Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
22 Febbraio 2013
dipingere
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Tutto vero signora Gallione. I suoi esempi dimostrano ancora una volta ciò che dicevo in precedenza: Quando manca un progetto serio si possono fare grossi disastri. Ci sta tutto, quello che non ci sta, è dare delle capre a chi non capisce o insultare chi parla con cognizione di causa.
Oltre a non aiutare a capire, si rischiano reazioni di rigetto che non fanno certo bene ai giovani che vogliono esprimere le loro qualità artistiche.

G.S.
22 Febbraio 2013
dipingere
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


ho evitato fin qui di intervenire perché sono una finanziatrice indiretta e parziale del lavoro sul lato destro del ponte sotto l'autostrada, che peraltro trovo molto bello ( ma si sa, cuore di mamma).... sono sconcertata da alcuni commenti, e comprendo l'irritazione di Matteo. Scusate, o critici d'arte e decoro urbano binaschini, quando si è trasformata in color ocra la Chiesa in Piazza, c'è forse stata una commissione che girava fra i cittadini - e poi come, suonando i campanelli? - chiedendo loro un'opinione sull'intenzione cromatica? stessa cosa è successa quando sono stati tolti gli alberi dal sagrato? o quando si è deciso di contornare il vialetto - già cimiteriale - intorno al castello con una siepe nana? qualcuno ha chiesto se erano gradite le panchine in pietra davanti al castello o l'illuminazione retrò lungo alcune vie, più o meno centrali? la risposta è no...eppure sono tutte opere che sono state pagate con il denaro pubblico, cioè anche mio e vostro. Qui oggettivamente parliamo di un ponte, periferico, e che fino a poco tempo fa faceva orrore, nel vero senso della parola. Qualcuno ha messo tempo e proprio denaro, oltre a competenza e capacità artistiche, per fermare il proprio segno a favore di tutti...ovviamente lavorando e seguendo la propria ispirazione, come del resto ogni artista fa..... nessuno ha notato peraltro che qui un gruppo di ragazzi che sanno fare una cosa ha saputo/voluto connettersi con il Comune per dare realizzazione alle proprie capacità...ed invece di parlare di "imbrattamenti" dovremmo parlare di questo: un ponte fra le nuove generazioni e l'istituzione più vicina ai cittadini, un ponte fra la creatività giovanile e gli spazi urbani....... il wryting può non piacere, ma l'operazione e il senso di volontarietà e di impegno non devono essere mortificati, specie se vengono dalla generazione da cui abbiamo avuto in prestito questa terra.
cristina gallione
Voci più recentiVoci più vecchie