|
 
|  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
È incredibile quanto sia decaduto questo sito. Non si firma più nessuno, e anche durante un sereno scambio di opinioni su un problema serio, c'è qualcuno che fa di tutto per buttarla in "olezzo" Aromi di una volta | |  |  | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
No, caro Olezzo, i Beati locali non si scomodano perché sempre presenti ed i tempi non sono Mai cambiati. I Santi ed i Beati nel nostro Borgo come nel resto del Bel Paese sono gli unici a cui rivolgersi o a cui ci si rivolge per risolvere "problemi". Come accade da - secoli - l'umana timidezza che ci contraddistingue prende il soppravvento e gli Ialici - medi - ben posizionati dietro le "socche" dell'ineluttabile fimano deleghe in bianco ai loro beneamati Patrocinatori (Santi e Beati) lasciando a Loro qualsiasi responsabilità. Ah Pilato! Quanto ci hai lasciato in eredità, un catino ed un brocca d'acqua, è stato il dono più apprezzato a cui ci siam adeguati. ARMANDO CHE E' CADUTO ANCORA | |  |  | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
Intenerimento???
Egregio Olezzo, (un nome, una garanzia), chi le dice che io non sia tenero per natura?
Ma torniamo all'argomento "Olezzi": Io non ho posto domande e non ho chiesto risposte. QUI ho fatto alcune considerazioni personali sul "fenomeno, e ho semplicemente riportato risposte date ad altri sulla pagina comunale. Ma di cosa sta parlando?
Certo se "l'OLEZZO GRATUITO" dovesse diventare insopportabile... potrei diventare duro come un'incudine. Specialmente con chi come lei si nasconde dietro uno pseudonimo per fare illazioni tendenziose al fine di screditare chi non conosce.
Cerchi piuttosto di dare una mano a risolvere il problema se può. Almeno si renderà utile per qualcosa.
Profumo... ma si, di Lavanda | |  |  | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
Sig. "Profumo di lavanda", noto quindi con scontata osservazione il suo intenerimento nei confronti di chi, pur avendone la responsabilità pubblica, non le da risposte se non con il solito vago politichese.
Le invettive non esistono più ? Ora si lasciano stare i politici e si scomodano direttamente ai Beati locali ?
Come cambiano i tempi, eh ? Olezzo | |  |  | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
A proposito di “puzze” riporto quanto letto sulla pagina Facebook del comune.
...grazie per la segnalazione, in merito a questo aspetto anche oggi gli uffici si sono confrontati con Arpa Lombardia - servizio di igiene ambientale- Hanno escluso l'aspetto del diserbo del verde pubblico effettuato circa quindici giorni fa ( eseguito nell'osservanza di tutte regole) sia quello effettuato nelle zone agricole. A Binasco e nella zona non si sono riscontrati episodi di inquinamento idrico. I fenomeni odorigeni sono molto complessi per evidenti difficoltà legate alla percezione, alla zonizzazione e ai riscontri. Tuttavia l'Ufficio Ambiente rimane in stretto contatto con i tecnici di Arpa al fine di monitorare in questa fase sia le segnalazioni che i riscontri dei sopralluoghi svolti in vari momenti della giornata. Le vostre segnalazioni sono dunque importanti per raccogliere più dati possibili che i tecnici di arpa provvederanno a valutare. (Liana Castaldo)
A quanto si legge, non si tratta di un problema legato al diserbo del verde pubblico, né al diserbo agricolo. Quindi, l’ipotesi scarichi abusivi è tutt’altro che remota.
Viste le modalità di ricerca delle cause, mi sà che la soluzione del problema sarà moooolto complicata.
Non resta che turarsi il naso e sperare in qualche miracolo della Beata Veronica.
Profumo di lavanda | |  |  | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
Sig "profumo di lavanda",la puzza si sentiva già il giorno stesso durante l'operazione di "bonifica" e comunque non sto imputando l'odore di cui lei parla a questo, ma semplicemente volevo informarvi che tale procedura non credo sia delle migliori...a volte gli odori non si sentono ma si RESPIRANO e come già detto in precedenza tali particelle finiscono nella falda... probabilmente però si usa cosi'.. quel trattore è stato visto da diversi cittadini ma nessuno sa nulla circa la sostanza utilizzata lungo il fosso e i marciapiedi, credo comunque che non si trattasse di acqua benedetta considerato il fatto che l'erba è completamente morta cristinpas | |  |  | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
Consenta esimio/a Cristinpas. Il fatto che un trattore girasse per quelle vie significa che è stata fatta un operazione di diserbo???
Ammesso e non concesso, perché sarebbe grave se una cosa del genere fosse stata fatta senza regolare preavviso agli abitanti, questo non spiega come mai la puzza la si sente solo 3-4 settimane dopo, e sempre a partire dalle 23 di sera. Ed è la stessa puzza che da due anni, a fasi alterne, interessa il paese sempre in quegli orari, e in tutte le stagioni. Anche d'inverno si è verificato il fenomeno, solo che la gente, avendo le finestre chiuse, probabilmente se ne è accorta meno.
Ora, una volta escluso il diserbaggio del verde pubblico (che ritengo improbabile), potrebbe darsi che il "fantomatico" trattore fosse un pirata che attua svernamenti abusivi sulle rive e nelle rogge (pirata oltretutto temerario, perché in genere i suoi colleghi non operano alla luce del sole nei centri abitati in pieno giorno). A questo punto, se lei ha assistito personalmente alla scena, ha il dovere civico di recarsi dalle autorità competenti a denunciare l'accaduto, o quantomeno di recarsi in comune a chiedere dovute spiegazioni.
Non solo farebbe il suo dovere, ma farebbe un favore a tutti noi riportandoci i risultati dei suoi colloqui.
Profumo di lavanda | |  |  | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
caro "profumo di lavanda" è con rammarico che purtroppo devo dire che il trattore circa 3-4 settimane fa girava per le vie di binasco (Via Invernizzi, Via Europa,via B. di tenda )e se vogliamo dirla tutta faccia un giro in Via Garibaldi lungo il fosso.... tutto bruciato... acqua probabilmente contaminata e , comunque sia, non occorre essere solo in centro paese ma tale operazione andrebbe evitata in presenza di abitazioni... Non si tratta solo di odore ma particelle velenose che bisogna ormai respirare.. che dire quindi!?? cristinpas | |  |  | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
…come è possibile diserbare in centro paese…????
Ecco, in assenza di informazioni precise, puntuale parte la disinformazione.
Ho chiesto in giro. Non risultano operazioni di diserbo in centro paese; cosa che, nel caso fosse necessaria, dovrebbe essere segnalata a norma di regolamenti sanitari con appositi cartelli indicanti periodo e modalità. Inoltre il perimetro dell’area soggetta a diserbo, dovrebbe essere recintato con appositi nastri segnalatori.
Nulla di tutto ciò mi risulta.
Ergegio/a Cristinpas, vorrebe usarci la cortesia di darci precise indicazioni sulla zona “in centro paese” dove si stanno facendo le supposte operazioni di diserbo? Capisco che data la schifosissima puzza non le siano rimaste parole, ma ne bastano pochine per dare a tutti corrette informazioni.
Profumo di lavanda | |  |  | | |  | | ODORI Commenta Vedi solo questo argomento
Anche ieri sera non si poteva respirare... ma visto le previsioni di questi giorni non penso che l'odore sia più pungente in prossimità di giornate piovose.
Cmq restiamo in attesa che l'assessore ci faccia sapere che provvedimenti intende prendere...speriamo il prima possibile, perchè non si può più respirare quest'aria irrespirabile!!!!
NASO DA TARTUFO :-(
| |  |  | | |  | | ODORI Commenta Vedi solo questo argomento
Concordo pienamente con Profumo di lavanda, anche secondo me gli odori non sono attribuibili nè al diserbo nè al depuratore, infatti come già evidenziato da altri utenti il fenomeno si verifica appunto in concomitanza di giornate piovose ed a mio parere soprattutto nelle ore serali/notturne e nei fine settimana. Cosa che, anche dal mio punto di vista, avvalora la tesi degli scarichi industriali abusivi. Quando c'era la precedente giunta, ho mandato io stessa numerose mail al Comune, senza ottenere risposte concrete, si limitavano solamente a rispondere che avevano avviato le verifiche del caso. Spero che con la nuova giunta le cose cambino e si ponga fine a questa questione ormai annosa. aria nuova | |  |  | | |  | | odori sgradevoli Commenta Vedi solo questo argomento
purtoppo quest'aria malsana si respira anche in altre zone di binasco...mi chiedo, e proprio ieri sera ne parlavo con amici, come è possibile diserbare in centro paese...le sostanze vengono poi respirate dai cittadini, si depositano nelle acque e nella falda.
Solitamente l'erba si taglia ma probabilmetne "il diserbo " costa meno e della salute della comunità poco importa.
Veramente non ci sono parole! cristinpas | |  |  | | |  | | ODORI Commenta Vedi solo questo argomento
Alcuni "amici" dell'Assessore, già dallo scorso anno, così come quest'anno, hanno segnalato il problema delle schifosissime puzze serali/notturne. Gli "amici" hanno notato (e segnalato), che l'odore è più pungente in prossimità di giornate piovose. Data la periodicità del fenomeno, se ne deduce che l'ipotesi anomalia del depuratore sia la meno probabile, in quanto attivo attivo H24, e anche la ventilata ipotesi che si tratti di "concimazioni" o "diserbaggio", potrebbe non essere la più esatta, in quanto il fenomeno si ripete anche in stagioni non agricole.
Non vorrei che il fenomeno fosse da ricercarsi in scarichi industriali abusivi, dei quali Binasco ebbe triste esperienza negli anni ottanta. In genere questi vengono effettuati in ore serali/notturne, proprio in corrispondenza di eventi piovosi; non solo per eludere i controlli, ma per sfruttare meglio l'effetto di diluizione dovuto all'aumento di acqua nelle rogge.
Sarebbe interessante sapere se, e quando, l'assessorato competente ha contatto l'ARPA o le ASL, se sono stati fatti rilievi sul territorio, e nel caso quali risultati hanno dato e quali provvedimenti ha/o intende prendere l'assessore competente.
Profumo di lavanda | |  |  | | |  | | ODORI Commenta Vedi solo questo argomento
Buongiorno a tutti,
qualcuno potrebbe dire all'assessore competente che è da 2 giorni che dalle campagne dietro "la Madonnina" arrivano odori forti e irrespirabili di diserbante? Non dite che è il depuratore... l'odore è differente.
Ops... visto che nella zona abitano gli amici dei nostri assessori non è che magari questi non respirano per non dirgli di intervenire... si sa mai!!!!
Scherzi a parte... se nessuno dovesse interviene saremo costretti noi cittadini a contattare direttamente ARPA (Agenzia Regionale per la protezione dell'Ambiente) per le verifiche.
GRAZIE
Nasino fino :-)))
| |  |  | | |  | | Ci vorrebbe prudenza Commenta Vedi solo questo argomento
Cosa ti spinge a scrivere versi?
Perché non vendi sale,
case, fucili o tabacco?
Ci vorrebbe prudenza, sai, perché presto
caleranno di nuovo i corvi – neri predicatori
dalla stridente voce – per gridare ai quattro venti
la tua miseria, mentre sereno in giro te ne vai.
Quando il ghiaccio penderà dalle fontane,
non avrai altra dimora che una sala d'attesa,
dove echeggiando in molte lingue
un'unica cosa sono arrivare e dirsi addio.
- Rainer BRAMBACH - Pierre Gandin - substitut | |  |  | | |  | | Come le Margherite Commenta Vedi solo questo argomento
Perficere la vita non si può.
Solo il vento del caso
ci rovescia trascorsi e inconclusi
come le margherite di stagione
al termine del tempo
e in un lampo ci porta a compimento
in un lampo consuma la radice
e ogni minima traccia
di lamento.
- Lucio MARIANI - Peter Gandhainer | |  |  | | |  | | PILLOLA di RESISTENZA Commenta Vedi solo questo argomento
"La lotta alla mafia, il primo problema da risolvere nella nostra terra bellissima e disgraziata, non doveva essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale che coinvolgesse tutti e specialmente le giovani generazioni, le più adatte a sentire subito la bellezza del fresco profumo di libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità e quindi della complicità"
"A fine mese, quando ricevo lo stipendio, faccio l'esame di coscienza e mi chiedo se me lo sono guadagnato"
PAOLO BORSELLINO
Burlando quais furioso | |  |  | | |  | | Mani Commenta Vedi solo questo argomento
Mani che ti hanno accarezzato sopra la testa
mani di preti di zie di ortolani
mano del compagno di scuola
che scriveva in inchiostro verde
mani di Berta asciugate dal vento
se appendeva il bucato sopra i fili
larghe mani polacche
che spaccavano legna nell"Arbeit Lager"
mani e dita affusolate
degli amici indiani
mano scarnita
che prendi la penna per firmare
mano che arriva la sera
accarezzi la gatta più nera.
- Luciano ERBA - Pietro Gandini | |  |  | | |  | | Il buio Commenta Vedi solo questo argomento
oltre la siepe
dentro la sete
il deserto
non più tartari
ma isolati contrapiedisti
di poche
inutili
parole
Attende
il vago lettore
di oziare
in un pascolo grasso e sapiente
ma cade inesorabilmente
nella nenia del più ampio silenzio.
- Tutti al mare?
La il sale è più forte
della dolce acqua -
Jocker | |  |  | | |  | | PILLOLA - Mix - 2 Commenta Vedi solo questo argomento
Nella vita prima di trovare
il principe azzurro
occorre baciare un sacco
di rospi
(Groucho MARX)
La bellezza è promessa di felicità, scriveva Stendhal. La bellezza, sia pure quella del Colosseo, non è autosufficiente ma ha bisogno di qualcosa che la completi. Il suo godimento non è solo mentale: richiede un uso
RENATO NICOLINI l’Unità, 17 novembre 2004
Burlando quais furioso | |  |  | | 
|
|