|
 
|  | | Da ricordare il 24 Febbraio Commenta Vedi tutti gli argomenti
Anche questa volta concordo in toto con quanto ha scritto Tintero. C'è solo un problema: L'olezzo proveniente dal sistema politico italiano è così diffuso, che sarà necessario munirsi di maschera antigas!!!
Basterà?
Gianfranco Salvemini | |  |  | | |  | | Da ricordare il 24 Febbraio Commenta Vedi tutti gli argomenti
Le critiche al PD e al PDL sono condivisibili così come allo stesso Monti che dalla “strana maggioranza” non è stato capace di affrancarsi, con il risultato di non partorire alcuna riforma che potesse dare fastidio alla casta dei politici o alle varie lobby economiche o di settore. Abbiamo bisogno di rigenerare la classe politica, i nostri manager a tutti i livelli, pubblici e privati. Raschiare il potente collante che tiene attaccati alle poltrone uomini e donne (poche in verità) che, da posizioni apicali, regolano la nostra vita e il nostro futuro con la spensieratezza e l’irresponsabilità di immaturi usciti di casa per la prima canna della propria esistenza. Ma purtroppo voteremo ancora con la legge porcata del leghista Calderoli. Per questo, le prossime elezioni non riusciranno a fare pulizia di tutti i loschi figuri che hanno messo le tende nei due rami del parlamento ma, anche, in ogni altra amministrazione pubblica. Può non piacere Monti, non soddisfa il PD, ma non c’è alternativa di governo possibile senza una futura alleanza tra Democratici e nuova Democrazia Cristiana, se non ulteriori nuove consultazioni. E non può essere il Grillo parlante e il suo movimento la soluzione dei nostri problemi. Il suo atteggiamento dittatoriale ricorda quello di un signore di parecchi decenni fa e non è certo differente da quello di Berlusconi, che abbiamo avuto la disgrazia di conoscere più recentemente. Nel Movimento 5 Stelle esiste il problema reale della mancanza di democrazia. Grillo ci piaceva come comico. Ma malauguratamente viene dopo un altro giullare e, forse, ancora più pericoloso del precedente. Perciò, devo citare ancora Montanelli e turarmi il naso, perché votare è sempre meglio che astenersi. Tintero | |  |  | | |  | | Da ricordare il 24 Febbraio Commenta Vedi tutti gli argomenti
E bravo Umbe. Mica si può votare per quelli che ci hanno messo nella….menta.
Però: come si fa a votare per un Guru dell'economia che anziché toglierci dalla menta ha solo aumentato la dose?
Monti col consenso dei più ha fatto:
Aumento delle tasse - aumento dell'Iva - Patrimoniale sulla prima casa - taglio delle pensioni - Lasciato nella menta migliaia di esodati - Il biscattier,e legalizzando migliaia di nuove case gioco..... ecc.ecc.
Monti col consenso dei più non ha fatto:
Tagli ai costi della politica - Aumento delle pensioni minime - Patrimoniale sui grandi capitali - Tasse sulle transazioni finanziarie - Accordi con la Svizzera per tassare capitali all'estero - Riforma elettorale - Liberalizzazioni serie - Investimenti in ricerca - Politica industriale - Investimenti sulla scuola pubblica - Tagli agli sprechi - Riduzione dei parlamentari - Una seria abolizione delle provioncie…..ecc. ecc.
Mi pare che basti per capire che un governo tecnico così potevo metterlo in piedi anche io, magari chiamando a Premier il mitico Duard… (per chi non lo conoscesse trattasi di amante del butiglion)
Resto ancora in attesa che qualcuno mi indichi il nuovo che preme alla breccia di porta Pia.
Lercolinosemperimpé | |  |  | | |  | | Da ricordare il 24 Febbraio Commenta Vedi tutti gli argomenti
Si può non condividere completamente la strategia Monti, però votereste i seguenti ?
PDL - Accozzaglia di servitori di un leader che ha fatto un disastro negli ultimi 3 anni e mezzo di governo (oltre a tutti gli anni precedenti)
PD - Accozzaglia di elementi con politiche diversissime, capaci di ridare, suicidandosi, per ben 2 volte al PDL il governo del paese dopo che Prodi aveva battuto il rivale alle elezioni (1996 e 2006). Umbe | |  |  | | |  | | Da ricordare il 24 Febbraio Commenta Vedi tutti gli argomenti
Sig.na/ra Anna, credo proprio che lei mi sta sopravvalutando. Come può una testa di c… produrre idee chiarissime? Impossibile. LUI ci ha spiegato che le teste di c….. producono solo confusione, caos e comunismo, e impediscono di governare.
Purtroppo, nemmeno lei che è ben addestrata a pensare con la sua testa, vuole aiutarmi. In effetti ha fatto di tutto un solo fascio, senza darmi riferimenti del nuovo che preme alla breccia di porta Pia. Sono certo che mi capirà: dopo esserci abbeverati con l'informazione gestita da LUI, noi, povere teste non pensanti, non sappiamo più distinguere. Abbiamo bisogno di vedere le piume dei bersaglieri per capire chi sta da una parte e chi sta dall'altra.
Mentore di Einstain, lei ci esorta a non fare le stesse cose se vogliamo cambiare. Purtroppo debbo constatare che il suo metodo pensatorio (TV, Internet) è lo stesso metodo che usano i milioni di italiani che oggi più che mai sono in stato confusionale.
Qui si danno due sole possibilità:
- O son tutte persone che rifiutandosi di votare LUI si son ritrovate teste di C…..
- Oppure il metodo Internet TV non funziona.
Potrebbe essere che il metodo funzioni solo per la casta di persone ben pensanti che votando per LUI si sono magicamente ritrovate una testa ben piantata sulle spalle. Noi brevicefali siam più portati a pensare che se l'80% dell'informazione che conta è gestita e programmata da LUI, non può che generare teste a pensiero unico: Il SUO di LUI.
E non se la prenda con La povera Lucianina. Che vuole, anche lei è solo una povera testa di C…., ma bisognerebbe dargli una medaglia al valore della Repubblica.
Se non ci fossero le Littizzetto e i Crozza che "ce fanno ride" delle nostre disgrazie, avremmo già i suv con le mitragliatrici per le strade come in Libia e in Siria.
P.S.: Visto che bravo? Non l'ho nominato nemmeno una volta e non ne ho parlato ne bene ne male :-)
Lercolinosemperimpé | |  |  | | |  | | Da ricordare il 24 Febbraio Commenta Vedi tutti gli argomenti
Cara signora Anna, cosa ci vuole fare, il titolare dello pseudonimo Lercolinosemper... deve proprio essere un elegantone !!! Alfred | |  |  | | |  | | Da ricordare il 24 Febbraio Commenta Vedi tutti gli argomenti
Non si sottovaluti Sig. Lercolinosemperinpè(mi sento un pò in imbarazzo a parlare con un nome così) sono certa che le sue idee siano già chiarissime .non mi sopravvaluti, io cerco sempre di farmi delle opinioni e se sbaglio preferisco sbagliare da sola .
Le mie idee le maturo guardando varie trasmissioni e naturalmente cercandole su internet poi valuto i programmi e cerco di decidere ma pretendo che le mie decisioni siano rispettate, nel senso che non mi piace che il signor Berlusconi possa darmi della testa di C..o ma nemmeno che la stessa cosa la faccia la sig Litizzetto , dato che il signore è stato votato da molti italiani.
In quanto il fatto di continuare a parlar male del signore in questione ,a mio modestissimo parere non fa niente altro che fargli pubblicità...non so chi ha detto questa frase ma diceva " parlatene bene o male ma parlatene"
Sicuramente, non sopporto più che si parli di sacrifici che dobbiamo solo fare noi, dato che la lontanissima classe politica si guarda bene dal cancellare i loro mille privilegi che paghiamo noi.
E qui ritorna la frase scontata (?)di Einstein.... se facciamo sempre le stesse cose con le stesse persone perchè il risultato dovrebbe cambiare?
Anna Sorrenti Anna Sorrenti | |  |  | | |  | | Da ricordare il 24 Febbraio Commenta Vedi tutti gli argomenti
E’ vero, ognuno deve pensare con la propria testa. Ma sta proprio qui il problema. La nostra testa si presta a essere influenzata, manipolata. Non tutto l’universo è in grado di proteggere il proprio pensiero da influenze esterne. Se qualcuno che possiede un potere enorme come televisioni e giornali vuole entrare nella mente di individui per allocarvi informazioni sbagliate o non veritiere, lo può fare sicuro di poterci riuscire. Quasi come in un computer, che non sbaglia mai, ma se ci metti dentro dati inesatti, avrai output altrettanto errati. Non è per parlare male di tizio o di caio, ma non possiamo dimenticare il male che un signore che si chiama Berlusconi ha fatto al nostro Paese in un ventennio in cui non si è fatto altro che discutere dei suoi problemi personali. C’è da sperare che alla fine, anche chi si è fatto influenzare, riesca a capire il valore dei dati entrati nella sua testa e a estrarre output di natura oggettiva. Lo verificheremo alle prossime elezioni. Anche a Binasco. Non è mai troppo tardi. Tintero | |  |  | | |  | | Da ricordare il 24 Febbraio Commenta Vedi tutti gli argomenti
Mi piace la citazione di Einstein fatta dalla sig.na/ra Anna. Però il suo fare di tutta l'erba un fascio poco mi convince. Anche perché in quel mazzo ce n'è solo uno proveniente dal "fascio".
"Se vogliamo cambiare le cose ognuno deve pensare con la sua (propria?) testa…."
Bella frase, un po' lapalissiana e un tantinello scontata ma ci sta'.
Il problema è che una testa bisogna avercela, e dopo vent'anni di rimbambimento berlusconiano (oddio ho parlato male di LUI!) di teste forse ne sono rimaste pochine e serve un aiuto.
Durante una campagna elettorale "LUI" dichiarò più o meno così:
"Gli italiani che non votano per Forza Italia sono delle teste di c…."
Si sa che una testa di…cavolo non pensa, quindi, non avendo simpatia per "LUI" e non avendolo mai votato, mi sono messo l'animo in pace.
"Sono una testa di c…, non posso pretendere di cambiare l'Italia". A meno che…. qualcuno mi insegni a pensare.
Oggi, finalmente, lei sig.na/ra Anna mi sta dando una magnifica occasione di cambiamento:
Vuole per cortesia indicarmi… quali sarebbero le idee giuste, e quali gli uomini o le donne che le possono rendere concrete?
Mi farebbe un grande favore, perché oltre a ritrovarmi la testa che dice "LUI", soffro anche di grave miopia. Se qualcuno non mi urla nomi e cognomi del nuovo che avanza potrei non accorgermene. E a Febbraio dovremo votare.
Lercolinosemperimpé | |  |  | | |  | | Da ricordare il 24 Febbraio Commenta Vedi tutti gli argomenti
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se facciamo sempre le stesse cose (albert Einstein)
Questo vale per tutti i soliti nomi della politica , non capisco perchè all improvviso i vari Berlusconi ,Bersani , Fini ! Maroni,Casini ecc ecc.possano cambiare l Italia?
Se vogliamo cambiare i soliti schemi e rischiare il rinnovamente bisogna pensare veramente al nuovo e ognuno deve pensare con la sua testa che cosè veramente il nuovo.
Tutti abbiamo una testa facciamo in modo che questa funzioni non accontentiamoci sempre di parlare male di questo o di quell altro.
Buon Anno a tutti Anna Sorrenti | |  |  | | |  | | Da ricordare il 24 Febbraio Commenta Vedi tutti gli argomenti
Da ricordare per non restare fregati un'altra volta.
In un blog sono state analizzate le strategie comunicative di Berlusconi:
• Delegittimazione dell’avversario (Metodo Boffo);
• Banalizzazione delle critiche (si tratta di puro gossip e di invidia da parte dei “sinistrati”);
• Rovesciamento delle parti (è stata lesa la privacy di B.; B. vittima della magistratura rossa; i sinistri sono i violenti e noi il popolo dell’amore );
• Agenda setting (TV e giornali parlano prevalentemente di argomenti che avvantaggiano B., come immigrazione, criminalità, divisioni nello schieramento avversario. I problemi reali del paese passano in secondo piano);
• Strategia della distrazione (per es. non si parla più di nucleare e si cancella il referendum; si riempie la TV di Grandi Fratelli, Isole dei Famosi, Amici e Fattorie);
• Sabotaggio mediatico (interruzioni continue degli avversari per neutralizzarne gli argomenti nei confronti TV; telefonate minacciose di B. e di Masi ai talk show televisivi; uso del metodo “panino” delle notizie: si fa parlare prima un esponente del governo che pone il tema, poi un esponente dell’opposizione, infine un esponente della maggioranza che lo attacca, sulla base del principio che chi parla per ultimo ha sempre ragione);
• Teoria del complotto, la più redditizia : c’è un bravuomo che lotta da solo contro tutti quelli che “non lo fanno lavorare”. Chi si metterebbe di traverso? La magistratura “rossa”, i non meglio identificati “poteri forti”, i “ribaltonisti”, i Follini, poi i Casini e infine i Fini. Ma anche l’Unione Europea, il Quirinale, il CSM, il Consiglio di Stato, la Costituzione, i giornali, Santoro e Floris. Ah, scusate mi dimenticavo: perfino le opposizioni parlamentari.
Ma nei momenti critici di una campagna elettorale si fa ricorso anche ai trucchi più sporchi. Vi ricordate di Rutelli in corsa a sindaco di Roma per il dopo Veltroni nel 2008? In quindici giorni Rutelli, largamente in testa al primo turno, perse 97.000 voti e Alemanno ne guadagnò 91.000. Cosa era successo? Quattro stupri in undici giorni, finiti ad ogni ora del giorno e della notte sui TG e sui giornali. Celebre la dichiarazione di Maurizio Gasparri (Pdl),: “La Roma di Prodi, Rutelli e Veltroni è il regno del terrore e dello stupro”.
Gianfranco Salvemini | |  |  | | 
|
|