|
 
|  | | sciopero autoguidovie 24 maggiodalle ore11.00circa Commenta Vedi solo questo argomento
prendendo l'auto bus ieri ho letto dello sciopero della rotta 220-221 parlando una volta con un autista mi ha detto che hanno una stipendio euro 3,500,00 come un informatore medico scientifico vedete voi' yzxkq | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
"Sappiamo che parte della sinistra non voterà le riforme costituzionali e si porranno sullo stesso piano di Casa Pound e noi con Casa Pound non votiamo"
- MARIA ELENA BOSCHI Ministro
"Lei mi chiede di commentare le dichiarazioni della Boschi sul fatto che chi vota no sta con Casa Pound. Le dico la verità: mi sembrano affermazioni così incredibili, così fuori dal mondo, che avevo evitato anche di rispondere. Diciamo che mi rifiuto di accettare una impostazione, ripeto, di questo tipo: fuori dal mondo”.
- CARLO SMURAGLIA Partigiano
“Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi. È stato così tante volte.”
- ERNEST HEMINGWAY
burlandoquaisfurioso | |  |  | | |  | | senso civico Commenta Vedi solo questo argomento
Ma è possibile che con una piazzola ecologica a disposizione,con una raccolta
rifiuti porta a porta, ci sia ancora chi dopo aver tagliato l'erba del proprio
orticello ,non curante delle regole,con il suo bel trattorino carico si diriga
verso Pasturago per poi scaricare il tutto probabilmente in qualche roggia
Siamo d'accordo che l'erba tagliata non è certo un rifiuto tossico ,ma se ci sono delle regole, queste devono essere rispettate da tutti
A questo punto non vedo perchè non posso fare altrettanto,invece di caricare in macchina 7/8 sacchi alla volta e portarli alla piazzola
Notare che avevo già segnalato il fatto e una macchina dei vigili ha colto in fragrante il furbetto,ma non mi pare siano stati presi dei provvedimenti considerato che non piu' tardi di 2 giorni fa lo stesso ha fatto 2/3 viaggi avanti e indietro su una strada dove ,tra l'altro,il suo bel trattorino non
potrebbe nemmeno circolare
l'amico furbetto dovrebbe ricordare che Gandhi diceva:dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere
un cittadino perplesso | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
“La corruzione è una nemica della Repubblica. E i corrotti devono essere colpiti senza nessuna attenuante, senza nessuna pietà. E dare la solidarietà, per ragioni di amicizia o di partito, significa diventare complici di questi corrotti.”
- SANDRO PERTINI Messaggio di fine anno agli Italiani, 1979.
"I parassiti partigiani con e loro 179 associazioni costano al contribuente 3 milioni di euro"
Emanuele Filiberto di Savoia via twitter, 1 maggio 2016.
I figli
I tuoi figli non sono figli tuoi.
Sono i figli e le figlie della vita stessa.
Tu li metti al mondo ma non li crei.
Sono vicini a te, ma non sono cosa tua.
Puoi dar loro tutto il tuo amore,
ma non le tue idee.
Perché loro hanno le proprie idee.
Tu puoi dare dimora al loro corpo,
non alla loro anima.
Perché la loro anima abita nella casa dell’avvenire,
dove a te non è dato di entrare,
neppure col sogno.
Puoi cercare di somigliare a loro
ma non volere che essi somiglino a te.
Perché la vita non ritorna indietro,
e non si ferma a ieri.
Tu sei l’arco che lancia i figli verso il domani.
- Khalil GIBRAn
burlandoquaisfurioso | |  |  | | |  | | SENTIMENTO Antico Commenta Vedi solo questo argomento
L’arte
Compiaciuti, sogniamo nelle ore di calma
tanti bei progetti senza sostanza.
Ma per dare forma, far pulsare la vita,
quante cose diverse devono incontrarsi e sposarsi:
una fiamma per sciogliere, un vento per gelare,
mesta pazienza ed energia gioiosa:
umiltà, eppure orgoglio e spregio;
istinto e studio, amore e odio:
audacia, reverenza. Questi devono fondersi
e poi del cuore mistico di Giacobbe avere parte,
per lottare con l’angelo: l’Arte.
- Herman MELVILLE
Eterea PINTURA | |  |  | | |  | | CIAO Commenta Vedi solo questo argomento
Binasco, la pioggia insiste sui tuoi tetti.
Oggi come ieri, solo lievi canzoni popolari,
ci salvano dall'umidità e dall'amore perduto.
Ciao Binasco, dalle tue terre basse, nasce
quel pregio di provincialismo,
che ha dato risalto alla purezza dei sentimenti,
giovani nella perduta storia, nulla ti ci rimasto,
solo sprazzi di dialetto,
simbolo di presunta ignoranza,
e di nascosta e profonda cultura.
Ciao Binasco.
Aloisio Gradnich | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
"Ho sfidato quei nazisti, nei loro occhi ho visto il peggio dell'Europa".
"Ė stato per impulso. Li ho visti sfilare, mi sono detta che non è ammissibile che razzisti estremisti predicatori di odio come loro sfilino in piazza".
"La gente ha perso memoria e potrebbe svegliarsi davanti alla minaccia quando sarà troppo tardi".
- Tess ASPLUND, che da sola si è opposta al corteo di 300 nazisti svedesi-
«Vi giuro, signori, che l’esser troppo consapevoli è una malattia, un’autentica, assoluta malattia.»
- Fëdor DOSTOEVSKIJ da "Memorie dal sottosuolo"
Linus "Come fai a dire se un cane è intelligente?"
Charlie " Probabilmente dipende se è curioso o meno"
Snoopy "Mi sono sempre chiesto cosa vedeva Anna Karenina nel Conte Vronsky..."
burlandoquaisfurioso | |  |  | | |  | | PER BERTINOTTI Commenta Vedi solo questo argomento
non raccontatemi di quei grandi poeti
di quei malati disperati
dei folli e degli ubriachi misteriosi
dei drogati bucati
reietti e dimenticati
inutili e staccati da queSto mondo
come se fossimo incagliati nella sabbia
qui non è valaam* ma il nostro deserto
e qui ci attendono
qui e ora
ci occorre qualcosa di nuovo e grande.
- Igor' BOBYREV - Nella pupilla dell'albero
A | |  |  | | |  | | Bertinotti Commenta Vedi solo questo argomento
Ma lui è in pensione!!!???
A quanto al mese????
A chi lascia l'8 x 1000???
E a chi il 5 x 1000????
To be or not to be,
thi is a question - i | |  |  | | |  | | Bertinotti Commenta Vedi solo questo argomento
Nelle tasche di Tweed,
il tabacco.
Nel borsello di pelle,
la pipa.
Nelle mani,
un poco di sabbia.
In bocca,
tante parole:
senza la erre,
il cammino è facile.
Dentro la storia,
ci rimane il fango.
Nel fango:
l'oblio, di chi la storia
la fatta senza parole.
Addio ai molti,
che han vissuto passioni
lasciandosi rubare
anche l'ultimo pasto nudo.
Addio ai vivi,
E vita ai morti di parole
che han rubato l'aria
lasciando solo strascichi di flautolenze.
Ciao Bel Ami.
attore, di molte trasmissione kult,
nel nome di quel proletariato,
che forse, il dubbio rimane,
non hai mai vissuto.
ecadutogiularmando | |  |  | | |  | | ARCANGELO D´OMBRA Commenta Vedi solo questo argomento
Oblio, oblio, oblio
una scia d’oblio,
pietosa, aspettava
sui suoi fianchi delicatissimi,
dolce sudario
bordato dalla rugiada carnale
che alimentò l’ora
estrema
della mia carne,
solco dell’invisibile
che attraversò il cuore.
- Clara Janés -
Eterea PINTURA | |  |  | | |  | | RIME quasi Sparse Commenta Vedi solo questo argomento
° SICCITA'
Quando la siccità sopra la terra avrà disteso
la sua pelle d'asina e cementato l'argilla bianca
intorno alla sorgente, il sale rosa delle saline
annuncerà la rossa fine degli imperi, e la femmina
grigia del tafano, spettro dagli occhi di fosforo,
si lancerà come ninfomane sugli uomini svestiti
delle spiagge... Fango scarlatto del linguaggio,
basta con la tua infatuazione!
(...)
- Saint-John PERSE -
I Poemi Provenzali
Peter Unter Den LINDEN | |  |  | | |  | | RIMATURAE Commenta Vedi solo questo argomento
° MENDICANTI
Ci deve essere anche spazio per il lutto
in questa città scintillante
di arroganza cortese.
Quelle torri splendenti che promettono
immortalità
– tenetele, tenete tutto –
non è che una valle tremula di portoni
sprangati.
Vado verso le colline colori sfocati,
ambra, rossi, blue elettrici.
Da qui posso vedere chiaramente,
templi, teatri, luoghi di sapienza e bugie.
E sulla testa? Il silenzio insolente delle stelle.
Siamo meno che mendicanti. Alla fine
non potremo rubare per te o avere in prestito
un'ora in più,
pur coi nostri poteri, nemmeno un ultimo,
bellissimo, balenante secondo.
- Gerard HANBERRY -
Quello sguardo di sghembo sulle cose del mondo
Pierre Gandin | |  |  | | |  | | POEM´S Commenta Vedi solo questo argomento
La vita sbaglia i tempi, i modi...
La vita sbaglia i tempi, i modi, perde
gli appuntamenti e ride
pazza sotto la benda. Il vento asciutto
di marzo spegne i richiami, la sua
logica regge solo il filo d'erba,
la nube in cielo, il futile incresparsi
dell'onda, ma l'informe anima ignora.
Pure, a filo d'orizzonte, oggi è perfetta
la lieve sfera del mattino, bolla
felice d'aria, il tempo è in alto asceso,
più non stride l'antica
macchina di dolore, oggi che un pigro
aeroplano ronza a fior del prato,
riposa nel bicchiere sulla pietra
un vino troppo dorato e svanito,
a me giunto stavolta inaspettato,
spirito vagabondo, quando il sauro
è balzato, salpata
la bella nave dai pavesi alzati
per entro la brumosa lontananza,
come in un soffio, tu mi sei vicino.
- Sergio SOLMI
Peter Gandhainer | |  |  | | |  | | Veleno agli animali ? Commenta Vedi solo questo argomento
Da padrone di un cane esprimo anche io il mio massimo disaccordo con questo comportamento criminale d'altro canto mi immagino che i maledetti padroni di cani che lasciano le deiezioni dei loro compagni in giro per il paese provocando un accumulo vergognoso e nocivo in primis per i cani portino alla disperazione persone particolarmente irascibili le quali poi avvelenano i cani innocenti. Stupidi e criminali gli avvelenatori ma questo vale per quelli che lasciano le cacche in giro per il paese.
Pietro Picco Pietro Picco | |  |  | | |  | | Veleno agli animali ? Commenta Vedi solo questo argomento
Oggi sulla Provincia Pavese un articolo riporta di bocconi avvelenati lasciati appositamente in alcune aree del paese per colpire i cani.
Se sei quello che li mette e stai leggendo questo messaggio... stai attento e guardati le spalle perché se ti becchiamo li tiri su tu con la lingua
I 101 | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
"Che cosa so del destino dell'uomo? Potrei dirvi di più a proposito dei ravanelli"
- Samuel BECKETT
“Tutti siamo estranei a noi stessi, e se abbiamo nozione di chi siamo è solo perché viviamo negli occhi degli altri.”
- PAUL AUSTER
C’era un tale che quando gli avevano chiesto se credeva in Dio aveva risposto:
“Oh no, io credo in qualcosa di molto più grande…”
- UMBERTO ECO
burlandoquaisfurioso | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
...Urla il vento, infuria la bufera...
Magari!!!...
Qui ormai urlano solo i conigli e c'è aria stagnante.
Addatornà, addatornà er partiggiano. Addatornà...
"Tornate a casa nani, levatevi davanti. Per la mia rabbia enorme, servono giganti!"
Evviva la Repubblica, evvia la Costituzione, evviva il XXV Aprile!!!
Emiliano partigiano reggiano | |  |  | | |  | | PILLOLA Commenta Vedi solo questo argomento
«Nelle epiche "Cinque Giornate", insorgendo e scacciando dalle sue mura un esercito potentemente armato, dimostrò quanto valga contro la tirannide l'impeto popolare sorretto da sete inestinguibile di giustizia, di libertà, di indipendenza. Presente con i suoi martiri ed i suoi eroi nelle congiure mazziniane e nelle battaglie del primo Risorgimento, negli anni dal 1943 al 1945, pur mutilata ed insanguinata dalle offese belliche, oppose allo spietato nemico di ogni tempo, la fierezza e lo slancio di un'implacabile lotta partigiana, nella quale fu prodiga del sangue dei suoi figli migliori, e lo travolse infine nell'insurrezione vittoriosa del 25 aprile 1945. Mirabile esempio di virtù civiche e guerriere che la Repubblica onora. 18 - 22 marzo 1848 - 6 febbraio 1853 - 9 settembre 1943 - 25 aprile 1945.»
( motivazione della Medaglia d'Oro al Valor Militare attribuita alla Città di Milano - 15 Marzo 1948 )
BUON 25 APRILE
Dai uno sguardo attorno.
burlandoquaisfurioso | |  |  | | 
|
|