|
 
|  | | Feste e iniziative varie Commenta Vedi solo questo argomento
Sono d'accordo con Jerry e posso testimoniare.
Prima del 7 Msggio 2012 i marciapiedi di Binasco erano lisci come un biliardo. non c'era una crepa. Ricordo che venivano dall'estero in gita per ammirarli estasiati.
Poi arrivarono le orde di Benvegnù. E fu il massacro.....
Che dire del campo? Dopo il sette maggio è diventato tutto una trincea. Pare che l'esercito trasferirà a Binasco le grandi manovre perchè sarebbe la location ideale. Tom | |  |  | | |  | | Feste e iniziative varie. Commenta Vedi solo questo argomento
Spesso ho frequentato le iniziative dell’assessore Re come i concerti dell’Umanitaria musica in piazza e la notte bianca e, avendolo conosciuto personalmente in una di queste manifestazioni, l’ho trovato una persona molto disponibile e seria. Secondo il mio modesto parere, per quanto riguarda il dissociarsi dagli “editti bulgari”, mi permetto di dire che ha (giustamente) portato avanti il suo compito fino in fondo, con coerenza e onestà. Il fatto che si sia candidato in una nuova lista civica dimostra in primis uno spirito di iniziativa - oltre al fatto che non si sia rivelato un politico attaccato alla “poltroncina”: ha semplicemente portato avanti le sue idee. Non sono d’accordo sul fatto che abbia pagato a livello politico, in quanto è stato il più votato tra i non eletti (io sono stata una delle persone che lo ha votato). Inoltre, mi risulta che la lista civica della quale ora fa parte - pur avendo poco tempo di vita - ha riscontrato in ogni caso un discreto n. di voti. V. | |  |  | | |  | | Feste e iniziative varie Commenta Vedi solo questo argomento
Per il palco situato davanti al castello diciamo no perchè deturpa il centro storico per mesi e rovina il manto erboso, invece rovinare il manto erboso del campo sportivo comunale per feste della birra ecc., non interessa a nessuno vero? Forse perchè nessuno di quelli che parlano non si sbattono per manuntenerlo!!!
Parliamo invece di cose serie: avete visto i marciapiedi di binasco? Nessuno si preoccupa che in alcuni punti (non per ultimo il lato dell'asilo) è pieno di buche e di erbacce secche e in alcuni casi sono talmente avvallati che sembra di essere su una giostra?
Preferirei avere in un paese una manifestazione in meno piuttosto che l'abbandono della manutenzione... (ma forse a qualcuno interessa far vedere serate varie piuttosto che fare), e adesso non venitemi a dire che anche questo dei marciapiedi è colpa della vecchia amministrazione perchè veramente cadreste nel ridicolo!!!!
Jerry | |  |  | | |  | | Feste e iniziative varie. Commenta Vedi solo questo argomento
Sono d'accordo col sig. Pellegrin. L'assessore Re durante il suo mandato ha organizzato anche cose pregevoli e coinvolgenti. Sul catafalco detto anche palco non sono d'accordo. Deturpava il centro storico per mesi e rovinava il manto erboso.
È vero che troppo spesso l'ex sindaco gli ha tarpò le ali. Si veda la proibizione dell'utilizzo della sala consiliare per alcune pregevoli manifestazioni musicali. Però, per oggettività va detto, che l'assessore non si è mai dissociato dagli editti bulgari del suo capo. Non ha preso le distanze in modo chiaro all'approssimarsi della campagna elettorale. Questo a mio avviso è stato un errore politico per il quale ha pagato un prezzo.
Se in tempi non sospetti avesse preso pubblicamente le distanze da certe scelte assurde, e si fosse ribelato, io sono convinto che avrebbe avuo seguito, e forse lle cose sarebbero andate in modo diverso. Purtroppo per fare politica essere brave persone non basta. L'eco del naviglio | |  |  | | |  | | Alla Fata Turchina Commenta Vedi solo questo argomento
Grazie Al Crapone, è stato vermante esaustivo.
Però a questo punto mi vuol togliere un'altra curiosità: Esiste o non esiste l'Autonomia amministrativa dei poteri decentralizzati? I Comuni sono o non sono autonomi nella loro amministrazione? Quella di tutti i giorni intendo.
Scusi la mia ignranza, ma se da luce anche a questo quesito, non disturbo più.
Salutissimi Burlando furioso - nobile | |  |  | | |  | | Alla Fata Turchina Commenta Vedi solo questo argomento
Egregio Burlando, rispondo alla tua domanda su ipotetico comportamento di un commissario al posto del sindaco, anche se ormai te l'hanno scritto in rima...
c'è DECRETO NAZIONALE sblocca pagamenti ---> PAGO
NON c'è DECRETO NAZIONALE sblocca pagamenti ---> NON PAGO
semplice !
il decreto è stato fatto nel 2013 quindi chi adesso sta amministrando ha pagato, se fosse stato fatto prima avrebbero pagato quelli di prima
ciao
Al Crapone | |  |  | | |  | | Feste e iniziative varie. Commenta Vedi solo questo argomento
Se posso dire la mia
A me piacevano molto le serate organizzate dall'assessore Giuseppe Re
Magari meno cose in un anno ma godibili e con un palco centrale che dava risalto a chi si esibiva,creando una grande aggregazione.
Peccato che gli abbiano sempre tarpato le ali.
Come per il campo da beach volley che era partito da una nostra idea e bloccata senza sapere il perchè.
Saluti Walter Pellegrin | |  |  | | |  | | Alla Fata Turchina Commenta Vedi solo questo argomento
Mister Carretta, se vogliam parlare di "progetti" dei trasporti, bisogna tornare agli anni 60/70; quando fu presentato un progetto per attuare una mono rotaia sul Naviglio che congiungeva Milano con Pavia. Quello che Lei richiama come progetto "metropolitana" degli anni 90, se non erro, era un progetto della vecchia sinistra con a capo Bettino Craxi che individuava l'area per la nuova Fiera di Milano a Lacchiarella a copertura dell'ennesimo "flop" immobiliare del Cavaliere e, indubbiamente entro tale progetto si doveva potenziare il trasporto extra urbano, non certo tramite metropolitane, ma tramite il prolungamento della linea 15 identificata come metropolitana leggera, progetto già in attuazione per arrivare a Rozzano. Visto che la Fiera si è fatta a Rho, il progetto Metro a Binasco è rimasto un buon punto per campagne elettorali; dato che Lei puntualiza sulla buona gestione economica della vecchia giunta, credo che sponsorizzare in campagna elettorale qualcosa economicamente irrealizzabile non è molto corretto o perlomeno in senso buonistico può essere politicmante-corretto in senso propagandistico. Infine, dato che Lei è molto più addentro di me nell'iter burocratico e legale di una gestione pubblica, le pongo un quesito: se il Paese fosse stato Commissariato, il Commissario come avrebbe usato il "tesoretto" risparmiato dagli amministratori dimissionari? A parte le spese obbligate, avrebbe saldato i conti in sospeso con i creditori?
Grazie Burlando furioso - nobile - | |  |  | | |  | | Alla Fata Turchina Commenta Vedi solo questo argomento
Se fata dev'essere:
L'assenzio è un distillato ad alta gradazione alcolica all'aroma di anice derivato da erbe quali i fiori e le foglie dell'assenzio maggiore (Artemisia absinthium), dal quale prende il nome. È classificato come distillato. I liquori invece sono, generalmente, una soluzione alcolica zuccherina a base di componenti vegetali. Essendo generalmente di colore verde (naturalmente o mediante l'uso di coloranti), l'assenzio si è affermato anche con l'epiteto Fée Verte (Fata Verde). Viene generalmente bevuto aggiungendo dell'acqua ghiacciata e/o dello zucchero. Questo tipo di preparazione rende il distillato più torbido per consistenza e più leggero per gradazione alcolica, cosa che consente di degustarne meglio il sapore. Per questo motivo tale era il modo più comune di gustarlo nell'800, secolo di massima diffusione dell'assenzio. VALERIO PONCINA | |  |  | | |  | | Alla Fata Turchina Commenta Vedi solo questo argomento
Metropolitane - specchietti - allodole….
I binaschini non volano, hanno i piedi ben piantati a terra e non si fanno ingannare dagli specchì, e alle comunali non hanno abboccato. In compenso, le carrette binaschine….TRRRRAAAACK a volte abboccano, e sono pure male informate (o fingono di non sapere?).
Di metropolitana a Binasco se ne parlava già negli anni ottanta e la Provincia (rossa) di allora presentò un progetto che passava per Rozzano, Lacchiarella, capolinea cascina S.Giuseppe.
Ad ogni cambio di regime in Provincia è sempre seguita una bufala metropolitana, però mai nessuno, prima della lista Maggio, l'aveva fatta sua.
Certo sarebbe interessante sapere dove sarebbe stato collocato il capolinea della versione Podestà. Magari in prossimità di quelle terre a nord di Binasco dove si ventilava l'edificazione di 400 appartamenti? E di chi erano o di chi sono quei terreni? Mah…. misteri delle bufale elettorali che forse mai ci saranno svelati.
Ma veniamo alle certezze. Il mio pensiero è che senza la riserva di cassa consentita dalle scelte difficili di Benvegnù, non si sarebbe rientrati nei parametri previsti dalla legge salda debiti. Qualsiasi sindaco avrebbe agito così? L'unica cosa certa è che BENVEGNÙ l'ha fatto, per le altre persone molto serie ed affidabili ci manca la prova del nove.
Che vuole i nostri son punti di vista molto differenti, a secondo da come li si vuol vedere possono sembrare arringhe difensive o ricerca di obiettività.
Ai posteri l'ardua sentenza.
Torno alla preparazione del mio costume da ragazza pon pon per le prossime elezioni.
P.S.; Io son la fata Purchina, non Turchina. Quella è un'altra fiaba e io ci tengo a distinguermi. La fata Purchina | |  |  | | |  | | Alla Fata Turchina Commenta Vedi solo questo argomento
Cara Sig.ra Fata Turchina, prima di parlare è sempre meglio informarsi.
Le ricordo che il progetto della metropolitana a Binasco risulta esserci dai lontani anni '90 a carico dell’amministrazione provinciale e che la provincia ha già inserito all'interno del proprio Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale tale progetto (che riguarda tra l’altro anche il nostro comune), se non ricordo male nel 2011 o nel 2012, quindi cara sig.ra Turchina come dice lei “Il tempo sarà galantuomo e farà giustizia anche in questo caso”… a differenza sua, già mi vedo in metropolitana con un frutto dell’agropark in mano, peccato che quel frutto mi sa tanto che lo prenderò, mio malgrado dal mio giardino!!!!
Le ricordo inoltre che in campagna elettorale il progetto della metropolitana è stato presentato dalla lista civica Binasco tra i vari punti, per sollecitare e sensibilizzare le istituzioni competenti per attuare le decisioni GIA’ ASSUNTE dai vari enti e società, glielo dico perché ero presente alla presentazione della lista del candidato sindaco Maggio (anche se a dire il vero sono stato presente in tutte le serate di presentazione delle liste) dove ricordo bene quanto da lui espresso e successivamente confermato in un’altra serata sul tema metropolitana dall’assessore provinciale, così come per il problema dell’autostrada di Binasco ed il completamento del collegamento viabilistico dal centro di Binasco con la pista ciclabile realizzata dalla Provincia di Milano lungo il tratto Naviglio (punti che tutte le liste avevano compresa quella che lei sta difendendo e sostenendo).
Comunque, è vero che il saldo del debito è stato reso possibile grazie ad un DECRETO NAZIONALE sblocca pagamenti, ma è anche vero che la disponibilità di cassa è stata resa possibile NON grazie a scelte difficili che hanno comportato sacrifici per i cittadini (vedi aumento IRPEF ed IMU fatte dalla giunta Benvegnù), ma grazie ai conti in ordine che già la giunta precedente ha lasciato al nuovo sindaco e dal lavoro del nostro ragioniere comunale.
Comunque ritengo che questa scelta importantissima per l’interesse del nostro paese l’avrebbero avuta tutte le altre liste presenti in campagna elettorale per il bene del nostro paese e delle nostre imprese (anche perché a differenza sua, io tutti i componenti delle altre liste li conosco e le posso garantire che sono persone molto serie ed affidabili).
Poi, se a priori cara fata, vuole difendere solo chi vuole lei… allora è un’altra storia!
La carretta binaschina | |  |  | | |  | | saltinbanchi e gioppini Commenta Vedi solo questo argomento
Carissimo Mastro Ciliegia, mi spiace di essere stato troppo "rissoso" nelle mie risposte. Vorrei però rassicurarla che io non sono poi così tanto estremista; forse, il mio carattere sbagliato, mi porta ad essere un poco irruente. Irruenza che nasce dal fatto che troppe volte si chiede a questi "ragazzi" soluzioni su un programma che ha biosogno di tempo per essere realizzato e, molte critiche, anche se doverose, mi sembrano un pochino "acerbe". Perché portando a paragone il suo desiderio, quello riferito all'Agropark, la metto al corrente che le grosse piante che si trovano a filare sulle due sponde del Navigliaccio, dal Ponte di San Giovannai fino a dopo i Carabinieri, sono state piantate 40 anni fà, io c'ero, Lei non so, e quando sono state posate erano piccoli ramoscelli a cui molti non davano speranza di crescita - Perciò, caro Mastro, diamo un poco di tempo a questi ragazzi, già Lei, come ha scritto, ha avuto conferma di onestà e correttezza da parte loro nel comunicare che per aggiustare i conti sono stati aiutati da una Legge governativa .. possiamo aspettare almeno 3-4 anni? Poi saremo in due a criticare sul promesso e non fatto, Grazie. Burlando furioso - nobile - | |  |  | | |  | | saltinbanchi e gioppini Commenta Vedi solo questo argomento
Ho riletto il post che comunicava l'annuncio dato dal del Sindaco, l'ho confrontato col documento ufficiale del Comune. Non ho trovato nessuna differenza. Si dice chiaramente che il saldo del debito è stato reso possibile grazie ad una legge sblocca pagamenti. Ma si dice anche che solo chi alla data dlell' 8 Aprile aveva la disponibilità di cassa richiesta avrebbe potuto usufruire della legge. Disponibilità di cassa che ben difficilmente ci sarebbe stata senza
.....scelte difficili che hanno comportato sacrifici per i cittadini, ma nell'esclusivo interesse del paese….
come l'aumento delle tasse comunali, i conti tenuti in ordine rigorosissimo e la spesa corrente tenuta sotto controllo dalla nuova giunta (prego rileggersi il post di Mangiafuoco please).
Saremmo noi che intropidiamo le acque e tu Mastro Ciliegia il galantuomo?
Chi ha definito Benvegnù "Uomo di spettacolo"???? Ma ci facci il piacere (direbbe Fantozzi). Siam mica tutti Geppetto qui a Binasco.
E no, tu mi rosichi eccome. O per lo meno ci provi a tirare frecciatine, solo che sono spuntate e sei scarso di mira.
Ti piacerebbe rosicare un dolcissimo frutto dell'agroparco?
Pensa te che anch'io vorrei tanto andare a Milano con la metropolitana che ci hai…Ops… ci hanno promesso in campagna elettorale.
Il tempo è sempre galantuomo e farà giustizia anche in questo caso. Certo è che avrai molte più probabilità tu raccogliere frutti nell'agro parco di Binasco fra quattro anni, che i miei pronipoti di andare a Milano in metrò.
E poi, chi ti dice che Binasco Più sia la mia fazione politica?
Anch'io non sono in grado di governare e mi limito ad osservare, ma da una visuale opposta alla tua.
Perché la tua visuale dovrebbe essere più onesta della mia?
E proprio vero: È una grossa fortuna che gli ultrà non siano finiti in lista. Mastri Ciliegia compresi.
Adesso chiudo e vado nel paese dei balocchi a prepararmi il costume da ragazza pon pon per le prossime elezioni.
La fata Purchina | |  |  | | |  | | saltinbanchi e gioppini Commenta Vedi solo questo argomento
Per prima cosa io non sono né all’opposizione né al governo, e quindi non rosico proprio per niente.
Poi non capisco cosa c’è da rosicare, visto che il risultato dello sblocco è positivo per Binasco.
E se proprio devo rosicare…mi piacerebbe rosicare qualche dolcissimo frutto del futuro agropark, che potrei cogliere dagli alberi passeggiando con la mia famiglia… non è previsto questo nel PGT come da vincente programma elettorale?
Io non sono in grado di governare quindi mi limito a guardare e a commentare da semplice cittadino come fa la maggior parte di quelli che scrivono su binasco2000.com
E a dire che non è un atteggiamento da galantuomo l’atteggiamento di chi, per sostenere la propria fazione politica, le attribuisce meriti che non ha e poi, non sapendo trovare argomenti convincenti, confonde le acque per non rispondere alle obiezioni.
Tra l’altro la stessa l’amministrazione ha spiegato bene che il pagamento è avvenuto grazie al decreto nazionale che sblocca i debiti ed è stata onesta.
Purtroppo ci sono gli ultrà più realisti del re che non la aiutano e sono meno onesti di chi amministra: è una grossissima fortuna che non siano finiti in lista.
Ciao.
Mastro Ciliegia Mastro Ciliegia | |  |  | | |  | | AL MIO PAESE... Commenta Vedi solo questo argomento
Eccallalà, ci mancava !
Movimento Cristiano Lavoratori (M.C.L.) è un movimento di lavoratori cristiani a carattere sociale, di solidarietà e volontariato. Nel 2012 contava 345.000 iscritti. Fa bella mostra di sé in front of Casa dell'Acqua. Con questo a Binasco, oggi ci sono... associazioni, etc.,etc. quante ?; ho perso il conto.
Dopo 5 giorni 5 al mare, torno e Aldo il cane c'è, è vivo e lotta insieme a noi.
La nuova Amministrazione "trova" 309.000 (trecentonovemila) Euri e paga i fornitori, sospende il pagamento Imu e ordina la sabbia da spiaggia per la Proloco.
ProLoco che "nel mese di Luglio preparerà un campo da 'beach volley', un angolo gioco per i più piccoli ed un’area solarium con sdraio e docce per rinfrescarsi. La domenica grigliate, anguriate e tutto quello che servirà per fare allegria."
Il Bar Lindo ci riprova e quelli come me, fedeli alla linea, si aspettano grandi cose. VALERIO PONCINA | |  |  | | |  | | saltinbanchi e gioppini Commenta Vedi solo questo argomento
Perché chiama cattiveria, una risposta "piccata" ad una provocazione "piccata".
Non sono cattivo, solo mi inalbero un poco, quando le critiche sono "insolenti" e fini a se stesse e più d'ogni altra cosa sono personalistiche, io che sono stato un grande critico della passata amministrazione non mi sono mai, dico mai permesso di "sfottere" il Sindaco, non l'ho mai citato come un buon "cicloamatore". Pertanto chi tende la mano all'ironica sorte, deve attendersi risposte degne della provocazione. Infine, sempre in risposta al Maestro Ciliegia, il dottor Benvegnù, oltre che un discreto attore si è dimostrato anche un buon amministratore (senza riferimenti al Comumne) e son certo che negli anni addietro avrebbe trovato soluzione alla stagnazione economica a cui era costretto il Comune, perché lui intellettualmente non è stagnante.
Salutissimi mr. Heide da estendersi a Mastro Ciliegia Burlando furioso - nobile - | |  |  | | |  | | Concerto per la Repubblica Commenta Vedi solo questo argomento
Un successo.
La nostra banda, ogni volta che la sento suonare la trovo sempre migliore.
Bravi i concertisti, brava la direttrice Perego, brava ed elegante la presentatrice, bello il repertorio. Pubblico ed autorità presenti visibilmente soddisfatti. Perfetto il cortile del castello per queste manifestazioni.
Scrivo queste cose e il pensiero va a mio nonno Ordanini Emilio classe 1890 e a suo fratello Ordanini Angelo, ritratti clarinetto alla mano in una foto della S.Cecilia del primo novecento.
Bello constatare che i valori autentici di una comunità restano inossidabili di fronte allo scorrere implacabile del tempo.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | |  | | saltinbanchi e gioppini Commenta Vedi solo questo argomento
Da che pulpito predichi Mr Hide? Ultimamente sembra che chi tira continuamente in ballo il passato è proprio...il passato.
Continuate a menarla di parlare solo del presente, maaaa… riconoscere i meriti del "presente" non è parlare del presente? Oppure si deve parlare del presente e del passato solo quanto fa comodo a voi? Tra l'altro, oltre al pensiero debole, registro anche….memoria debole.
"In questi vent'anni io non ho visto manifestazioni, azioni da parte della minoranza o quant'altro contro i "vecchi"
Manifestazioni contro l'operato della "vecchia" amministrazione ce ne sono state eccome. Solo che i "vecchi" del ventennio erano così ciechi e sordi che non se ne rendevano nemmeno conto.
Manifestazioni di protesta: Ricorda niente una famosa doppia inaugurazione della ciclabile MI/PV in gran pompa con sindaco ciclista e Podestà versione Milano/Sanremo, seguiti a ruota da cittadini muniti di cartelli di protesta? Questa tanto per citarne una. Per non parlare delle proteste cittadine nei rarissimi consigli comunali aperti.
E che dire dell'atteggiamento snobistico mostrato verso attività e proposte di gruppi di cittadini non allineati col "vecchio"?
Ricorda niente la vicenda dell'area archeologica e le promesse non mantenute? Ricordano niente le promesse per un museo?
Per non parlare della decennale presa per i fondelli ai soci di una cooperativa per la 167.
Ricordano niente i diktat che vietavano l'uso dell'aula consiliare a gruppi i cittadini per spettacoli pubblici? Ricorda niente una famosa cena a porte chiuse con la "crema" del paese nel cortile del castello?
Questi sono solo alcuni esempi del meraviglioso rapporto tenuto dai "vecchi" del ventennio con i cittadini di Binasco.
Inoltre è falso affermare che le minoranze erano assenti. Almeno quella di sinistra era presente eccome, con puntuali resoconti di tutti i consigli comunali, interpellanze, proposte e quant'altro gli consentiva il ruolo.
Noi faremo il piacere di non lodare la nuova amministrazione, ma voi abbiate il pudore di non imputare ad altri la vostra ventennale passività.
Saremo pure arroganti, ma certo non meno arroganti di chi senza fare uno straccio di autocritica pretende di lodare un passato, che per molti versi è solo da dimenticare.
E si…Rosica rosica, mamma mia come rosica….
la fata Purchina | |  |  | | |  | | saltinbanchi e gioppini Commenta Vedi solo questo argomento
Non sono cattiverie ... sono risposte "piccanti" a provocazioni "piccanti"!
Però se una risposta a delle "contestazioni" ironiche e forti, è catalogata o presa come cattiveria, allora di cattiverie se ne dicono e se ne fanno tutti i momenti della giornata. Oppure, quello che provoca è un "galantuomo" e quello che risponde è un maleducato?! Veda Lei. dr. Haide | |  |  | | 
|
|