Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
3 Dicembre 2012
A PROPOSITO DI ROTTAMAZIONE E AFFINI
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Forse se ti rileggi ti accorgerai delle corbellerie che stanno nelle tue affermazioni.
1 il mio virgolettato "petulanza" era riferita all'insistenza, a volte anche provocatoria, con la quale si è cercato di far passare che il PD sarebbe tutto da "rottamare".
2 il sottoscritto non fa parte di nessun apparato, men che meno la militanza politica, di cui mi onoro di continuare a fare e appartenere, costituiscono la mia unica ragione di vita. . Sono un iscritto al PD con una lunga militanza politica e ne sono orgoglioso. Voglio continuare a dare il mio, se pur piccolo, contributo di opinione, idee e attività politico/sociale. Per caso questo Le dà fastidio Sig. "Unico Democratico Italiano"? Certo ha una bella presunzione. Ma cosa ci possiamo fare è la moda!!! In Italia c'è un'ampia gamma di mode: la moda l'uomo della provvidenza, dell'uomo solo al comando,la moda della rottamazione e quella del populismo. Una ulteriore precisazione: nessuno afferma che il rinnovamento non sia necessario ma Lei, non so se giovane o meno, si è mai avvalso, in qualche occasione, dell'esperienza, del sapere e del consiglio di persone o famigliari che hanno arricchito il suo bagaglio di conoscenza per affrontare al meglio le difficoltà della vita? O si è fatto tutto da solo? Ma già..... cosa chiedo a una persona che si firma "l'Unico Democratico Italaiano"
Pino Vella
3 Dicembre 2012
A PROPOSITO DI ROTTAMAZIONE E AFFINI
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


…..Dopo questa verifica possiamo affermare che questa continua “petulanza” sui parlamentari da rottamare non è vera!
Il limite previsto (salvo deroghe) dal PD dei 15 anni è stato rispettato e solo il 2% ha avuto una deroga….

Complimentoni al sig. Vella!
Liquidare come "petulante" l'esigenza di ricambio degli uomini dell'apparato del PD, espressa dal 40% dei partecipanti alle primarie è illuminante:
Pensiero miope di chi ha fatto dell'apparato di partito l'unica ragione dell'essere.
Già trovo scandaloso che un partito dia la possibilità ad un parlamentare di stare a Montecitorio per 15 anni (due mandati di cinque anni sono già troppi) ma è ancor più scandaloso che il regolamento PD consenta la famigerata "deroga" mediante la quale ai dinosauri è consentito di perpetuare il loro senilismo politico.
La deroga, regina di tutti i mali italiani, è il meccanismo mediante il quale TUTTO, in Italia, diventa elastico come le bretelle di topolino fino alla palese elusione di leggi e regolamenti.
E sì, altro che Renzi. Ancora addavenì il vero rottamatore.

L'unico Democratico italiano
1 Dicembre 2012
A PROPOSITO DI ROTTAMAZIONE E AFFINI
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Pienamente d'ACCORDO con lei, unica sbavatura è la percentuale indicata sui benefici che avrebbe una colaizione politica senza "baffetto" D'alema; io arriverei anche al 95% (e sono buono).
Georg TRAKL
30 Novembre 2012
A PROPOSITO DI ROTTAMAZIONE E AFFINI
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


A me basta che rottamino il "pugnalatore alle spalle" Massimo Dalema. Avrenmo risolto il 50% dei problemi del PD.
Per quanto riguarda la lunghezza dei mandati parlamentari, io li limiterei alla durata di una legislatura con assoluto divieto di riciclaggio sotto forma di incarichi in fondazioni, società di amministrazione pubbliche, private o partecipate e affini, proibirei anche incarichi di consulenza a tutto ciò che è di pubblico interesse o legato alla politica.
Per quanto riguarda i compensi:
3000 euro mese senza benefit, rimborsi, regalie e affini. Contributi pagati solo per il periodo in cui si è in carica, da assommarsi agli altri contributi. Pensione a 70 anni, perché cinque anni da parlamentare vanno considerati un previlegio e una vacanza.
Altro che Renzi. Addavenì il vero rottamatore!!!

L'unico Democratico italiano
30 Novembre 2012
A PROPOSITO DI ROTTAMAZIONE E AFFINI
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Mi sembra che il messaggio sia chiaro; "La politica di rottamazione all'interno del PD è assolutamente il linea con la politica di rottamazione che andrebbe applicata a camera e senato"
Tutti a casa
30 Novembre 2012
A PROPOSITO DI ROTTAMAZIONE E AFFINI
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


In questi mesi si è parlato molto di "rottamazione" della classe politica PD in vista delle prossime elezioni. Togliamoci la curiosità di analizzare i dati dei parlamentari del PD per verificare se la comunicazione che sta passando,è reale o meno.
Parlamentari PD
Con più di 20 anni di mandato 2 su 204 (0,98%) media parlamento 2,54%
e sono Livia Turco e Massimo D’Alema
Da 15 a 20 anni di mandato 10 su 204 (4,9%) media parlamento 12,54%
Da 10 a 15 anni di mandato 34 su 204 (16,67%) media parlamento 16,83%
Da 5 a 10 anni di mandato 71 su 204 (34,8%) media parlamento 27,3%
Meno di 5 anni di mandato 87 su 204 (42,65%) media parlamento 40,79%
Senatori PD
Con più di 20 anni di mandato 4 su 104 (3,85%) media senato 6,69%
E sono Emma Bonino, Anna Finocchiaro, Franco Marini, Anna Serafini
Da 15 a 20 anni di mandato 8 su 104 (7,69%) media senato 11,78%
Da 10 a 15 anni di mandato 15 su 104(14,42%) media senato 20,38%
Da 5 a 10 anni di mandato 45 su 104(43,27%) media senato 27,39%
Meno di 5 anni di mandato 32 su 104(30,77%) media senato 33,76%
Questi dati sono stati presi da http://parlamento.openpolis.it/

Considerazioni personali:
- Il 77% dei parlamentari e il 74% dei senatori del PD hanno fatto meno di 10 anni di mandato, significa che sono entrate forze nuove e alcuni stanno proseguendo nel loro mandato consolidando le esperienze maturate
- 10 parlamentari e 8 senatori hanno superato i “fatidici 15 anni di mandato”, ma tolto una senatrice(Maria Pia Garavaglia) gli altri nel 2008 non avevano ancora fatto i 15 anni di mandato.
- 2 parlamentari e 4 senatori hanno ampiamente superato il limite dei “15anni”, possiamo affermare che siano tanti o pochi a secondo da come si vuole leggerli. Personalmente ritengo che siano pochi,limitati e legate a persone che hanno svolto un ruolo di rilievo. Certamente anch’io mi auguro che queste/i parlamentari e senatori facciano un passo indietro.
- La comunicazione che si cerca di far passare vuol far credere a numeri diversi, tantissimi deputati e senatori con tantissimi anni alla Camera o al Senato.
Dopo questa verifica possiamo affermare dire che questa continua “petulanza” sui parlamentari da rottamare non è vera!
Il limite previsto(salvo deroghe) dal PD dei 15 anni è stato rispettato e solo il 2% ha avuto una deroga.
- C’è una classe dirigente che sta maturando ed acquisendo esperienze e competenze(77% parlamentari e 74% senatori) e i dati dimostrano che solo alcuni passeranno al mandato successivo e non esistono “persone intoccabili”.

Pino Vella
Voci più recentiVoci più vecchie