Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
6 Settembre 2011
Acqua e disoccupazione
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


A beh… se l'è per l'occupazioneeee….

Ueh, Rolando (di Roncisvalle?). La balla che sia necessario produrre rifiuti ed accettare inquinamento per garantire l'occupazione, lasciala raccontare agli economisti vecchia maniera. Noi non siamo mica venuti giù con la piena, e neanche quella veterocomunista della Camusso ci crede più.
Mai sentito parlare di nuova occupazione da destinare al recupero ambientale? Oppure di produzioni basate su tecnologie a basso impatto ambientale? Di razionalizzazione delle risorse fossili? Di energia ricavata da fonti rinnovabili? Di sistemi di locomozione ad emissione zero?
L'equazione "diminuzione del rifiuto = perdita di produzione/disoccupazione" è un falso ideologico. Tutto ciò che produciamo oggi può essere fatto diversamente, con meno spreco di risorse e minor danno ambientale. Questo è scientifico e dimostrato, se non lo si fà è perché nessuno si vuol prendere la briga di andare contro interessi consolidati.
Chi ha stabilito se le cose che produciamo e i mezzi con i quali produciamo sono ancora compatibili con le esigenze del pianeta? E sopratutto: chi ha stabilito se tutto quello che produciamo è eticamente e socialmente giusto? Sono giuste ed etiche le tonnellate di plastica trasformate in stupidi gadget da merendina che quotidianamente finiscono nelle discariche o negli inceneritori ad inquinare l'aria? Sono giuste le migliaia di tonnellate di prodotti usa e getta (posate, penne, rasoi ecc) che ogni giorno soffocano l'ambiente?
Dietro ognuna di queste cose ci sono lavoratori che si guadagnano da vivere, ma chi l'ha detto che resterebbero disoccupati se non si producessero più simili corbellerie? È scientificamente dimostrato da insigni studiosi, che se domani mattina si decidesse di convertire tutti i sistemi di produzione esistenti con sistemi di produzione eco compatibili, ci sarebbe lavoro per almeno tre secoli.
Comunque, qualora fosse che l'abbandono del sistema dello spreco alla fine portasse ad una diminuzione del tempo da dedicare al lavoro, beh… vorrà dire che una volta distribuiti equamente i proventi delle umane fatiche, dedicheremo il nostro tempo libero ad attività ben più divertenti del produrre imbecilli bottiglie di plastica per trasportare acqua da S.Pellegrino a Singapore.


Gianfranco Salvemini - Confraternita del Prosecco
Voci più recentiVoci più vecchie