Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
6 Gennaio 2012
A proposito di "solite cose"
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Che il pateracchio in politica sia pratica diffusa non è una novità, però in questo caso Pepin ha preso un gambero, o, quantomeno, ha prestato poca attenzione allo svolgersi delle vicende binaschine.
La maggioranza non ha mai gradito una casa dell'acqua a binasco. Questo è un fatto innegabile e documentato anche su queste pagine. La minoranza di sinistra (solo due componenti), non è un mistero, ne ha sempre caldeggiato la realizzazione. La minoranza di destra…..non saprei.
Il Pepin, che qui scrisse di essersi "buttato" anni fa nella politica binaschina, dovrebbe sapere che nel nostro comune la maggioranza è….maggioritaria, nel senso che ha i numeri per fare sempre e comunque quello che vuole senza bisogno dei voti delle minoranze. Stando così le cose, come mai una maggioranza bulgara avrebbe dovuto fare accordi sottobanco per realizzare un opera per la quale è sempre stata contraria?
La risposta dovrebbe essere semplice anche per Pepin.
L'anno prossimo ci saranno le elezioni comunali, dopo cinque anni di navigazione di piccolo cabotaggio, giustificata dalla scarsità di pecunia, gettare un po' di fumo negli occhi degli elettori è il minimo che una maggioranza furba possa fare per cercare di ottenere di nuovo il consenso degli elettori.
È sempre stato così e anche questa volta si sta' marciando così:
Il popolo si lamenta per la sosta calabra? Marciapedi larghi paletti e catenelle.
La gente dice che c'è poco verde? Nuovo giardino del castello/proibito entrare.
La gente si lamenta divieto accesso gridino del castello? Accesso consentito ai bambini fino ai 10 anni ma solo qui se accompagnati.
La gente dice ma adesso che c'è il verde dove mettete il palco per le manifestazioni estive? Te lo metto ancora lì. Si va bè ma poi il verde va alle cozze. Ma chi se ne frega tanto poi lo riseminiamo.
La minoranza chiede la casa dell'acqua? Ma si facciamola, tanto la pagherà la TASM, i comunisti non scasseranno più i marroni e la gente saprà che la nostra è un'amministrazione sensibile e aperta alle esigenze delle minoranze.
Fare pateracchi con l'opposizione non serve. Basta appropriarsi delle loro istanze prima della campagna elettorale e realizzare alcune cose.
Se poi queste costano poco o niente alle casse comunali, danno visibilità e fama di attenzione verso le esigenze dei cittadini, il gioco è perfetto.
O perlomeno, sarebbe perfetto se le cose fossero fatte bene e con logica. Ma questa è un'altra storia.


Gianfranco Salvemini
Voci più recentiVoci più vecchie