|
 
|  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Cara Paperoga, penso che il signore che finanzia i fuochi d'artificio fa bene a farlo penso però che chi li esegue, se ho capito bene i carabinieri, dovrebbero tener conto del benessere degli animali. È un mio appello ai carabinieri per il futuro. Tanti saluti. Pietro Picco | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Paperoga, sei curiosa! Il costo della serata è privato, non perché sia riservato, ma perché è un Privato che da anni sponsorizza, attraverso l'Associazione Carabinieri, l'evento dei fuochi d'artificio; il Comune, tramite le varie giunte, passate e presenti, da solamente l'autorizzazione all'uso del Campo sportivo per effettuare tale evento. In ogni caso per conoscere il costo di tale avvenimento, ti consiglio girare il quesito all Associazione Carabinieri (via Roma 1).
Con garbo e riservatezza... ti saluto Pietro Gamba Dilegno | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Torno anch'io sui 'fuochi', condivido il pensiero di Pietro Picco sull'effetto molto negativo dei 'botti' sugli animali. Sono anche curiosa di sapere più o meno quanto viene a costare una serata di botti come quella di Binasco. Qualcuno me lo sa dire ? Paperoga | |  |  | | |  | | CROCE BIANCA DI MILANO sezione di BINASCO Commenta Vedi solo questo argomento
In occasione del 30° anniversario della presenza della CRECO BIANCA sul nostro territorio, rivolgiamo questo nostro invito a darci una mano.
Al fine di stimolare giovani ragazze e ragazzi ad avvicinarsi alla nostra associazione per imparare per se stessi e per gli altri ad intervenire in casi di emergenze che sempre accadono nella vita, al fine di spiegare bene la proposta della CROCE BIANCA vi invitiamo a leggere
la PREGHIERA DEL VOLONTARIO,
Signore pensami quando attendo, quando guido, quando corro per aiutare un essere umano infelice nella sua sofferenza e nella solitudine del dolore
Signore pensami quando io vengo chiamato e riempi il mio spirito di luce il mio cuore d’amore il mio pensiero della giusta idea, della giusta soluzione, del giusto coraggio e della giusta pietà
Signore ti prego fa che io, sempre, possa essere ciò che vorrei, che possa dare il meglio di me e fa che io possa sempre pensare agli altri perché tu pensi anche a me.
AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO
Questo il programma che offre la CROCE BIANCA sezione di BINASCO
per aiutarci a salvare delle vite umane.
| |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Per tornare ai fuochi d'artificio reali di alcune sere addietro mi permetto di dire che sono sostenitore di questi eventi. Gradirei però precisare che gli umani non sono gli unici esseri viventi su questa terra e che il mondo animale viene assolutamente terrorizzato dai totalmente inutili botti che precedono e accompagnano tale evento. Penso e mi auguro che in futuro si facciano bellissimi fuochi d'artificio come in Puglia ad esempio dove è tradizione senza ricorrere a questi botti per non dire bombe inutili e per gli animali nocivi che ricordano eventi di guerra e terrorismo che richiamano periodi bui del nostro passato.
Pietro Picco Pietro Picco | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
Ch’io possa esser dannato
se non ti amo.
E se così non fosse
non capirei più niente.
Tutto il mio folle amore
lo soffia il cielo
lo soffia il cielo… così.
Ah! Malerba soavemente delicata
di un profumo che dà gli spasimi!
Ah! ah! tu non fossi mai nata!
Tutto il mio folle amore
lo soffia il cielo
lo soffia il cielo… così.
Il derubato che sorride
ruba qualcosa al ladro,
ma il derubato che piange
ruba qualcosa a se stesso.
Perciò io mi dico
finché sorriderò
tu non sarai perduta.
Ma queste son parole
e non ho mai sentito
che un cuore, un cuore affranto
si cura con l’udito.
Tutto il mio folle amore
lo soffia il cielo
lo soffia il cielo… così.
- COSA SONO LE NUVOLE? -
testo di Pier Paolo Di PASOLINI
Cantata da Domenico MODUGNO
burlando quais furioso | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Osservatore, mi pare che il giornalista lo stia facendo lei, che spara ... e non legge quello che viene scritto. questo mi fa pensare che sia lei un vero giornalista Moderno. Si ricordi che dalla pianta io son sceso molti anni fa, e sulla pianta ho lasciato quelli come lei che credono di essere maturi ma han paura di cadere e sulla pianta rimangono ad Osservare ... provocatorione!!! Ringrazio, Sempre Quello che gli piacerebbe ... per la precisazione(anche se il ricevere denato privato da un ente Pubblico è un poco scivoloso.. ma dato che alcuni amministratori son vicini a certi enti religioso/privati, forse strappano la regola) in ogni caso è palese che la comunicazione del Presidente della San Vincenzo, oltre a far conoscere gli intenti dell'organizzaizione lancia un messaggio chiarissimo .. "siamo alla frutta" mandate qualcosa, altrimenti non possiamo far fronte alle esigenze e agli impegni dell'Ente. Bastiano il ... | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Sig. Bastiano, si documenti meglio e non faccia come i giornalisti che insegnano magistralmente cose che non conoscono. Poi finisce che qualcuno ci crede e le leggende si propagano a macchia d'olio. Osservatore non romano | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Bastiano solo una doverosa precisazione:
Sul pieghevole del progetto che ricevetti tempo fa, è scritto chiaramente che oltre a generi alimentari, vestiario ecc., è possibile fare donazioni in denaro al Comune. Un numero di c/c presso Cassa Rurale è indicato in modo chiaro in neretto.
Quindi, anche i privati possono.
Cari saluti a Lei, a Pignolone e all'Osservatore non romano.
Sempre quello che ci piacerebbe... | |  |  | | |  | | Uscita casello Commenta Vedi solo questo argomento
Signor Grossi, se si riferisce alla coda che si crea in autostrada all'uscita di Binasco dalle 17/18 alle 19 circa; per quanto ricordo, nei miei ultimi 10 anni di percorrenza della tratta, le posso dire che questo problema esisteva da prima che si attivasse la variante d'uscita, già da quando le uscite davano agio all'attraversamento della Provinciale, vi era coda sull'autostrada. Gian Giacomo Zini | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Osservatore, vorrei essere Contrario e "crudele": penso, anzi credo che il rendiconto pubblico della "San Vincenzo" sia finalizzato soprattutto a rendere noto ai cittadini e ai Fedeli, che l'associazione è "alla frutta". Pertanto mettono al corrente gli Osservatori che sarebbe utile "mettere qualcosa" sul C/C.
questo perché l'Ente può ricevere fondi privati, mentre per il Comune questa azione è impossibile; sempre che il progetto, San Vincenzo/Comune, da alcuni paventato, sia in Atto. Bastiano il ... | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Se si riferisce al progetto Comunale (al quale partecipa anche la S.Vincenzo), qualcuno qui ha precisato che è in essere da un anno solamente. Forse un po' pochino per fare bilanci e dare resoconti, non trova?
Comunque sia, almeno per quanto mi riguarda, spero che l'Amministrazione Comunale dia un primo resoconto. Se non altro servirebbe ai cittadini per capire qual'è il reale stato di malessere provocato dalla lunga crisi economica a Binasco, e il grado di generosità dei nostri concittadini.
Certo è che sarà più facile avere notizie consultando il sito internet del comune, o la pagina FB Comune Binasco. Non me ne voglia Binasco 2000.
Uno che ci piacerebbe | |  |  | | |  | | Uscita casello Commenta Vedi solo questo argomento
Salve, anch'io capisco le intenzioni della sperimentazione in corso, ma confermo che oltre al disagio (molta piu coda) il rischio si è' spostato in autostrada, dovendo stare fermi in colonna per 1 o 2 km sfiorati da macchine e camion che vanno ai 130 all'ora. luca grossi | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Grazie al sig. Pizzolato che, facendo il resoconto pubblico della attivita' S.Vincenzo, fa un di più . Essendo un ente "privato" immagino sia tenuto a rendicontare solo al suo interno circa l'operato.
Diverso è per la "cosa pubblica" di cui, al contrario.... Osservatore non romano | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
Un sincero grazie al Sig. Pizzolato per il dettagliato resoconto dell'attività S.Vincenzo, che se non ricordo male partecipa al progetto comunale "Adottiamo una famiglia insieme"
Uno che ci piacciono | |  |  | | |  | | Fuochi Commenta Vedi solo questo argomento
La San Vincenzo di Binasco, opera dal 1942, facendosi carico di visitare le persone bisognose, proprio come è nello spirito di Federico Ozanam. e' chiaro che non basta solo la visita, ma anche un aiuto concreto per riuscire a " sbarcare il lunario" soprattutto di questi tempi. Detto ciò quello che fà la S.Vincenzo è l'aiuto nel pagare le bollette ( gas e elettricità ) pagare gli affitti nel caso in cui sono al limite con lo sfratto, aiutare gli sfrattati a trovare una nuova sistemazione, pagare medicinali, indirizzarli a strutture più consone a risolvere problemi specifici....
Ultimamente abbiamo aiutato un nucleo al trasferimento in Germania, trovandogli casa e lavoro...
Comunque nell'anno 2014 abbiamo assistito 40 persone di cui 13 minori, sono stati " spesi " per aiuti 20.834 € di cui una buona parte donata dalla cassa Rurale, donazioni da cittadini e autotassazione dei confratelli.
Questi dati sono stati trasmessi al Consiglio Centrale e alla Regione Lombardia.
A tal propositovo vi " aggiorno " sul C.C. in modo tale che chiunque voglia e crede in questa associazione ci possa aiutare: 307419.( presso la cassa rurale)
Abbiamo bisogno anche di persone che vogliano spendere un pò del loro tempo in favore dei propri fratelli!
Speriamo di aver esaurito, anche in modo sommario, la giusta curiosità.
mi firmo, non per vanagloria ( ammesso che lo sia) ma perchè mi piace che chi dice la propria si firmi.Chiaramente parlo anche a nome dei miei confratelli binaschini e di tutto il consiglio.
claudio pizzolato claudio pizzolato | |  |  | | |  | | Dentro il Casello Commenta Vedi solo questo argomento
Caro Pipiniello, chiedo venia per la dimenticanza .. ma non ho più l'età di "cavalcare" un Ciuccio; sa soffrire di sciatica ed avere tre ernie non consente l'uso dell'Asino come mezzo di trasporto, troppi sobbalzi, sono portato o propenso alla libera camminata: però posso sempre prendere in considerazione l'accompagnamento d'Asino, sia come Soma o meglio ancora come Brasato. ecadutogiularmando | |  |  | | |  | | Dentro il Casello Commenta Vedi solo questo argomento
Meditandum - A dorso d'asino egregio Cadutolarmanro, a dorso d'asino. Lei mi dimentica il mezzo di trasporto più sicuro ed importante. Con un pieno di fieno si fanno come minimo 200 km. Lo scarico della sua marmitta fertilizza i campi. Si viaggia in splendida solitudine, Non si pagano pedaggi. Ogni minuto è buono per partenze e arrivi. Capacità di carico bagagli notevole, e senza aprire il cofano! Non si paga posteggio, Non c'è bisogno di garage (dorme all'aperto).
Non servono strade asfaltate. Le buche gli fanno un baffo...
L'asino sig. Caduto. Lei mi trascura l'asino...
Ma attento, non confonda con la moltitudine di asini a due zampe che circolano su strade asfaltate e fanno inversione ad U provocando incidenti seri. L'Asino, quello vero, è troppo serio per fare pistolate del genere... Pippiniello o' Ciuccio | |  |  | | |  | | Dentro il Casello Commenta Vedi solo questo argomento
Se chiudessimo il casello. Grave perdita d'intrioti da parte della Serravalle.
A chi può interessare il bilancio della Soc.autostrade?
Ripercussioni.
Grave traffico sulle arterie e vene secondarie della viabilità del sud milano.
Per i giovani si consiglierebbe la bicicletta, visto che con gran risonanza han - fabbricato - una pista ciclabile (asfaltata).
Per i meno giovani, l'uso costante del mezzo pubblico.
Per i comodi, la fila o coda verso Metropolis e viceversa.
Meditandum - è meglio avere un pezzo d'austrada, pagare il pedaggio, fare alcuni minuti di coda, ma viaggiare in intimità; che scomodarsi con mezzi desueti come la bicicletta o l'autobuss (corriera) e dover viaggiare con centinaia di sconosciuti. ecadutogiularmando | |  |  | | |  | | Uscita casello Commenta Vedi solo questo argomento
Da precisare che la scelta è stata imposta dalla Serravalle e dall'amministrazione Provinciale, a quanto risulta da precisazioni sulla pagina Facebook del Comune. Altre soluzioni locali erano state proposte tipo una rotatoria davanti all'uscita del casello sul territorio del comune, ma tali soluzioni non sono state accettate dagli enti in questione. Precisini | |  |  | | 
|
|