|
 
|  | | un odio...che dura Commenta Vedi tutti gli argomenti
La pubblicazione dell''avviso della serata segnalata dalla Sig.ra Cristina è da tempo programmato, come d'abitudine, nella settimana dell'evento per dargli evidenza con la giusta tempistica.
Troppo anticipo è spesso controproducente. La redazione | |  |  | | |  | | un odio...che dura Commenta Vedi tutti gli argomenti
noto che non è ancora pubblicato su questo sito l'interessante iniziativa dell'Amministrazione Comunale a simbolica chisura delle iniziative organizzate per il Giorno della Memoria. Dopo le due molto significative mostre, l'incontro con la storia e l'autore di un'interessante pubblicazione, la proiezione di un corto veramente toccante .... ecco una serata di approfondimento prevista per il 28 febbraio alle 21.00, in Sala Consiliare.
Una riflessione che, partendo dalla memoria della Shoà in Italia ( affidata ad un testimone, ma anche grande scrittore e studioso di storia ) crea un "ponte" temporale fino all'antisemitismo di oggi, che si perpetua nel tempo acquisendo nuovi temi e nuovi "linguaggi". Mi permetto di invitare tutti, ed anche di ricordare che Binasco è stata teatro di episodi di antisemitismo....fin dal 2011. In questo senso la mia famiglia ed io - vittime di reati che ancora non hanno colpevoli - vogliamo ringraziare l'Amministrazione, che approfondisce un tema che non è "privato", ma di tutti. Questo è quello che l'Amministrazione Comunale avrebbe dovuto fare...sin dal 2011, quando il nostro tranquillo vivere è stato turbato, scosso e travolto da una lunga serie di gravi episodi. Ma già...quella Amministrazione li riteneva "più stupidità che atti di vero antisemitismo"..... oppure dichiarava di non saperne nulla, perché "la signora non mi ha riferito niente", oppure votava a mesi di distanza un odg di solidareità senza neppure inviarlo, poi, ai diretti interessati. Pro forma e ...tanto si doveva.... Apprezzo molto che la sensibilità sia cambiata. cristina paola miriam rachel gallione | |  |  | | 
|
|