Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Quattro Birre
Gesto ambiguo
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
29 Marzo 2016
Sicurezza e campagna
Commenta   Vedi solo questo argomento


Gentil La Bardolesa, tra i primi a mentir di parola
è il personaggio da Voi nominato,
qual mentore nel prestigio di Gianni Schicchi,
Colui che, tra girotondi di parole e false promesse
si intromise tra li ingordi litiganti
per accalappiarne, con successo, i beni.
Ed è risaputo che il noto Gianni era buon bevitor
di merito con vino forte e corposo,
e prima di ber il tappo imprimeva sotto le nari
e con le labbra dolcemente lo baciava;
e mai ruggì verità, avvolto nel sacro fuoco del caraffone.
Il Gotturnio di notte
29 Marzo 2016
Sicurezza e campagna
Commenta   Vedi solo questo argomento


Inferno Canto XXX - ottavo cerchio - Decima bolgia

E l'Aretin che rimase, tremando
Mi disse: "Quel folletto è Gianni Schicchi,
E va rabbioso altrui così conciando"...

Io vidi un, a guisa di leuto,
pur ch'elli avesse avuta l'anguinaia
tronca da l'altro che l'uomo ha forcuto...

"...L'una è la falsa ch'accusò Gioseppo;
l'altr'è 'l falso Sinon greco di Troia:
per febbre aguta gittan tanto leppo"...

Sono qui condannati tre tipi di falsari:
I falsari di persona. I falsari di moneta. I falsari di parola.
La nostra attenzione è riservata ai falsari di parola, per far memoria a Messer Tappo, a Messer Vino bugiardus e financo a Messer Gotturnio notturno, di qual pena riserva il sommo Dante ai cultor della menzogna sbandierata per accalappiar le brache del timoroso popolino.
È bene che sappiate, non vi salverà il vostro sparlar del sincero vino.
...La pena per questi bugiardi è il subire fortissime febbri, che gli fanno fumare vapori attorno come man bagnate d'inverno emettendo "leppo" cioè puzza.

La Bordolese
26 Marzo 2016
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


“Una realtà non ci fu data e non c'è, ma dobbiamo farcela noi, se vogliamo essere: e non sarà mai una per tutti, una per sempre, ma di continuo e infinitamente mutabile.”

-LUIGI PIRANDELLO "Uno, nessuno e centomila"

Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio.
- W. SHAKESPEARE: "Come vi piace"

Maestro, vorrei sapere come vivono i pesci nel mare. “Come gli uomini sulla terra: i grandi si mangiano quelli piccoli”

- W. SHAKESPEARE: "Péericle, Principe di Tiro"

"Viviamo in un'epoca contrassegnata dalla caducità dei miti... Il pensiero che oggi ci appare come illuminante, l'ideale assoluto, domani, (e parlo del domani nella sua più stretta accezione temporale), non sarà che un'astrazione, un'utopia di cui vergognarci... Prendiamo ad esempio Karl Marx: cosa rimane oggi delle sue granitiche certezze? Per non parlare di John Fitzgerald Kennedy, la cui smagliante icona viene oggi sempre più offuscata (e con crescente successo!) da quello o da quell'altro storico... Come si può vedere, nessuno, per quanto possa incarnare l'ideologia vincente, ha sufficienti garanzie di longevità nel cuore della gente... Vi prego pertanto di voler desistere dall'intenzione di intitolarmi una via nel centro del villaggio.
Distinti saluti.
Enrico la Talpa"

-SILVER - Lupo Alberto - Novembre 1997



burlandoquaisfurioso
25 Marzo 2016
Sicurezza e campagna
Commenta   Vedi solo questo argomento


Caro tappo, prima il vino verita sapeva di buscion, come i tappi usurati; ora, l'acquetta da Osteria, può prendere piede e, visto che i vini frizzanti sgasati ed il Prosecco pare non sia troppo gradito in certe tavole, dove è preferito in picole quantità un corposo vino rosso,
Il Gotturnio di notte
25 Marzo 2016
AUGURI
Commenta   Vedi solo questo argomento


di BUONA PASQUA e PASQUETTA o giorno dell'Angelo (tanti auguri a tutti gli Angeli)
giovanninadelperseghetto
23 Marzo 2016
Sicurezza e campagna
Commenta   Vedi solo questo argomento


Egregio vino veritas, proprio una coincidenza il suo nome. Una volta la verità ce la assicuravano quelli del Prosecco, ma ormai si sono sgasati.
Tappo
22 Marzo 2016
ELEZIONI
Commenta   Vedi solo questo argomento


La rattaglia sta uscendo dalle fogne
Già il puzzo insozza la campagna
Verminosi ominidi strisciano sui tigli
Vomitando parole ai pali senza fili
Le madri si chiudono nel lutto abituale
La pace è guerra continua per chi vive
Chiunque sia il morto è suo figlio
Lamento doloroso brinato di lacrime
Non lasciatevi legare le idee, giovani
Non lasciatevi sfilare intime libertà
Le carogne si strozzino da sole
Fra applausi di iene foraggiate
Lasciamo ai pappagalli il resto del becchime
La politica snack-bar

- Giuseppe SCAPUCCI
Piotr UNTER DER LINDEN
22 Marzo 2016
L’impianto a biogas che ucciderà Giussago, Vellezzo, Casarile e oltre
Commenta   Vedi solo questo argomento


L’impianto a biogas che ucciderà Giussago, Vellezzo, Casarile e oltre

per chi fosse interessato ecco una notizia passata sotto silenzio
https://ioamogiussago.wordpress.com/

cituemosca
21 Marzo 2016
Sicurezza e campagna
Commenta   Vedi solo questo argomento


Lo scorso fine settimana è ufficialmetne iniziata la campagna elettorale, e non parlo di livello nazionale. argomento sicurezza, adesso i sostenitori del castellano scrivono che gli altri dicono falsità per fare campagna elettorale (da che pulpito vien la predica!!!) e che fanno il sondaggio per fare le ronde.
Il falò delle falsità.


In vino veritas
21 Marzo 2016
Al MONDO della POESIA
Commenta   Vedi solo questo argomento


Alba sull'Acropoli

Ma mi assale il tempo. Non qui, non ora

in quest'alba calma fra queste colonne.
Non qui, non ora, in questo silenzio vivo, fra le voci
in cui sono nata. Abbiamo un appuntamento, tempo,
ma non qui, non ora, in questa perfezione
che lenta scompare.

E tu ti torci nella pietra lassù, cavallo,
occhio grande, spaventato. Calmati, sei perfetto così.
Vuoi tornare alla sua mano, tu.
Non è qui Fidia, con gli scalpellini morti di Meduno
lui ora cena.

Non qui, non ora. Ma con te non posso lottare.
Resta, allora, senso del tempo, che dandomi la misura
del passare
pronta mi fai a partire dove non arriverò.
Nei vapori mattutini riavvia la ruota Atene e sono anch'io
nel coro di voci e rumori a contrastare il coro improvviso
di antichissime cicale che grideranno
ancora insieme qui, solo loro...

Ma impigliata negli sterpi, la ciocca del dio
che ci corre nelle vene di dormienti inquieti che aspettano
di risalire per le giovani linfe che spargemmo

nella tua dura luce, nostro umano passare.

- Ida VALLERUGO

a Dante con affetto
Peter Gandhainer
21 Marzo 2016
Giornata mondiale della poesia
Commenta   Vedi solo questo argomento


Oggi è la giornata mondiale della poesia, tanti auguri al sommo Gandhainer
Dante
19 Marzo 2016
Referendum 17 Aprile
Commenta   Vedi solo questo argomento


Il 17 Aprile , potremo dire la nostra sulla regolamentazione delle trivelle nei nostri mari.
Anna Sorrenti
Anna Sorrenti
19 Marzo 2016
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


"A me non importa sapere chi è Dio! A me importa sapere da che parte sta."

Don PEPPE DIANA, ucciso dalla camorra a Casal di Principe il 19 marzo 1994

Ti sembra tutto visto tutto già fatto
tutto quell'avvenire già avvenuto
scritto, corretto e interpretato
da altri meglio che da te

- IVANO FOSSATI - Il bacio sulla bocca



burlandoquaisfurioso
17 Marzo 2016
PENSIERO
Commenta   Vedi solo questo argomento



Le nuvole

Nuvole celesti eternamente erranti!
Sulla steppa azzurra come perle infilate,
Dal caro nord verso il meridione
Scorrete, come me, esiliate.

Cosa vi spinge: Il volere del destino?
Una segreta invidia? Un'ira manifesta?
O vi opprime il peso di un delitto?
O degli amici la venefica maldicenza?

No, vi hanno annoiato gli aridi campi...
A voi sono estranee passioni e pene;
In eterno fredde e in eterno libere,
Voi una patria e un esilio non avete.

- Michail LERMONTOV
Ivan ILICIC
17 Marzo 2016
SENTIMENTO Antico
Commenta   Vedi solo questo argomento



Larra
Primavera del 1836

Lasciami, pensiero, lasciami,
domani sarò tuo,
tornerò ad essere la tua preda.
Ma oggi,
mentre la luce graffia sugli alberi e chiede
un’opportunità,
voglio che mi accolga l’inutile primavera.


Alla casa del freddo
ritornerò domani, quando il tempo
esponga le sue ragioni
e il cuore domandi
ciò che manca da vedere,
quanti battiti ancora
gli restano prima d’arrestarsi.

- Luis García MONTERO
Piotr UNTER DER LINDEN
17 Marzo 2016
RIME quasi Sparse
Commenta   Vedi solo questo argomento



Il plenilunio

Niente, non aspetto piú niente da te, cielo,
Dovunque mi aggrappi cado con fragore
Dal tuo tetto d’aria colmo di conchiglie
Dal mazzo arrugginito delle tue stelle;
Una luna spropositata sorge in me
S’ingrossa minacciosa sui miei crinali
Sorgerà un plenilunio a frantumarmi.

- Antonis FOSTIERIS
Jean Jeaques ZINI
17 Marzo 2016
POEM´S
Commenta   Vedi solo questo argomento



Gli amanti ciechi

Erano ciechi gli amanti,
sono soli
mais tombait la neige
faceva pena vederli quando da soli dicevano
di essere uniti, e piangevano,
e adoravano il nulla sull’altare dell’amore.
Quand tu seras bien vieille
scoprirai che il tempo
è l’unica certezza, brucia i volti
e incenerisce l’anima
e che alla fine soltanto l’illusione del ricordo
ti dirà che non fosti, in quel bacio, da solo.

- Leopoldo Mària PANERO

Peter Gandhainer
12 Marzo 2016
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento


[Durante una "seduta psichiatrica"]
Lucy: Ho pensato molto al tuo caso ultimamente...
Charlie Brown: È molto gratificante...
Lucy: Sai qual è il tuo problema, Charlie Brown? Non hai una filosofia personale... Devi elaborare una filosofia che ti sostenga nei periodi di stress... Lo puoi fare? Puoi elaborare una filosofia personale? Pensa, Charlie Brown! Pensa intensamente!
Charlie Brown: "La vita è come un cono gelato... devi imparare a leccarlo"!
Lucy: QUESTA È LA PIÙ STUPIDA FILOSOFIA CHE ABBIA MAI SENTITO! Non posso fare niente per qualcuno che ha una filosofia così! Sei senza speranza, Charlie Brown!
Charlie Brown: È difficile elaborare una vera filosofia personale in meno di venti minuti...


Sai una cosa? Penso di aver imparato il segreto della vita... Ieri sono andato dal dottore perché avevo mal di gola... L'infermiera mi ha messo in una stanzetta... Potevo sentire un bambino strillare come un'aquila in un'altra stanza... Quando il dottore è venuto a vedermi, gli ho detto che ero felice di non essere stato nell'altra stanza... "Sì", ha detto... Quel bambino doveva levarsi le tonsille... Sei stato fortunato... Tu hai soltanto una lieve infiammazione... Il segreto della vita è stare nella stanza giusta!


CHARLES M. SCHULZ



burlandoquaisfurioso
8 Marzo 2016
POEM´S
Commenta   Vedi solo questo argomento


Quando l’amore vola

Quando vola a te l’amore
neanche un cenno ti tradisca –
le ali, un frullo lieve di civetta,
di sabbia gli occhi accecati –
se proprio devi, sospira,
ma apponigli il sigillo.

Né un cenno ti deve tradire
quando via da te volerà.
Poiché – lo sai – di te si stancherà,
non ne puoi dubitare.
I tuoi sussulti dovrai soffocare.
Il cuore abbia pazienza:
per sempre dovrai farne senza.

- Walter DE LA MARE

Peter Gandhainer
7 Marzo 2016
PILLOLA
Commenta   Vedi solo questo argomento



"Le cose noi non le vediamo come sono, ma a seconda di come siamo noi"

- Immanuel KANT

“Qualcosa di male, mi permetta, si nasconde in coloro che evitano il vino, il gioco, la compagnia di leggiadre fanciulle, le conversazioni conviviali. Questa gente о è gravemente malata oppure segretamente odia il prossimo. In verità, ci sono delle eccezioni.”

- MIKHAIL BULGAKOV - Il Maestro e Margherita


burlandoquaisfurioso
Voci più recentiVoci più vecchie