replica:

....La mia riflessione però voleva far emergere che oggi, nella società in cui viviamo, tutti sono giudici e giudicati, è come se non ne potessimo fare a meno e molto spesso facciamo commenti e considerazioni solo per abitudine, soltanto per criticare (…)
Mi sembra che abbiamo quasi un bisogno di poter classificare le persone subito, non appena le conosciamo, per decidere se sono simili a noi o se possiamo fidarci di loro….

Innanzitutto inviterei Luca a non confondere giudizio/condanna col pettegolezzo da sottoportico di bassa lega. È una pratica vecchia come il mondo che lascia il tempo che trova. Dopodiché, senza addentrarci nei meccanismi della comunicazione verbale e corporea, che ci porterebbero troppo lontano, dobbiamo considerare che quasi sempre le persone tendono a dare una "rappresentazione di sè". Tutti, più o meno consciamente, indossiamo una maschera per comunicare al mondo ciò che vorremmo essere e tendiamo a nascondere la nostra vera natura. Logico che da questo punto di vista nessun giudizio potrà mai essere completo e si può sbagliare, perché giocoforza per quello che sta' sotto, ancora nessuno ha inventato la giusta macchina della verità per farlo scoprire completamente. Tuttavia abbiamo il dovere di "giudicare le maschere" laddove queste esprimono volontà, idee o comportamenti che cozzano con l'etica, l'onestà e la morale. Esprimere un giudizio significa accettare o rigettare cose che ci vanno a genio oppure no.
Altra cosa è il giudizio sulle maschere/rappresentazioni/comportamenti delle persone di potere, grande o piccolo che sia. Qui il giudizio delle persone/popolo è indiscutibile sotto tutti i punti di vista. Una persona di potere deve essere sempre e in qualsiasi caso più limpida della moglie di Cesare. Critica e giudizio sono libertà fondamentali che vanno espresse a prescindere dalla conoscenza delle motivazioni (troppe delle quali occulte) che stanno dietro le scelte. Avrei evitato riferimenti al governo Monti. Tutti sanno che è stato chiamato a fare il lavoro sporco e molto discutibile che la classe politica nel suo complesso (dopo averci portato sull'orlo del baratro), per ragioni di puro opportunismo si è rifiutata di fare. Questo, al pensionato da 900€ al mese e alla gran parte del popolo, pur non conoscendo "tutte le motivazioni che stanno dietro" (????) basta e avanza per esprimere giudizi negativi.
Speriamo che Dio ci perdoni e non ci condanni per questo.

Ancora senza firma perché anche oggi mi va così ;-)

Il cospiratore
Voci più recentiVoci più vecchie