Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
Problemi scottanti
Antistrofe prima
L´etaa pussee bella
Tutti si girano a guardarmi
Vivere in Arrocco
4/11/2025 BINASCO CINEMA SAN LUIGI
9
7
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
30 Gennaio 2012
- The wind of democracy - (democrazia in stand by)
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Ho letto nei giorni scorsi, con un pizzico di amarezza, le critiche ingiuste che molti avventori anonimi del forum rivolgono costantemente a Pino Vella.
L’accusa più fuorviante è che non vi sia stata democrazia nella scelta di aderire alla coalizione e tanto meno nella scelta del candidato sindaco Celestino, oltre quella di aver svenduto il partito a dei “compagni di merende” e “perfetti sconosciuti”. Toni violenti, come si può comprendere, perlopiù urlati nella forma più bieca e contorta che ci possa essere: l’anonimato!
Soprassediamo e passiamo al concreto.
La decisione “anti-democratica” di cui sopra ,è arrivata dopo una serie d’incontri tra il P.D. e i partiti interessati alla coalizione, e a questi incontri non erano mai presenti ,tranne uno (il candidato sindaco piddì che proponeva Vella), gli iscritti più critici rispetto a questa scelta!! Alla luce di ciò appare veramente ingrata,ripeto,l’accusa rivolta a Pino Vella!!
Quest’ultimo non avrebbe mai preso una decisione del genere senza il nulla osta da parte dei vertici provinciali del partito. A tal punto che lo stesso è stato autorizzato a sottoscrivere il documento di ratifica su cui sono state apposte le firme di tutte le parti interessate.
La questione sollevata da alcuni iscritti vorrei descriverla con una metafora che rende perfettamente l’idea : essi hanno deciso di lasciare la ” moglie”, quando però poi la moglie decide di rifarsi una vita per legarsi ad altro compagno ricompaiono, ma non per rimettersi insieme, bensì per impedire alla compagna di rifarsi una vita!
Hai capito gli amici….loro escono di casa sbattendo la porta, vanno fuori a rifarsi un nuovo progetto di vita più conveniente, e la moglie deve sparire dal paese!!
Se l’idea non è chiara aggiungo: è più democratico Vella che accetta serenamente, senza fare polemiche e lanciare accuse, le decisioni legittime dei suoi ex compagni di fare nuove esperienze o questi che gli vogliono impedire un percorso democratico e civile condiviso?
Alla luce di tutto ciò assume il giusto significato la mia frase tanto criticata “….vella è il piddì a Binasco” ; decontestualizzarla ……è da anonimi!!
Torniamo però ai dissidenti. Hanno richiesto, legittimamente, ai loro vertici provinciali, di rivedere l’accordo già condiviso e sottoscritto, per andare ad una conta, mantenendo di fatto il più grande partito di Binasco e i suoi alleati in assoluto stand by: si dovrà decidere a maggioranza se mantenere accesa la fiammella del Piddì, che tanto pervicacemente Vella si ostina ad alimentare, oppure spegnerla con un leggero, rapido ma delicato…… “soffio di vento democratico”.
Saluti.
Gennaro Testa
Voci più recentiVoci più vecchie