|
 
|  | | Stazione Commenta Vedi solo questo argomento
Finalmente si discute su qualcosa di concreto? Ma dove? l’unica cosa certa è che il significato di “valorizzare il verde” da parte di questa amministrazione risponde a costruire palazzi dove ora ci sono prati. E per quanto riguarda la stazione è solo con questa amministrazione che si è corso il rischio di non vedere più i pullman a Binasco. Poi in corner hanno trovato un accordo con il proprietario. ma per quanto? Un anno? E poi? E la manutenzione? Chi la vede? il conducente | |  |  | | |  | | Pgt (e ignoranza in materia) Commenta Vedi solo questo argomento
Facebook?? Non so cosa sia ne voglio averne a che fare… non mi interessa!! E credo che come me la pensi anche altra gente… quindi se desidero esporre un pensiero ed avere delle risposte dall’Amministrazione uso questo strumento che è accessibile a tutti gli internauti… come del resto è stato utilizzato in passato anche da chi pretendeva risposte dai precedenti amministratori… e spesso le ha avute! anche se in risposta a comunicazioni di certo non amichevoli!!! Vero sig. giesse??? Io aspetto, perché le mie non sono chiacchiere da bar!!! E sono certo che anche gli Amministratori leggono queste pagine! Non vorranno mica che pensiamo che vogliano far passare le polemiche sotto silenzio. Concorda?? IL CURIOSO | |  |  | | |  | | CROCE BIANCA E IL 118 Commenta Vedi solo questo argomento
Complimenti a Roberto Gerli
Sei sempre puntuale e preciso. Purtroppo vi sono due cose che non si riesce a diffondere come informazione a tutti i cittadini e questo è un problema che tutte le Sezioni della Croce Bianca e di tutte le altre Croci in servizio sul territorio, (e su tutti i territori d’Italia!) si pongono.
E sono:
1 – quando si ha bisogno di un urgente soccorso va chiamato SOLO il 118. Chiamate dirette a Sezioni di Croci non possono dare soddisfazione alla chiamata.
2 – il territorio è coperto da altre sezioni di Croci varie ed il 118, e solo il 118,ha il COMPITO DI COORDINARE GLI INTERVENTI. Nessuna ambulanza non accreditata al 118 può intervenire.
Sono disposizioni di legge e fortunatamente ora il 118 funzione bene, ma le distanze molte volte non consentono interventi in pochi minuti, e gli impegni molto spesso si accavallano, basta andare in un Pronto soccorso presso le strutture sanitarie e si vede quante ambulanze sono sempre in servizio.
Speriamo che questa occasione di dare informazioni serva a tutti i cittadini e dia una mano alla Croce Bianca nel suo costante impegno volto a dare queste utilissimi informazioni.
Aldo Oliveri
| |  |  | | |  | | AL MIO PAESE... Commenta Vedi solo questo argomento
Molto semplice da capire (o forse no perchè questa domanda ogni tanto ricorre):
L'ambulanza in servizio 118 era in quel momento impegnata altrove.
La Croce Bianca in servizio 118 ha UNA ambulanza.
La gestione del 118 NON E' locale e la Croce Bianca, su chiamata 118, è inviata ad intervenire anche nei comuni limitrofi (...a volte anche non limitrofi).
Anche se così non fosse non è mica escluso che la macchina, al momento di una chiamata, possa essere impegnata in un altro intervento a Binasco.
Scusate ma l'appunto più o meno "critico" per l'ambulanza che arriva da fuori per interviene a Binasco "quando a Binasco c'è la Croce Bianca" è piuttosto indisponente. Roberto Gerli (volontario Croce Bianca) | |  |  | | |  | | AL MIO PAESE... Commenta Vedi solo questo argomento
Sarebbe importante capire come mai avendo la croce bianca a Binasco si debba attendere l'arrivo dell'ambulanza da Rozzano con enorme perdita di tempo e spreco del denaro dei contribuenti. In tal caso forse l'ambulanza avrebbe preso la strada giusta arrivando per arrivare sul posto. | |  |  | | |  | | al mio paese... Commenta Vedi solo questo argomento
Qui è sempre così, le cicale superano le formiche, basta riempirsi la bocca e la pancia tutto il resto viene dopo (infatti son tutti più larghi che lunghi).Poi ti chiedono il 5 per mille per aiutare chi è in difficoltà. Almeno aiutassero veramente chi ha bisogno..... Nel mio piccolo da anni accantono una piccola cifra che a Natale utilizzo per pagare Luce, gas e telefono a quegli anziani che non arrivano a fine mese, vi assicuro che è molto più gratificante di una mangiata. Sarebbe il caso di dare priorità a tutto quello che nel Nostro paese va a rotoli e poi si pensasse a divertirsi............
P.S. si controllasse anche chi viene aiutato dal Comune, non fa piacere vedere chi è aiutato passare le giornate intere al bar tra un boccale di birra e focacce a volontà
gg | |  |  | | |  | | Chiacchiere da BAR ? Commenta Vedi solo questo argomento
Ora son chiacchiere da bar ?
Ovviamente quello che dicono gli altri !
... miracolo del saltacavallina !!! nonfiniscomaidiimparare | |  |  | | |  | | AL MIO PAESE... Commenta Vedi solo questo argomento
Questa mattina, a Binasco Via Cavour, ore 09.15. Una signora, che chiameremo Holly, esce di casa dietro la Posta, la passa e cade tra marciapiede, buche, piede malposto. Soccorsa e messa su una sedia dal signor Paolo del MaGia Cafe, risulta ferita a un polso e al ginocchio. Presente, esco e chiamo il 118, 3 volte 3, arriva l'ambulanza della Croce Bianca da Binasco, no, ho sbagliato, da Basiglio, dopo 20 minuti buoni. Hanno lasciato l'ambulanza in Via Matteotti, davanti al monumento dei Caduti, dopo aver tentato invano di entrare in Via Cavour. Controllata e medicata parte per il Pronto Soccorso, sembra meno.
ADESSO BASTA, ADESSO BASTA, ADESSO BASTA !!!
Via Cavour bloccata da un vaso dal peso imprecisato.
P.S. Non abito in Via Cavour. VALERIO PONCINA | |  |  | | |  | | Pgt (e ignoranza in materia) Commenta Vedi solo questo argomento
Mi sono tolto lo sfizio di andare sulla pagina FB Comune Binasco.... Curioso!....Dopo la buriana di questi giorni sulla mancata comunicazione della disponibilità delle schede PGT, sui disastri urbanistici che questa amministrazione starebbe perpetrando in sordina all'oscuro dei cittadini, dopo i J'accuse sui fondi allegri elargiti alla ProLoco a scapito delle quattro lire versate alla S.Vincenzo, mi sarei aspettato di vedere sulla pagina del comune (sito dedicato) post di vibrata protesta con richiesta di esaurienti spiegazioni.
Invece no! Calma piatta sul Ticinello, come ben si vede nell'immagine di copertina.
Curioso, veramente curioso, che il signor CURIOSO e i tanti delusi e arrabbiati con la l'amministrazione Più, non abbiano sentito la voglia di porre le loro filippiche nell'unico posto deputato per ricevere risposte.
Potrebbe essere che fossero solo chiacchiere da bar? Forse. Certo è che quelle non risolvono, non chiariscono, non aiutano. Giesse | |  |  | | |  | | 25 maggio Commenta Vedi solo questo argomento
Ciao Carla,
certo è un peccato che si verifichino accavallamenti. Se ti riferisci alle due serate musicali del 25 Maggio, una è promossa dall'amministrazione comunale, l'altra è privata. Fortunatamente le due manifestazioni si rivolgono a pubblici differenti:
Amanti della musica classica da un lato, e amanti del ballo dall'altro.
Certo i binaschini che amano entrambi i generi a qualcosa dovranno rinunciare.
Non credo che a Binasco esista qualcuno deputato al coordinamento delle manifestazioni, così come non credo che sia possibile obbligare associazioni o privati a coordinarsi fra loro o con l'ente pubblico. Però, non ne sono sicuro sicuro. Per evitare che anche il tuo quesito si trasformi in uno dei tanti discorsi da bar senza risposte, ti consiglio di porre il quesito sulla pagina FB Comune Binasco, li avrai sicuramente risposte chiare ed esaurienti.
Io le ho sempre avute.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | |  | | 25 maggio Commenta Vedi solo questo argomento
Perchè due apprezzabili avvenimenti musicali, entrambi nella stessa serata?
Non si possono evitare "accavallamenti"? Carla Montani | |  |  | | |  | | Pgt e verde Commenta Vedi solo questo argomento
il Cittadino Sereno è assai informato sul numero di querce da imputare (testuali parole) alla nuova amministrazione, tanto da fare pensare che sia un po' più di un semplice cittadino; oltretutto sta amministrazione tanto nuova non lo è più visto che 12 mesi sono passati Ero PIU', ora MENO | |  |  | | |  | | Pgt (e ignoranza in materia) Commenta Vedi solo questo argomento
Mi ero ripromesso di non intervenire Più. E invece, son qui, dopo aver letto i tanti interventi. E mi chiedo. Ma che male c'è a difendere l'operato di una amministrazione così trasparente che più trasparente non si può. Le schede del Pgt? Prego, a disposizione sul sito. Le risposte alle domande dei cittadini? No problem. C'è Facebook, c'è la mail, c'è il Sindaco che risponde in tempo reale. Un dibattito pubblico sul Pgt? Fatto. Anzi. Di Più. Fatti. Ohi, in un anno soltanto, le porte del Castello si sono aperte, spalancate.
Eppure... Eppure c'è chi trova sempre da (ri)dire. Giusto. La democrazia è anche questo. Peccato solo che ci toccherà (e io dico per fortuna!) questo Sindaco e questa maggioranza per altri quattro anni. Poi tutti potranno giudicare. Certo, per chi ancora si rode il fegato e mastica amaro, sa bene che quattro anni sono lunghi. Se poi succede (e succederà) che il corso della storia si ripete, allora altri cinque anni saranno lunghi da sopportare. Ma tant'è. Chissà.
Sul Pgt. A parte il fatto che appunto finalmente si discute su qualcosa di concreto, a parte il fatto che i documenti tutti li possono vedere e studiare, a parte il fatto che si sono tenuti gli incontri pubblici e altri, spero, ce ne saranno, a parte a parte a parte tutto... dico, forse occorrerebbe studiare un po'.
Il governo del territorio indirizza le scelte dell'Amministrazione. Non entra nel merito dei singoli Piani di intervento.
Su Santa Maria. C'è chi preferisce tenere i ruderi di una cascina che crolla a pezzi per altri cento anni... Bene. Ci mancherebbe. Lecito. C'è invece chi, con gli strumenti della programmazione, ha qualche idea per valorizzare un'area di pregio, e di verde.
Sulla stazione. c'è chi avrebbe voluto vedere sorgere lì i bei palazzi e andare a prendere l'autobus a Casarile o a Lacchiarella o a Santa Corinna. Bene. Lecito, C'è invece chi, con gli strumenti della programmazione urbanistica, pensa di poter mantenere la stazione lì dov'è. Non solo, riqualificando l'area. Ribadisco, con gli strumenti di programmazione che la legge definisce. Ovvero. Indirizzando, con il pgt. E intervenendo, secondo quegli indirizzi, con altri strumenti.
E in tutto ciò chi decide ha anche lì vicino chi lo controlla: il Consiglio Comunale democraticamente eletto. Che, volente o nolente, ha una sua maggioranza ben definita. Un suo Sindaco, una sua Giunta, e anche una bella opposizione.
Ridurre la discussione alle querce, al fienile, all'asfalto del piazzale... si può fare, certo.
Al bar. Forse.
Torno ai seggi.
Lo scrutatore non votante
lo scrutatore non votante | |  |  | | |  | | Pgt e verde Commenta Vedi solo questo argomento
Be', se bastano solo 60 querce per ammortizzare i migliaia di metri quadri - oggi a verde, domani no- dell'area a nord della Cascina, questo la dice lunga su certe proposte.
Dalle stelle alle stalle | |  |  | | |  | | Pgt e verde Commenta Vedi solo questo argomento
Eh no !
Troppo comodo CITTADINO SERENO, non si assolve così il compito della comunicazione.
Una cosa è pubblicare dei documenti in una sottopagina di una sottopagina, un altra è metterli in evidenza. I PIU', ora al governo, un anno fa sono stati maestri a blaterare di condivisione.
M5S forever | |  |  | | |  | | ancora PGT... Commenta Vedi solo questo argomento
Appoggio pienamente ciò che è stato scritto da cittadino curioso.
Poi scusate, vogliamo smettere di parlare della scorsa amministrazione?è più di un anno che ormai non è più in comune...
E se proprio continuiamo a parlare di vecchie conoscenze... Vogliamo parlare della nuova amministrazione PIÙ?all'interno militano persone che sono 20 anni che si presentano all'elezioni senza mai averle vinte e che una volta all'opposizione che cosa hanno fatto? Sono sempre stati zitti!!!! Vedi il vicesindaco che nemmeno sa che Binasco è in provincia di Milano e non di Pavia!!!(vedi articolo di Oggi di qualche settimana fa... Spero sia stata solo errata trascrizione...)
Poi effettivamente...come mai sono stati dati così tanti soldi alla pro loco? Credo sia nostro diritto saperlo...e soprattutto perché così tanto alla pro loco e poco o niente alle altre associazioni binaschine altrettanto importanti e attive sul territorio? Ex Binasco più | |  |  | | |  | | Pgt e verde Commenta Vedi solo questo argomento
Io non sono particolarmente bravo a navigare su internet, ma dall'home page del sito del Comune trovo un bottone Pgt e di seguito si apre la sezione dedicata. Circa il verde alla nuova amministrazione posso al momento imputare 60 nuove querce. Le previsioni di ciò che sarà richiederebbero un po' meno rabbia e un po' piu curiosità Un cittadino sereno | |  |  | | |  | | ancora PGT... Commenta Vedi solo questo argomento
per il sig. Burlando: a me ora non interessa più quanto faceva la passata amministrazione, di cui mi interessava a suo tempo l'operato, perchè fino a prova contraria ora ci sono altri amministratori e mi interessa sapere come questi di oggi amministrano il mio paese. Chiaro? quindi se si sceglie di dare 500 euro alla S. Vincenzo e 2600 euro alla pro loco voglio sapere il perchè! che sia per il risotto con l'osso buco o per altro... ma credo sia necessario darne una motivazione! è stata l'amministrazione a decidere gli importi con un documento ufficiale pubblicato sull'albo pretorio comunale... quindi diano le loro motivazioni !!!
per il sig. Salvemini e il sig. Tosi: guardate che io ho usato solamente il termine "arrabbiato" cha a mio parere è il PIU' appropriato per esprimere il mio stato d'animo. Non mi mettete in bocca parole che non ho detto!!! Arrabbiato perchè mi sento preso in giro da chi ha sempre fatto della comunicazione un punto centrale della campagna elettorale e delle proprie attività e poi si "dimentica" di comunicare ai cittadini che sul sito comunale, quello ufficiale, ci sono i documenti del PGT da visionare e su cui è possibile fare osservazioni entro i termini previsti dalla legge. Basta una semplice comunicazione nella home page del sito comunale, con riferimento alla pagina dei documenti, suvvia... non è difficile!!! E' chiaro che se non si dice nulla magari sono poche le persone che hanno tempo da dedicare alla ricerca affannosa di informazioni, che dovrebbero invece essere segnalate da chi di dovere, e passano in un attimo i termini di legge. E poi quello che è fatto è fatto!!!
per il 5 stalle direi che forse se "binasco sei tu" non avesse organizzato il gazebo di domenica, forse non si sarebbe attivato questo scambio di "opinioni" e molta gente sarebbe ancora all'oscuro delle idee dell'amministrazione. tipo quella di DEVASTARE l'area verde vicino alla cascina di S.Maria per costruire gli edifici che i PIU' verdi non vogliono invece mettere nel "bellissimo" piazzale dell'autostazione. quello dove non si è mai visto crescere un solo filo d'erba ed è lasciato al degrado più totale. giusto! meglio togliere il verde dal parco di S. Maria e spostarlo nelle buche della stazione. ci starebbe proprio bene!! BRAVI, sempre PIU' BRAVI e PIU' VERDI.
A proposito di verde. quand'è che si vedranno sparire le nutrie dal fontanile di via Pitagora? secondo me insieme alle anatre che non si sono mai volute spostare per non far arrabbiare i frequentatori del parco stanno devastando tutta l'area e non cresce più nulla della vegetazione tipica dei fontanili. un vero peccato!
Un ultimo inciso: è proprio vero che quando si toccano argomenti "scottanti" c'è subito chi si "attizza" e scatta a difesa del proprio interesse!!! si è forse toccato qualche punto debole dei PIU' PIU'??? mah....
il cittadino curioso e solo un po' "arrabbiato" | |  |  | | |  | | PGT consigli e suggerimenti. Commenta Vedi solo questo argomento
Per il Movimento 5 stalle:
invito gentilmente a guardare bene le schede pubblicate del PGT che riguardano l'area della cascina S. Maria: nella parte verde a nord della cascina (dove adesso ci sono gli orti), si edificherà alla grandissima. Il verde sarà toccato, eccome.
Dalle stelle alle stalle | |  |  | | |  | | AL MIO PAESE... Commenta Vedi solo questo argomento
1) Questa mattina ho ri-visto Gesù Bambino, di fianco alla chiesa, è uguale come l'ho visto per la prima volta "mille anni fa". Quelli che come me hanno fatto le elementari dalla Suore a Binasco lo/a chiamiamo ancora Anna Maria A.
2) Aboli-amo le barriere architettoniche, a Binasco ? Mah, auguri.
3)Pgt... e la lotta continua. Come dice l'orso Bruno: Relax !
4) Due "vecchi", penso marito e moglie vengono a fare la spesa a Binasco, a piedi. Lei sottobraccio a lui, che spinge una borsa-carrello. Spinge e non trascina, uguale al ritorno. Un bacio a tutti e due.
5) Domeniche/Associazioni, Binasco 2000/Comune Binasco fb, come dice l'orso Bruno: Relax !
6) Ah, proposito: dopo quasi 5 giorni 5, la stufa/computer chiavetta tim, a Binasco ri-funziona. Grazie tim, "a sòreta" ! VALERIO PONCINA | |  |  | | 
|
|