|
 
|  | | Sono d Commenta Vedi tutti gli argomenti
Mister Ercolino, non sono d'accordo sul fatto che sinitra e destra abbiano sempre avuto linee politiche discordanti. Se si esamina bene il pregresso sotrico, non quello passato dagli storici, ma gli intenti di svipluppo e giuistizia espressi agli inizi del 900 dalla sinistra, come sinistra intendo il movimento anarchico e il partito socilaista, è stato messo in pratica, preso in prestito e "commercializzato" dal signor Mussolini, al tempo, prima buon anarchico poi spavaldo socialista; e, ricordiamo sempre che nel novero dei sansepolcristi, cioè il gruppo che fondò i fasci di combattimento, un buon numero usciva dalla fila del frantumanto partico socialista e dai vari intenti anarchici. Non diamo ai fasci ciò che era già proprosto sia dalla sinistra del tempo che dal centro liberale. La storia dell'uomo è strana, chi oggi è amico domani è nemico giurato e quanto di suo mi può essere utile lo prendo e lo faccio mio, cancellando quanto da lui fatto o proposto. Burlando furioso - nobile - | |  |  | | |  | | Sono d Commenta Vedi tutti gli argomenti
Egregio signor Loris, sto seguendo lo scambio di mail su Grillo si Grillo no e qualcosa non mi quadra.
Come fa a scrivere quello che ha scritto, e poi dirsi d'accordo con la signora Sorrenti?
La signora, come da lei stessa dichiarato, dal 1994 ad oggi, salvo una volta, ha sempre dato il suo voto a Berlusconi. Anche alle ultime politiche. Quindi ha dato fiducia al suo sistema di potere e alle pecche dei suoi vassalli. Mi sembra abbastanza palese, che dietro l'apparente indignazione per tutta la casta politica, in realtà la signora mostri un'indignazione a senso unico verso i peccati della sinistra e affini. Alla luce di ciò, non trova curioso che la signora difenda ad oltranza il nuovo fenomeno politico, che certo al Nano ed a tutto il suo sistema di potere non le ha mai mandate a dire?
Eppure da ciò che scrive, e da ciò che ha scritto su questa rubrica in passato, lei sembrerebbe persona più orientata verso sinistra.
Se non lo ritiene opportuno può anche non rispondermi, ma siccome (magari sbagliando) ho sempre ritenuto che le posizioni della destra e della sinistra italiana sono piuttosto inconciliabili - e il governo Monti lo ha dimostrato - non riesco proprio a credere che basti un Grillo per mettere d'accordo le posizioni della signora Sorrenti con le posizioni del sig. Soffritti. Senza parlare di come Grillo possa anche conciliare con le posizioni separatiste della Lega Nord/Padania libera/macro regione del nord.
Con stima
Lercolinosemperimpé | |  |  | | 
|
|