|
|
 
| |  | | AL VOTO ! AL VOTO ! AL VOTO ! Commenta Vedi tutti gli argomenti
RIPORTO
AI 947 BINASCHINI E BINASCHESI ... P I N O V E L L A E' I L P.D. A B I N A S C O ! ! ! ... Sel ha iscritti che risiedono a binasco in media da una ventina d'anni e il suo candidato sindaco è prof.di scuola media amato ed apprezzato da molti !!! ... Quando nacque, il PD si mise a cappello la parola DEMOCRAZIA ... poi però di fronte alle dipartite di vari iscritti-papabili, ha dovuto prendere atto che Celestino è persona degna, che saprà certamente rappresentare tutti i partiti della coalizione impegnati a cercare di fare il bene dei cittadini di Binasco.
COMINCIO
Vorrei giocare anch'io se posso.
1) P.F. Binasco fa Binaschini.
2) non ricordo ... se quando nacque il PD mise a cappello ... o CAPELLO.
3) A proposito di papabili lascio
Papa Celetino V - Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.?!?
Celestino V, nato Pietro Angelerio (o secondo alcuni Angeleri) e detto Pietro del Morrone (Molise, fra il 1209 ed il 1215 – Fumone, 19 maggio 1296), fu il 192º Papa della Chiesa cattolica dal 29 agosto al 13 dicembre 1294. Eletto il 5 luglio 1294, fu incoronato ad Aquila (oggi L'Aquila) il 29 agosto nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio, dove è sepolto. Celestino V fu il primo Papa che volle esercitare il proprio ministero al di fuori dei confini dello Stato Pontificio, e uno dei pochi, come San Clemente I e Gregorio XII, ad abdicare. È venerato come Santo dalla Chiesa cattolica che ne celebra la festa liturgica il 19 maggio. È patrono di Isernia e compatrono dell'Aquila, di Urbino e del Molise. ... Uno dei primi atti ufficiali fu l'emissione della cosiddetta Bolla del Perdono, bolla che elargisce l'indulgenza plenaria a tutti coloro che confessati e pentiti dei propri peccati si rechino nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio, nella città dell'Aquila, dai vespri del 28 agosto al tramonto del 29. Fu così istituita la Perdonanza, celebrazione religiosa che anticipò di sei anni il primo Giubileo del 1300, ancora oggi tenuta nel capoluogo abruzzese. In pratica, Celestino V istituì a Collemaggio un prototipo del Giubileo, successivamente copiato dal suo successore. VALERIO PONCINA | |  |  | | 
|
|