Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
5 Gennaio 2013
Salvatori della patria
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ieri sera Monti ospite di Lilli Gruber su la 7. Ho seguito con attenzione il "nuovo" della politica italiana che si candida alla guida del paese, senza candidarsi alle elezioni. Cioè, no…. presenterà una lista col suo nome ma nelle liste lui non ci sarà. Lui farà il supporter.
!?!?! Ho frainteso?
Dato che sono una testa di C…. è possibile. Però se fosse vero qualcosa non mi torna:
Come può Monti comparire in un simbolo elettorale senza essere candidato in quella lista?
Curioso davvero, perché si tratterebbe di una bassa operazione di marketing. Uno specchietto per le allodole. Sarebbe come se io presentassi una lista "Marika F…. per l'Italia" (Marika è una nota pornostar). Raccoglierei l'adesione di tutti i maniaci sessuali, ma in caso di vittoria non sarebbe così automatico che Marika diventi primo ministro. La nomina spetta al capo dello Stato e Marika, non essendo in lista, potrebbe essere chiamata solo per la formazione di un governo tecnico. Beh.... nel suo ramo Marika non ha rivali…. Però?….
Mah… forse non ho proprio capito niente. Una cosa però l'ho capita molto bene:
A precisa domanda:
"Farà campagna elettorale? Insomma farà comizi nelle piazze scontri TV?"
Il "Nuovo Monti" risponde:
"Le assicuro che il ruolo del politico non mi si addice, sarei costretto a fare delle cose contro la mia natura…La veste da politico mi crea un certo disagio"
"Mi crea un certo disagio?!?!?!?!?"
Domandine domandine:
"Allora perché lo fai?" " Perché ti ci metti?"
Certo non per denaro, dato che hai rinunciato alle indennità di carica. Per prestigio? Ne avevi già da vendere prima di buttarti in politica….
Può uno che vuol fare politica e governare, sentirsi a disagio nel ruolo di politico?
Forse ho capito. Anche tu hai la sindrome del salvatore della patria.
Ti sacrifichi per assolvere all'ingrato compito di riportare l'Italia ai fasti del paese dei balocchi. Alla bisogna ti sei già premurato di fare le giuste genuflessioni Vaticane, le dovute riverenze ai Popolari Europei, le strette di mano ai Marchionne, l'occhiolino a CL e a tutta la destra cattolica che conta. Ti sei pure ricordato di sparare a zero sull'unico sindacato che non vuole piegarsi alla logica dei finanzieri. Ah....dimenticavo. Non poteva mancare la scomunica ai soliti "comunisti" che ancora infestano alcuni partiti.
Ma io non abbocco.
A partire da Mussolini, di salvatori della patria ne abbiamo avuti una cifra. Tutti hanno seguito lo stesso schema: Stesse genuflessioni vaticane, stesse strette di mano ad industriali ed agrari, stessi salassi ai poveri cristi, stesse filippiche contro sindacati e lavoratori.
A questi salvatori della patria abbiamo già dato. Adesso vogliamo fare da soli.
Se Monti è il "nuovo" che avanza verso porta Pia, preferisco turarmi il naso e puntare sull'usato sicuro.

Lercolinosemperimpé
5 Gennaio 2013
L
Commenta   Vedi solo questo argomento


Troppo facile mister Bertoldon, gettare il sasso e nascondere la mano non si fa.
Ci dichi, ci dichi anche la sua. Noi che spiamo dal buco della serratura di B2k vogliamo leggere anche il parto delle sue meningi.
Bertoldino da Cicognola
4 Gennaio 2013
L
Commenta   Vedi solo questo argomento


Non si accettano risposte in merito, o per lo meno alcune vengono rimbalzate "sotto canestro". Mi spiace signor Vella volevo adeguare la sua "querelle" con un cenno di critica "uguale e contraria". Ma il pensiero non entra nel portico.
BERTOLDON da CALVIGNASC
4 Gennaio 2013
L'ECONOMIA DEL PROF. MONTI E LA VITA DI OGNI GIORNO DEI CITTADINI:
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ho ascoltato il professor Monti alla trasmissione televisiva "Unomattina", non nascondo la mia delusione e incazzatura!!! Come può uno che si dice essere liberista e, per di più, appartenente alla famiglia del Partito Popolare Europeo sprofondare in una così evidente caduta di stile, chiedendo, al Partito Democratico e al suo segretario, di "SILENZIARE" LA CGIL, FASSINA E VENDOLA, quelli che per Lui rappresentano la conservazione. Una sfacciata riesumazione dello stile Berlusconiano accompagnato da una arroganza da "Barone accademico". Qualcuno dovrà pur dire al prof. Monti che la vita delle donne e degli uomini di questo Paese non è fatta solo di economia, che esistono le persone, i loro diritti, la loro dignità, le loro identità, le loro emozioni e, perchè nò, anche i loro sogni. "CONGELARE" la vita di ogni giorno delle persone in un "PRIMATO del TECNICISMO ECONOMICO FINANZIARIO" che ignora la complessità dei temi di cui bisognerebbe, invece, occuparsi non corrisponde a quell'immagine di politico/statista che, oggi, il professore vuole dare di se. Ecco parliamo di questo, dei troppi silenzi dell'Agenda Monti su temi differenti dall’economia: di come rilanciare il lavoro, di come combattere le disuguaglianze, di come affrontare il tema dell’ambiente, dell’etica, dei diritti civili, dell’immigrazione e di tutti gli altri che possono contribuire alla formazione di un Popolo e un Paese, veramente, civile e democratico, degno di competere alla pari con il resto dei Paesi Europei e non solo. Ci scusino gli aderenti all'Agenda Monti se diciamo al loro "Portavalori" di essere stanchi delle solite e logore argomentazioni che, trovano e addossano sempre a "Qualcun'altro" le responsabilità delle proprie incapacità o ostacoli alle proprie ambizioni. Ieri era Berlusconi con "ATTENTI AI COMUNISTI", oggi è Monti con "LA CGIL NON ALLINEATA e FASSINA - VENDOLA I RAMI ESTREMISTI". CI dica il professor Monti con quale Italia si schiera!!! Con gli interessi di una finanza occulta e speculatrice, interessata, a politiche che gli permettano di fare affari e accumulare più ricchezza? O invece con chi con i sacrifici, la fatica di ogni giorno, e la pazienza democratica vuole che questo Paese si riscatti da un tempo, ormai diventato troppo lungo, di ingiustizie?
Pino Vella
3 Gennaio 2013
VOTATE E FATE VOTARE
Commenta   Vedi solo questo argomento


"Premier il mitico Duard… (per chi non lo conoscesse trattasi di amante del butiglion)". Finalmente qualcuno che conosco! Binasco era paese ricco di tali personaggi, degni portatori della filosofica sintesi popolare. Adesso anche Binasco 2000 riporta concetti e opinioni alti, figli di un cambiamento epocale che coinvolge anche noi, nati nella "busa". Lascio anche il mio contributo ricordando un altro personaggio, il più grande maestro della sintesi binaschina, l'indimenticabile, indimenticato Emilio Codazza, ciclista, non corridore ma riparatore di bici. Quando c'erano più persone che aspettavano subito la riparazione, dove adesso c'è l'ambulatorio eredi dottor Piras, ognuno diceva la sua, su tutto. Lui ascoltava in silenzio e poi alla fine azzittiva tutti con la frase: "Parlì, parlì,... parlate!


VALERIO PONCINA
3 Gennaio 2013
Da ricordare il 24 Febbraio
Commenta   Vedi solo questo argomento


Anche questa volta concordo in toto con quanto ha scritto Tintero. C'è solo un problema: L'olezzo proveniente dal sistema politico italiano è così diffuso, che sarà necessario munirsi di maschera antigas!!!
Basterà?


Gianfranco Salvemini
3 Gennaio 2013
Da ricordare il 24 Febbraio
Commenta   Vedi solo questo argomento


Le critiche al PD e al PDL sono condivisibili così come allo stesso Monti che dalla “strana maggioranza” non è stato capace di affrancarsi, con il risultato di non partorire alcuna riforma che potesse dare fastidio alla casta dei politici o alle varie lobby economiche o di settore. Abbiamo bisogno di rigenerare la classe politica, i nostri manager a tutti i livelli, pubblici e privati. Raschiare il potente collante che tiene attaccati alle poltrone uomini e donne (poche in verità) che, da posizioni apicali, regolano la nostra vita e il nostro futuro con la spensieratezza e l’irresponsabilità di immaturi usciti di casa per la prima canna della propria esistenza. Ma purtroppo voteremo ancora con la legge porcata del leghista Calderoli. Per questo, le prossime elezioni non riusciranno a fare pulizia di tutti i loschi figuri che hanno messo le tende nei due rami del parlamento ma, anche, in ogni altra amministrazione pubblica. Può non piacere Monti, non soddisfa il PD, ma non c’è alternativa di governo possibile senza una futura alleanza tra Democratici e nuova Democrazia Cristiana, se non ulteriori nuove consultazioni. E non può essere il Grillo parlante e il suo movimento la soluzione dei nostri problemi. Il suo atteggiamento dittatoriale ricorda quello di un signore di parecchi decenni fa e non è certo differente da quello di Berlusconi, che abbiamo avuto la disgrazia di conoscere più recentemente. Nel Movimento 5 Stelle esiste il problema reale della mancanza di democrazia. Grillo ci piaceva come comico. Ma malauguratamente viene dopo un altro giullare e, forse, ancora più pericoloso del precedente. Perciò, devo citare ancora Montanelli e turarmi il naso, perché votare è sempre meglio che astenersi.
Tintero
3 Gennaio 2013
Da ricordare il 24 Febbraio
Commenta   Vedi solo questo argomento


E bravo Umbe. Mica si può votare per quelli che ci hanno messo nella….menta.
Però: come si fa a votare per un Guru dell'economia che anziché toglierci dalla menta ha solo aumentato la dose?

Monti col consenso dei più ha fatto:
Aumento delle tasse - aumento dell'Iva - Patrimoniale sulla prima casa - taglio delle pensioni - Lasciato nella menta migliaia di esodati - Il biscattier,e legalizzando migliaia di nuove case gioco..... ecc.ecc.

Monti col consenso dei più non ha fatto:
Tagli ai costi della politica - Aumento delle pensioni minime - Patrimoniale sui grandi capitali - Tasse sulle transazioni finanziarie - Accordi con la Svizzera per tassare capitali all'estero - Riforma elettorale - Liberalizzazioni serie - Investimenti in ricerca - Politica industriale - Investimenti sulla scuola pubblica - Tagli agli sprechi - Riduzione dei parlamentari - Una seria abolizione delle provioncie…..ecc. ecc.

Mi pare che basti per capire che un governo tecnico così potevo metterlo in piedi anche io, magari chiamando a Premier il mitico Duard… (per chi non lo conoscesse trattasi di amante del butiglion)
Resto ancora in attesa che qualcuno mi indichi il nuovo che preme alla breccia di porta Pia.

Lercolinosemperimpé
3 Gennaio 2013
Che data ricorda
Commenta   Vedi solo questo argomento


Ricorda che sei al mondo e vivi in Italia. Il 24 febbraio 2013, si vota!
L'Italia cerca ancora una volta, una svolta. Ma le curve sono tante e il
nostro carro non ha il servo sterzo, per cui è sempre molto difficile svoltare.
T'e capì teston. Me par che quand te se "caduto" ti sei fatto bibi al cranio.
Ciau amico/nemico
Giovannina del Perseghetto
3 Gennaio 2013
Da ricordare il 24 Febbraio
Commenta   Vedi solo questo argomento


Si può non condividere completamente la strategia Monti, però votereste i seguenti ?

PDL - Accozzaglia di servitori di un leader che ha fatto un disastro negli ultimi 3 anni e mezzo di governo (oltre a tutti gli anni precedenti)
PD - Accozzaglia di elementi con politiche diversissime, capaci di ridare, suicidandosi, per ben 2 volte al PDL il governo del paese dopo che Prodi aveva battuto il rivale alle elezioni (1996 e 2006).
Umbe
2 Gennaio 2013
Che data ricorda
Commenta   Vedi solo questo argomento


il 24 febbraio? Forse è una data collegata alla rivoluzione francese?
o forse è una data importante degli ultimi 20 anni di storia italica? chi mi sà dire da dove arriva questa data, ricorda qualcosa di storico, di politico o di economico?! Grazie...
Semper chi
ECADUTOGIU LARMANDO
2 Gennaio 2013
Da ricordare il 24 Febbraio
Commenta   Vedi solo questo argomento


Concordo in toto con quanto scritto da Tintero.

Buon 2013 a tutti.
Gianfranco Salvemini
2 Gennaio 2013
Da ricordare il 24 Febbraio
Commenta   Vedi solo questo argomento


Sig.na/ra Anna, credo proprio che lei mi sta sopravvalutando. Come può una testa di c… produrre idee chiarissime? Impossibile. LUI ci ha spiegato che le teste di c….. producono solo confusione, caos e comunismo, e impediscono di governare.
Purtroppo, nemmeno lei che è ben addestrata a pensare con la sua testa, vuole aiutarmi. In effetti ha fatto di tutto un solo fascio, senza darmi riferimenti del nuovo che preme alla breccia di porta Pia. Sono certo che mi capirà: dopo esserci abbeverati con l'informazione gestita da LUI, noi, povere teste non pensanti, non sappiamo più distinguere. Abbiamo bisogno di vedere le piume dei bersaglieri per capire chi sta da una parte e chi sta dall'altra.
Mentore di Einstain, lei ci esorta a non fare le stesse cose se vogliamo cambiare. Purtroppo debbo constatare che il suo metodo pensatorio (TV, Internet) è lo stesso metodo che usano i milioni di italiani che oggi più che mai sono in stato confusionale.
Qui si danno due sole possibilità:
- O son tutte persone che rifiutandosi di votare LUI si son ritrovate teste di C…..
- Oppure il metodo Internet TV non funziona.
Potrebbe essere che il metodo funzioni solo per la casta di persone ben pensanti che votando per LUI si sono magicamente ritrovate una testa ben piantata sulle spalle. Noi brevicefali siam più portati a pensare che se l'80% dell'informazione che conta è gestita e programmata da LUI, non può che generare teste a pensiero unico: Il SUO di LUI.
E non se la prenda con La povera Lucianina. Che vuole, anche lei è solo una povera testa di C…., ma bisognerebbe dargli una medaglia al valore della Repubblica.
Se non ci fossero le Littizzetto e i Crozza che "ce fanno ride" delle nostre disgrazie, avremmo già i suv con le mitragliatrici per le strade come in Libia e in Siria.

P.S.: Visto che bravo? Non l'ho nominato nemmeno una volta e non ne ho parlato ne bene ne male :-)


Lercolinosemperimpé
2 Gennaio 2013
Da ricordare il 24 Febbraio
Commenta   Vedi solo questo argomento


Cara signora Anna, cosa ci vuole fare, il titolare dello pseudonimo Lercolinosemper... deve proprio essere un elegantone !!!
Alfred
2 Gennaio 2013
Da ricordare il 24 Febbraio
Commenta   Vedi solo questo argomento


Non si sottovaluti Sig. Lercolinosemperinpè(mi sento un pò in imbarazzo a parlare con un nome così) sono certa che le sue idee siano già chiarissime .non mi sopravvaluti, io cerco sempre di farmi delle opinioni e se sbaglio preferisco sbagliare da sola .
Le mie idee le maturo guardando varie trasmissioni e naturalmente cercandole su internet poi valuto i programmi e cerco di decidere ma pretendo che le mie decisioni siano rispettate, nel senso che non mi piace che il signor Berlusconi possa darmi della testa di C..o ma nemmeno che la stessa cosa la faccia la sig Litizzetto , dato che il signore è stato votato da molti italiani.
In quanto il fatto di continuare a parlar male del signore in questione ,a mio modestissimo parere non fa niente altro che fargli pubblicità...non so chi ha detto questa frase ma diceva " parlatene bene o male ma parlatene"
Sicuramente, non sopporto più che si parli di sacrifici che dobbiamo solo fare noi, dato che la lontanissima classe politica si guarda bene dal cancellare i loro mille privilegi che paghiamo noi.
E qui ritorna la frase scontata (?)di Einstein.... se facciamo sempre le stesse cose con le stesse persone perchè il risultato dovrebbe cambiare?
Anna Sorrenti
Anna Sorrenti
2 Gennaio 2013
Da ricordare il 24 Febbraio
Commenta   Vedi solo questo argomento


E’ vero, ognuno deve pensare con la propria testa. Ma sta proprio qui il problema. La nostra testa si presta a essere influenzata, manipolata. Non tutto l’universo è in grado di proteggere il proprio pensiero da influenze esterne. Se qualcuno che possiede un potere enorme come televisioni e giornali vuole entrare nella mente di individui per allocarvi informazioni sbagliate o non veritiere, lo può fare sicuro di poterci riuscire. Quasi come in un computer, che non sbaglia mai, ma se ci metti dentro dati inesatti, avrai output altrettanto errati. Non è per parlare male di tizio o di caio, ma non possiamo dimenticare il male che un signore che si chiama Berlusconi ha fatto al nostro Paese in un ventennio in cui non si è fatto altro che discutere dei suoi problemi personali. C’è da sperare che alla fine, anche chi si è fatto influenzare, riesca a capire il valore dei dati entrati nella sua testa e a estrarre output di natura oggettiva. Lo verificheremo alle prossime elezioni. Anche a Binasco. Non è mai troppo tardi.
Tintero
2 Gennaio 2013
Da ricordare il 24 Febbraio
Commenta   Vedi solo questo argomento


Mi piace la citazione di Einstein fatta dalla sig.na/ra Anna. Però il suo fare di tutta l'erba un fascio poco mi convince. Anche perché in quel mazzo ce n'è solo uno proveniente dal "fascio".

"Se vogliamo cambiare le cose ognuno deve pensare con la sua (propria?) testa…."

Bella frase, un po' lapalissiana e un tantinello scontata ma ci sta'.
Il problema è che una testa bisogna avercela, e dopo vent'anni di rimbambimento berlusconiano (oddio ho parlato male di LUI!) di teste forse ne sono rimaste pochine e serve un aiuto.
Durante una campagna elettorale "LUI" dichiarò più o meno così:
"Gli italiani che non votano per Forza Italia sono delle teste di c…."
Si sa che una testa di…cavolo non pensa, quindi, non avendo simpatia per "LUI" e non avendolo mai votato, mi sono messo l'animo in pace.
"Sono una testa di c…, non posso pretendere di cambiare l'Italia". A meno che…. qualcuno mi insegni a pensare.
Oggi, finalmente, lei sig.na/ra Anna mi sta dando una magnifica occasione di cambiamento:
Vuole per cortesia indicarmi… quali sarebbero le idee giuste, e quali gli uomini o le donne che le possono rendere concrete?
Mi farebbe un grande favore, perché oltre a ritrovarmi la testa che dice "LUI", soffro anche di grave miopia. Se qualcuno non mi urla nomi e cognomi del nuovo che avanza potrei non accorgermene. E a Febbraio dovremo votare.

Lercolinosemperimpé
2 Gennaio 2013
Da ricordare il 24 Febbraio
Commenta   Vedi solo questo argomento


Non possiamo pretendere che le cose cambino, se facciamo sempre le stesse cose (albert Einstein)
Questo vale per tutti i soliti nomi della politica , non capisco perchè all improvviso i vari Berlusconi ,Bersani , Fini ! Maroni,Casini ecc ecc.possano cambiare l Italia?
Se vogliamo cambiare i soliti schemi e rischiare il rinnovamente bisogna pensare veramente al nuovo e ognuno deve pensare con la sua testa che cosè veramente il nuovo.
Tutti abbiamo una testa facciamo in modo che questa funzioni non accontentiamoci sempre di parlare male di questo o di quell altro.
Buon Anno a tutti
Anna Sorrenti
31 Dicembre 2012
Da ricordare il 24 Febbraio
Commenta   Vedi solo questo argomento


Da ricordare per non restare fregati un'altra volta.

In un blog sono state analizzate le strategie comunicative di Berlusconi: 
• Delegittimazione dell’avversario (Metodo Boffo); 
• Banalizzazione delle critiche (si tratta di puro gossip e di invidia da parte dei “sinistrati”);
• Rovesciamento delle parti (è stata lesa la privacy di B.; B. vittima della magistratura rossa; i sinistri sono i violenti e noi il popolo dell’amore );
• Agenda setting (TV e giornali parlano prevalentemente di argomenti che avvantaggiano B., come immigrazione, criminalità, divisioni nello schieramento avversario. I problemi reali del paese passano in secondo piano);
• Strategia della distrazione (per es. non si parla più di nucleare e si cancella il referendum; si riempie la TV di Grandi Fratelli, Isole dei Famosi, Amici e Fattorie);
• Sabotaggio mediatico (interruzioni continue degli avversari per neutralizzarne gli argomenti nei confronti TV; telefonate minacciose di B. e di Masi ai talk show televisivi; uso del metodo “panino” delle notizie: si fa parlare prima un esponente del governo che pone il tema, poi un esponente dell’opposizione, infine un esponente della maggioranza che lo attacca, sulla base del principio che chi parla per ultimo ha sempre ragione);
• Teoria del complotto, la più redditizia : c’è un bravuomo che lotta da solo contro tutti quelli che “non lo fanno lavorare”. Chi si metterebbe di traverso? La magistratura “rossa”, i non meglio identificati “poteri forti”, i “ribaltonisti”, i Follini, poi i Casini e infine i Fini. Ma anche l’Unione Europea, il Quirinale, il CSM, il Consiglio di Stato, la Costituzione, i giornali, Santoro e Floris. Ah, scusate mi dimenticavo: perfino le opposizioni parlamentari.
Ma nei momenti critici di una campagna elettorale si fa ricorso anche ai trucchi più sporchi. Vi ricordate di Rutelli in corsa a sindaco di Roma per il dopo Veltroni nel 2008? In quindici giorni Rutelli, largamente in testa al primo turno, perse 97.000 voti e Alemanno ne guadagnò 91.000. Cosa era successo? Quattro stupri in undici giorni, finiti ad ogni ora del giorno e della notte sui TG e sui giornali. Celebre la dichiarazione di Maurizio Gasparri (Pdl),: “La Roma di Prodi, Rutelli e Veltroni è il regno del terrore e dello stupro”.

Gianfranco Salvemini
29 Dicembre 2012
MESSAGGIO DI BERLUSCONI AGLI ITALIANI
Commenta   Vedi solo questo argomento


Riporto in anteprima il testo del messaggio che Berlusconi rivolgerà agli italiani due giorni prima delle elezioni , scritto per lui da Friedrich Nietzsche .

Considero un grande privilegio per gli italiani essere stati governati da uno come me negli ultimi 20 anni . Io mi conosco e sono destinato a passare alla storia . In questo momento solo il Papa mi è uguale . Da quando sono entrato in politica ho guarito gli italiani dal germe del comunismo . Non riesco a capire perchè questi comunisti si accaniscano e siano prevenuti contro di me . Io non lo sono . Nonostante siano stati commessi contro di me piccoli e grandi misfatti , usando le procure di mezza Italia , ho sempre risposto con il sorriso o con una barzelletta . Anche se i comunisti mi odiano , non ho mai risposto con il risentimento o la vendetta , ma con l’abilità del politico di razza e con tutta una serie di leggi per gli italiani : quella del conflitto di interessi , quella soll’ordinamento giudiziario , quella sul falso in bilancio. Ho dato lavoro a più di un milione di cittadini , ho aumentato la pensione minima a quelli che non la raggiungevano . Non capisco perchè ce l’abbiano con me . Non voglio essere preso per quello che non sono . Io non lo faccio mai , proprio perchè non voglio trovarmi in contraddizione con me stesso. Quando qualcuno si lamenta di non capire il mio operato , gli rispondo che è naturale , che non è facile comprendere se non ci si eleva a un grado più alto di quello che i comunisti sono in grado raggiungere . Un giorno il mio nome sarà associato al ricordo di qualcosa di prodigioso . Io non sono un uomo , sono dinamite . Non vi è in me nulla del fondatore di religioni . Non voglio credenti e ho una paura terribile che un giorno mi canonizzino . Non voglio essere un santo , piuttosto un buffone ... Forse sono un buffone . La mia sorte vuole che io debba essere il primo uomo come si deve , in opposizione alle menzogne e falsità dei comunisti . Io sono il primo ad avere scoperto la verità . Ho fiutato e rifiutato le menzogne della sinistra sul mio conto . Io sono il messaggero di buone novelle . Come me non c’è nessuno , neanche nel centro destra . Conosco compiti di un’altezza per la quale fino ad ora è mancato il concetto . Solo con me ci sono ancora speranze per gli italiani . Il concetto di politica dei politici di professione è trapassato . Tutte le forme di potere della vecchia società sono saltate in aria , si basano sulla menzogna . Solo a partire da me ci sarà in Europa una grande politica . Non vi ho parlato di programma per non annoiarvi . Gli italiani sanno che è una garanzia se a guidarli nella prossima legislatura ci sarà Silvio Berlusconi .


Tintero
Voci più recentiVoci più vecchie