Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
30 Novembre 2011
A PROPOSITO DI LOTTA ALLE MAFIE!
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Il fenomeno mafioso, l'abbiamo sentito anche ieri da Giovanni Impastato, si nutre anche delle complicità e connivenze politiche, laddove riesce a infiltrarsi e trova "compiacenze" dirette o indirette. Il controllo del territorio, inteso come circolazione del malaffare, (estorsioni,raket, spaccio di droga,sfruttamento della prostituzione,operazioni economiche commerciali atte al riciclaggio di danaro sporco, commercio dei rifiuti e altro)trova canali di "legalità apparente" nelle "necessità di liquidità imprenditoriale" (prestanomi che si offrono a copertura di operazioni economiche immobigliari) o nelle "ambizioni e debolezze istituzionali". Da qui nasce la necessità che le istituzioni si riappropino del loro ruolo di difensori del proprio territorio. Ma questo significa, che non è più sufficente essere buoni conoscitori del funzionamento della "macchina amministrativa", ma ci vuole altro: essere disponibili per primi, in qualità di amministratori pubblici, a formarsi a una cultura antimafie, impadronirsi degli "strumenti di prevenzione" utili all'adeguamento delle procedure, pratiche e atti amministrativi, coinvolgendo l'assieme della struttura gestionale e realizzando un sistema di rete con tutti gli organismi e i soggetti che possano fare da barriera a qualsiasi tentativo di inquinamento mafioso.
Questo è il percorso che noi amministratori del Partito Democratico stiamo sperimentando: Sabato 3 dicembre, dalle ore 9,00 alle ore 13,00, presso la sede del Comune di Milano, si svolgerà la quarta giornata del secondo corso di formazione, per amministratori di Milano e Provincia, intitolato "I costi economici e sociali dell’illegalità. Corruzione, evasione fiscale, ecomafie. Leggi, buone prassi e strumenti per politica trasparente e responsabile", promosso dal gruppo consiliare comunale del Partito Democratico di Milano, con la collaborazione tecnico-organizzativa di Avviso Pubblico.
Il tema trattato sarà: Convenienza della legalità e buona politica. La proposta di Avviso Pubblico di un codice etico per gli amministratori locali.

Pino Vella
Voci più recentiVoci più vecchie