|
 
|  | | Raccolta rifiuti Commenta Vedi solo questo argomento
Sembra proprio che il nuovo servizio dei rifiuti stia agevolando i binaschini, prima si poteva portare la roba in discarica e adesso non si può portare più niente. Le meraviglie del nuovo che avanza. Perplesso | |  |  | | |  | | Avrei Commenta Vedi solo questo argomento
molte poesie da inserire e tanti pseudonimi con cui firmare ... ma vedo il deserto attorno a Noi che siamo qui abbandonati come se non ci fosse più .. più niente al mondo ... neanche l'armonica suona ... perché non ci son più Organi e i cantanti han perso la voce. Vi attendo .. con fede.
Semper chi ECADUTOGIULARMANDO | |  |  | | |  | | PILLOLA - Mix Commenta Vedi solo questo argomento
Sono cattivi esploratori quelli che pensano che non ci sia terra se vedono solo mare.
F.BACON -
Le uniche cose sicure, a questo mondo,
sono le coincidenze.
L. SCIASCIA -
Tutto ciò che voglio è istruzione. E non ho paura di nessuno“
MALALA - Premio Nobel per la Pace 2014
Burlando quais furioso | |  |  | | |  | | TENNISTAVOLO Commenta Vedi solo questo argomento
INIZIO CAMPIONATO !!!!!!!!!!!!
Sabato 11 ottobre ore 15,30 palestra di via Roma
BINASCO / LAINATE
BINASCO / NOVATE MILANESE
vi aspettiamo numerosi Carla Montani | |  |  | | |  | | Un Arrivederci ad un altro Amico Commenta Vedi solo questo argomento
Mi nasconda la notte e il dolce vento.
Da casa mia cacciato e a te venuto
mio romantico fiume lento.
Guardo il cielo e le nuvole e le luci
degli uomini laggiù così lontani
sempre da me. Ed io non so chi voglio
amare ormai se non il mio dolore.
La luna si nasconde e poi riappare
- lenta vicenda inutilmente mossa
sovra il mio capo stanco di guardare.
- Ciao Alfredo - Pietro Gandini | |  |  | | |  | | PILLOLA di RESISTENZA Commenta Vedi solo questo argomento
Questa è memoria di sangue
di fuoco, di martirio,
del più vile sterminio di popolo
voluto dai nazisti di von Kesselring
e dai loro soldati di ventura
dell’ultima servitù di Salò
per ritorcere azioni di guerra partigiana.
I milleottocentotrenta dell’altipiano
fucilati ed arsi
da oscura cronaca contadina e operaia
entrano nella storia del mondo
col nome di Marzabotto.
Terribile e giusta la loro gloria:
indica ai potenti le leggi del diritto,
il civile consenso
per governare anche il cuore dell’uomo,
non chiede compianto o ira,
onore invece di libere armi
davanti alle montagne e alle selve
dove il Lupo e la sua Brigata
piegarono più volte
i nemici della libertà.
La loro morte copre uno spazio immenso,
in esso uomini di ogni terra
non dimenticano Marzabotto,
il suo feroce evo
di barbarie contemporanea.
Salvatore QUASIMODO
-----------------------------------
Si piegano le Querce
come salici
sul cuore delle rocce
a Monte Sole.
Hanno memoria le Querce, hanno memoria.
Memoria di sanguigne uve
pigiate in torchi amari
memoria di stermini e di paure
memoria della scure
nel ventre delle madri.
Hanno memoria le Querce, hanno memoria.
Memoria di recinti profanati
memoria dell’agnello e del pastore
crocefissi
tra reliquie di santi
sull’altare.
Hanno memoria le Querce, hanno memoria.
Memoria dell’inverno desolato
memoria della bianca
ostia di neve
e del Kyrie degli angeli
sul corpo del profeta
decollato.
Ardono le Querce
come ceri
sul candelabro della notte
a Monte Sole.
Cristo figlio del Dio vivo pietà di noi.
Vergine del giglio e dell’ulivo, intercedi per noi.
Beati martiri di Monte Sole, pregate per noi.
Monsignor Luciano GHERARDI
Burlando quais furioso | |  |  | | |  | | Saluto ad un altro Amico Commenta Vedi solo questo argomento
Grazie di cuore Pietro , grazie per aver dedicato questa poesia a Pierluigi , certo che da Lassu' con la sua riservatezza te ne sara' enormemente grato !!
Un abbarccio a te a Margherita a Francesco e Jacopo.
Con affetto
Luca Luca Rana | |  |  | | |  | | Riflessione sogno incubo Commenta Vedi solo questo argomento
- Nathan Shepherdson -
N. 32
negli appositi recipienti di plastica
metto le potature di una buckinghamia in fiore
l'aroma
un imprevisto profumo di mandorle, ossa in polvere e miele immaturo
le formiche troveranno il bacio che ho posto nel terreno
Rambaldo Fiorentini | |  |  | | |  | | Dedicato ... Commenta Vedi solo questo argomento
Questo bell'uomo
lo vedevamo di rado
lo ricordavamo sempre
adesso
sul palco
l'hanno nascosto gli applausi.
* Ghiannis Ritsos
Penelope von Rim | |  |  | | |  | | Frammento Commenta Vedi solo questo argomento
Ernesto Treccani
Ognuno ha diritto di essere
sbagliato rispetto a quello
che pensa l'altro che ti
vuole bene
Rambaldo Fiorentini | |  |  | | |  | | Poesia - per non perderci di vista Commenta Vedi solo questo argomento
Guardate...
Guardate questa nave che affonda nel mondo.
La poppa inclina sotto le onde
mentre la prua continua a sollevarsi trasparente - Guardate
che scafo nitido, senza rattoppi.
Non si è mai curata del mare grosso intorno
non ha mai patteggiato le sue passioni, e adesso
come affonda a cuor leggero nel mondo
la prora eretta nella luce azzurra - Guardate,
voi tutti, che, per la disperazione di vivere la vostra piccola vita,
vi aggrappate alle vesti della morte più indegna.
Viron LEONARDIS Peter Gandhainer | |  |  | | |  | | Due parole Commenta Vedi solo questo argomento
- Davide Bracaglia -
La ricerca è quel personale impulso che ti apre un orizzonte parallelo alla vita quotidiana, un orizzonte di pensiero.
Rambaldo Fiorentini | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
"Mio adorato amore,
per favore non morire, io ce l'ho quasi fatta.
Dopo mesi e giorni di viaggio sono arrivato in Libia. Domani mi imbarco per l'Italia. Che Allah mi protegga. Quello che ho fatto, l'ho fatto per sopravvivere. Se mi salverò, ti prometto che farò tutto quello che mi è possibile per trovare un lavoro e farti venire in Europa da me. Se leggerai questa lettera, io sarò salvo e noi avremo un futuro. Ti amo, tuo per sempre.
Samir".
Samir, Egiziano 20 anni, arrivato cadavere a Pozzallo. Aveva questa lettera in una busta di plastica sigillata, che è stata tradotta dalle autorità italiane.
Genova, 24 maggio 1925
Per notizia informo codesto on. ministero che il comandante la stazione CC.RR. di Stella, venuto a conoscenza che l'avv. Pertini Alessandro, fu Alberto, di anni ventinove, nato a Stella e residente a Savona in via Versellino, socialista unitario, andava distribuendo esemplari di un manifesto stampato alla macchia, dal titolo Sotto il barbaro dominio fascista, riportando articoli incitanti all'odio di classe, ha il 22 corrente proceduto in Savona a perquisizione domiciliare nell'abitazione del predetto avvocato, perquisizione che ha fruttato il sequestro di 100 copie del citato manifesto. In seguito a ciò il Pertini e stato arrestato e denunciato alla competente autorità giudiziaria per il reato di cui all'articolo 247 C.P. Si unisce un esemplare del manifesto.
Il Prefetto
Burlando quais furioso | |  |  | | |  | | Il nome della prosa Commenta Vedi solo questo argomento
Nel ringraziare la redazione di Binasco 2000, in particolare Gianni e Stefano, per l' ottimo lavoro di inserimento de " Il nome della prosa ", gli autori invitano la popolazione binaschina a leggere il racconto ivi pubblicato.
Paolino e Bisso | |  |  | | |  | | Saluto ad un altro Amico Commenta Vedi solo questo argomento
da Christoph Wilhelm Aigner
Partenza
Le nubi persero ogni ritegno
accorse in volo il vento piú disperato
e tentò di sospingere
in alto le ciocche d’acqua
su di loro scivolai in basso
la tua mano per sempre
tra collo e guancia
a Pier Luigi, (sempre in ritardo) con il cuore e nello spirito di chi, anche in silenzio, ti ha sempre voluto bene
Ciao
Christoph Wilhelm Aigner
Prova di stelle
a cura di Riccarda Novello
Crocetti Editore 2001
Pietro Gandini | |  |  | | |  | | PILLOLA*** Commenta Vedi solo questo argomento
Pasolini: Profetico. Morto assassinato.
Prima hanno ucciso il corpo, poi la sua cultura.
Nessuno potrà mai essere profeta in patria.
L'Angelo dei poeti | |  |  | | |  | | PILLOLA*** Commenta Vedi solo questo argomento
Alì dagli Occhi Azzurri
uno dei tanti figli di figli,
scenderà da Algeri, su navi
a vela e a remi. Saranno
con lui migliaia di uomini
coi corpicini e gli occhi
di poveri cani dei padri
sulle barche varate nei Regni della Fame. Porteranno con sé i bambini,
e il pane e il formaggio, nelle carte gialle dei Lunedì di Pasqua.
Porteranno le nonne e gli asini, sulle triremi rubate ai porti coloniali.
Sbarcheranno a Crotone o a Palmi,
a milioni, vestiti di stracci
asiatici, e di camicie americane.
Subito i Calabresi diranno,
come malandrini a malandrini:
"Ecco i vecchi fratelli,
coi figli e il pane e il formaggio!"
Da Crotone o Palmi saliranno
a Napoli, e da lì a Barcellona,
a Salonicco e a Marsiglia,
nella Città della Malavita.
Anime e angeli, topi e pidocchi,
col germe della Storia Antica,
voleranno davanti alle willaye.
-- da PIER PAOLO PASOLINI, Poesia in forma di rosa, Garzanti, Milano 1964
Burlando quais furioso | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
L'uomo non è che un quadrupede riottoso e maligno che, a forza di superbia, riesce a stare ritto sulle zampe di dietro.
GIOVANNI PAPINI
Chi non considererebbe follia e,
ancor di più, opera di uno spirito
maligno, la condizione attuale
della vita umana? Infatti, molti
uomini, pur essendo malvagi
si arricchiscono accumulando
ricchezze ingiustamente;
altri, invece, benché siano
assolutamente onesti se la passano
male o soffrono la fame.
ARISTOFANE, Pluto
Burlando quais furioso | |  |  | | |  | | DEDICATO AD UN AMICO Commenta Vedi solo questo argomento
In questa Estate dove la Tristezza ci ha sopraffatto:
Lo spirito del fieno impregna l'anima.
L'addio dell'estate. Si raccolgono
le rondini sui fili e sulle antenne,
anomali emigranti verso l'Africa.
Nuvole non più rosa si scaglionano
a isterici plotoni nel vento che le opprime.
Già si arrende il roseto e batte ai vetri
con raffiche di petali e di spine.
A Peppino PAINI, di cui amaramente mi son scordato per cinque minuti,
ma che mi rimarrà sempre nel cuore
Pietro Gandini | |  |  | | 
|
|