Binasco 2000  |   Informazioni  |   Album

Portici è un servizio di community offerto da Binasco2000:
* Per le caratteristiche del servizio, Binasco2000 non può essere considerata responsabile del contenuto delle conversazioni: gli utenti sono gli unici responsabili del loro comportamento nei confronti del servizio stesso, degli altri partecipanti e di terzi.
* Gli amministratori e gli operatori di Binasco2000 possono (ma non ne sono obbligati) intervenire per impedire l'accesso a utenti che hanno un comportamento scorretto.
* E' buona norma che i minorenni non siano "abbandonati" dai genitori durante la navigazione in Rete.


Regole e modalità di inserimento 'voce' -  CLICCA QUI

Utilizzo dei link colorati:
Commenta - per scrivere un post sullo stesso argomento
Vedi solo questo argomento - per visualizzare SOLO i post con lo stesso titolo
Vedi tutti gli argomenti - per visualizzare TUTTI i post
Per introdurre un nuovo argomento cliccare su SCRIVI



Elenco degli ultimi interventi, clicca sul titolo per visualizzare quello che ti interessa
28/8/2025 BINASCO POSTEGGIO AUTOSTAZIONE AUTO
BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
L´uomo di alluminio
Inutile ambizione
La Beata Veronica e Papa Leone XIV
Distanze
10/4/2025 BINASCO VIA ROMA CHIUSA AL TRAFFICO
9 APRILE 2025 BINASCO OSSERVATORI CIVICI
Parole
Memoria
Camminando ....
Non lo conoscevo
Stelle d´Amore - Liebessterne -
Imperfetti
Lezzo
Sera
Il vento
Natale
Quelli come noi
Si fa notte
La risposta
quattro birre
In epitaphium eius
I Gufi
Inverno
Fogna a cielo aperto
Un nuovo argomento
L´Amico assente
14 luglio
Cambiamenti
Cosmodromi
10/6/2024 GIUGNO BINASCO PROMESSI SPOSI
Tempo
La quercia caduta
Vecchie Filastrocche
Monaca insonne
Maggio the first
Sfida
Chiesa solitaria
LaTua Voce
Vai a Portici Anno 2000

Voci più recentiVoci più vecchie
10 Marzo 2013
Per il sig.Burlando
Commenta   Vedi tutti gli argomenti


Egregio sig. Burlando, non vorrei fare il pignolo, ma io ho scritto…
"…ho sempre ritenuto che le posizioni della destra e della sinistra italiana sono piuttosto inconciliabili…"
Non ho scritto che destra e sinistra hanno sempre avuto linee politiche inconciliabili, e nemmeno che non saranno mai conciliabili.
Il trasformismo di parecchi dittatori nati a sinistra e morti a destra è storicamente indiscutibile, anche se, a mio avviso, alla base del trasformismo ci furono sempre ragioni di presa e di mantenimento del potere.
Diderot e Dalambert, nella loro Encyclopedie suddivisero la realtà per fasce verticali ben distinte e separate fra di loro, ma quei tempi sono finiti agli inizi del 900. Da quel momento la realtà si è fatta via via sempre più magmatica e fluttuante. Oggi i confini fra le scienze, le filosofie e le ideologie, sono sempre meno leggibili ed interpretabili, col risultato che tutto rischia di omogeneizzarsi in una marmellata informe nella quale a pagare sono sempre i poveri cristi.
Forse, e ripeto forse, in questo caos imbarazzante, nel quale destra e sinistra sembrerebbero non avere più senso, un modo per distinguere c'è ancora.
Se ciò che dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) distinguere la sinistra, è la ricerca del bene comune e della la solidarietà a discapito dell'individualismo esasperato, e ciò che dovrebbe distinguere la destra è l'esaltazione del liberismo come unico modo per generare ricadute in termini di benessere sociale. Allora non sarà difficile valutare quali sono i politici, che al di la delle vane parole, saranno stati coerenti con la propria linea di pensiero e quali risultati avranno saputo realizzare.

Lercolinosemperimpé
Voci più recentiVoci più vecchie